Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Chiedo un parere su un'immagine della Madonna di Loreto

  1. #1
    Iscritto L'avatar di antvwala
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Arcipelago del Chiloé, Cile
    Età
    77
    Messaggi
    106

    Chiedo un parere su un'immagine della Madonna di Loreto

    Questa immagine lignea della Vergine con Bimbo si trova in Achao (Patagonia Cilena) e attualmente è venerata quale Vergine di Loreto. Nel secolo XIX era venerata come Virgen Purisima. Si suppoone che corrisponda all'immagine di Nuestra Señora del Desamparo, donata dal viceré del Perù al gesuita Mascardi verso il 1670, quando questi si apprestava a fondare una missione nella zona dell'attuale Bariloche.
    Nonostante che molti pensino che effettivamente si tratta della medesima immagine, scomparsa quando venne distrutta la missione nel 1712 e poi ritrovata fortunosamente nel 1730, non esistono prove che effettivamente si tratti della stessa immagine. La presenza di questa immagine in Achao è documentata a partire dalla fine del secoilo XVIII.

    A me parrebbe più un'immagine del '700, piuttosto che della metà del '600, ma non ho la necessaria competenza. Il Bimbo Gesù non mi paree originale e la posizione è un po' forzata.
    Qualcuno è in grado di fornire un parere?
    Grazie e Buon anno a tutti.

    Antvwala


    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    Fedelissimo di CR L'avatar di abruzzesenato
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Tra Firenze e Atri (Teramo)
    Età
    27
    Messaggi
    3,433
    Immota Manet (motto simbolo di L'Aquila ma recentemente diventato di tutto l'Abruzzo)

  3. #3
    Iscritto L'avatar di letizia
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    lombardia
    Età
    71
    Messaggi
    253
    Non ne so abbastanza di arte sudamericana (ma quest'opera è stata fatta in loco o importata dalla Spagna?) per avere un'opinione seria sulla datazione ma un'aria strana ce l'ha, soprattutto nella figura del Bambino. Però di Bambini che sembrano non correlati alla figura di Maria ce ne sono tanti. Questo è un esempio lombardo settecentesco, (museo di Lecco)sicuramente Madonna di Loreto.
    http://www.lombardiabeniculturali.it/img_db/bcoa/G1050/1/l/82_mclc-pa0099.jpg

  4. #4
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,995
    La Madonna, così per come appare nella foto, dal panneggio dell'abito e dalle proporzioni potrebbe benissimo essere seicentesca o addirittura precedente.
    Guarda ad esempio questa Madonna, detta Virgen de la Piña, venerata a Carmona (Siviglia)

    Ha la medesima postura di quella da te postata, sia la Vergine che il Bambino, e anche il drappeggio è simile, con l'effetto "broccato". Questa statua è attribuita a Roque Balduque e si data a metà del 1500.
    Ovviamente non è la stessa mano ad aver scolpito la statua da te postata, ma le similitudini possono far pensare, con buona probabilità, che la statua risalga ai secoli XVI/XVII, quindi è plausibile il racconto da te riportato.
    Per quanto riguarda il Bambinello sicuramente la Madonna è predisposta per tenere sul braccio sinistro il Bambino (altrimenti non si spiegherebbe la posizione della mano, tipica delle Madonne che reggono il Bambino), è vero che il Bambinello, però, ha un coloro diverso, più chiaro di quello della Madre, che lo fa apparire più nuovo ma il viso è molto simile a quello della Madonna. Ciò mi fa pensare che la statua del Bambino è quella originale ma, forse a causa di un incidente o dell'usura del tempo, è stata restaurata, indipendentemente dalla statua della Madonna.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>