Volevo dire due cose:
1) in teoria l'arcivescovo di Salisburgo non avrebbe diritto allo zucchetto cardinalizio ( ne alla berretta cardinalizia, ne al galero cardinalizio) come sostenuto dal Moroni nel suo Dizionario di Erudizione storico e ecclesiastica... Proprio parlando dell'arcivescovo di Salisburgo.
2) tali vesti porpora dice lo stesso Moroni potevano
essere usate come i cardinali, inoltre penso che il fatto di essere emerito non cambia nulla poiché tali privilegi non erano legati alla giurisdizione ma alla dignità al massimo se fossimo prima del concillio non potrebbe usare la mozzetta ma probabilmente solo la mantelletta come i vescovi ausiliari, amministratori apostolici che erano come i vescovi emeriti privi di giurisdizione o usare insegne giurisdizionali quali il pastorale