
Originariamente Scritto da
Gaudium et Spes

Si tratta di un'unica diocesi, unita in tutto e per tutto, frutto dell'unione di due sedi che hanno però entrambe la stessa dignità. Ci sono, insomma, due cattedrali. È il caso di quelle circoscrizioni denominate "diocesi di X e Y". Se questo passaggio prelude alla piena unione, in futuro la diocesi avrà una sola sede (le altre restano comunque nel titolo), una sola cattedrale con una o più concattedrali e un nome del tipo "diocesi di X - Y" (con il trattino). Il passo successivo può essere esemplificato da quanto accaduto nella diocesi di Macerata, che ha scelto di abbandonare il precedente nome di "Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia" e le altre sedi sono divenute diocesi titolari (senza più nemmeno lo status di concattedrale).