PICCOLA GRADE FEDE

In preparazione alla 50a Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni
Domenica 3 marzo 2013, alle ore 16.00 presso il PalaBrescia, 120 "Ragazzi per l'unità" (Movimento dei focolari), presentano un Musical sulla figura della Beata Chiara Luce Badano: Raggi di luce.
L'iniziativa rientra tra le proposte in preparazione alla 50a Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni. |
|
|
|
Scuola di Preghiera in Cattedrale
Continua giovedì 7 marzo alle ore 20.30 in Cattedrale la Scuola di Preghiera per giovani guidata dal vescovo Luciano. L'incontro avrà come tema: Pietro si ricordò delle parole del Signore (Lc 22,47-62) mentre il successivo, giovedì 14 marzo, s'intitolerà: Ricordati di me (Lc 23,26-43), vegliando per i missionari martiri. |
|
|
|
Percorso vocazionale Sichar
Prosegue domenica 10 marzo (seconda domenica del mese), dalle ore 14 alle ore 19, il percorso vocazionale "Nella fede, strade di luce", proposto al gruppo vocazionale diocesano "Sichar", nato per le giovani e i giovani dai 18 anni che sono aperti al discernimento di tutte le vocazioni (vita matrimoniale, consacrata, missionaria, diaconale, presbiterale…).
L'incontro si svolgerà presso le Ancelle della Carità in via Moretto 33, a Brescia.
Tema della giornata: "Per gli abitanti di Gerusalemme" (Lc 19,28-40). |
|
|
|
Percorso vocazionale Emmaus
Per l'itinerario annuale di discernimento vocazionale proposto al gruppo diocesano "Emmaus", continuano gli appuntamenti presso il Seminario diocesano in via Razziche n. 4, dal pranzo previsto alle ore 12.30 fino alle ore 18.00. L'incontro di questo mese sarà domenica 17 marzo e l'argomento trattato: "la fede è un'adesione alla Parola di Dio" (da un'espressione di papa Paolo VI, l'11 settembre 1974). |
|
|
|
Celebrazione penitenziale per giovani in preparazione alla Veglia delle Palme
Sabato 23 marzo alle ore 18 viene proposta una liturgia penitenziale per giovani, presieduta da don Marco Mori, presso il Centro pastorale Paolo VI. A seguire si svolgerà la Veglia delle Palme dal tema: "Andate e fate discepoli tutti i popoli" (Mt 28,19). |
|
|
|
Settimana vocazionale
Nella settimana concordata con ogni Zona pastorale, la proposta dell'anno "Padre nella fede. Abramo credette saldo nella speranza contro ogni speranza, e così divenne padre di molti popoli" (Rom 4,18), sarà vissuta a livello parrocchiale, attraverso l'adorazione eucaristica con l'alternanza di tutte le vocazioni. A livello Zonale, è prevista la possibilità di incontri e testimonianze vocazionali, valorizzando particolarmente i diaconi permanenti, che ricordano i 30 anni della comunità diocesana.
In questo mese: |
- |
dal 4 al 10 marzo: zona Bassa Occidentale dell'Oglio |
- |
dal 11 al 17 marzo: zona Brescia Est |
- |
dal 17 al 23 marzo: zona Sub Urbana 4 – Bagnolo Mella |
|
|
|
|
Giornate di spiritualità per giovani
Presso l'Ufficio Spiritualità e vocazioni è possibile iscriversi per le giornate di spiritualità per giovani che si terranno presso l'eremo di Bienno nei giorni 3-5 maggio 2013, con meditazioni del vescovo Luciano e animazione a cura dell'équipe diocesana. Titolo dell'esperienza sarà "la fede è vita". |
|
|
|
Forum e Convegni
Si svolgerà a Brescia presso il Centro Pastorale Paolo VI nei giorni 2-5 aprile 2013 il 28° Seminario sulla Direzione Spirituale a servizio dell'orientamento vocazionale dal titolo: "Papa Paolo VI, nel 50° anniversario dalla prima indizione delle GMPV".
Due esperienze saranno aperte a tutti, in preparazione alla 50a Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni: mercoledì 3 aprile 2013, alle ore 21.00, la veglia di preghiera per le vocazioni presieduta dal Vicario generale della diocesi, mons. Gianfranco Mascher.
Giovedì 4 aprile 2013 alle ore 20.30, presso l'Istituto "Paolo VI" di Concesio, Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose presenta "La vocazione oggi". |
|
|
|
Adorazione eucaristica per le vocazioni
Nel primo venerdì del mese (venerdì 5 aprile), adorazione eucaristica per le vocazioni presso la Cappella del Santissimo all'interno della chiesa delle Sante Capitanio e Gerosa (via Botticelli, 5 – zona Questura, S. Polo) a partire dalle ore 20.30, con la Celebrazione Eucaristica. La notte di adorazione si conclude alle ore 8.30 di sabato 2 febbraio con la Celebrazione Eucaristica. |
|
|
|
Progetto Giovani & Comunità
È stato avviato il progetto "Giovani & Comunità" riservato ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che, per quattro mesi, attraverso la vita comunitaria e il servizio, desiderano confrontarsi sulle proprie scelte di vita ispirate ai valori cristiani.
Per informazioni, ufficio Caritas 030.3757746 e ufficio Vocazioni 030.3722245.
fonte: http://www.diocesi.brescia.it/dioces..._vocazioni.php |
|
|