-
Privilegi riguardo all'abito di alcuni Patriarchi e Arcivescovi
A quanto ne so io gli unici che hanno la veste rossa (cardinali a parte) sono i patriarchi orientali, il patriarca di venezia e l'arcivescovo di vercelli che la porta per concessione immemorabile....
Ultima modifica di chierichetto87; 16-01-2007 alle 11:48
Motivo: spostamento per creare uan nuova discussione
-
Fides et Ratio
visitatore
Originally posted by pathos81@Aug 9 2006, 12

PM
non penso che abbia la veste rossa! a quanto ne so io gli unici che hanno la veste rossa (cardinali a parte) sono i patriarchi orientali, il patriarca di venezia e l'arcivescovo di vercelli che la porta per concessione immemorabile....
e l'arcivescovo di salisburgo
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 12:59
-
ops.. questa non la sapevo.. e come mai?
-
Mi risulta che anche l'arcivescovo di Udine - a simbolico risarcimento dell'abolizione del titolo patriarcale legato alla sede aquileiese - utilizzi il cosiddetto rosso patriarchino, diverso da quello cardinalizio.
Pure l'arcivescovo di Salisburgo, diocesi il cui titolare ha il titolo onorifico di legato a latere di S. S., indossa abiti color porpora. Correggetemi se sbaglio.
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 13:00
-
in effetti ho controllato.. se andate sul sito della diocesi di salisburgo l'arcivescovo è vestito da cardinale pur non essendolo (persino la berretta rossa cardinalizia che sencondo me non dovrebbe spettargli) se poi guardate lo stemma ha il galero cardinalizio ma sono una riga di fiocchi in meno, per quanto riguarda l'arcivescovo di udine... beh.. una volta venne a celebrare una messa in friuliano in duomo a milano e... non aveva niente di rosso!
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 13:00
-
Fides et Ratio
visitatore
mentre invece, ho controllato per Vercelli - non mi sembra che l'arcivescovo Massironi faccia uso di questi privilegi.
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 12:59
-
picchioazzurro
visitatore
Originally posted by pacificus@Aug 9 2006, 01:09 PM
Mi risulta che anche l'arcivescovo di Udine - a simbolico risarcimento dell'abolizione del titolo patriarcale legato alla sede aquileiese - utilizzi il cosiddetto rosso patriarchino, diverso da quello cardinalizio. Pure l'arcivescovo di Salisburgo, diocesi il cui titolare ha il titolo onorifico di legato a latere di S. S., indossa abiti color porpora. Correggetemi se sbaglio.
Sì, è proprio così: come si vede nelle prime due foto, la sua talare filettata di rosso e pure il suo zucchetto. Nella seconda foto, invece, con lo zucchetto paonazzo, quando era ancora vescovo a Belluno.

Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 12:59
-
picchioazzurro
visitatore
Originally posted by pacificus@Aug 9 2006, 01:09 PM
Mi risulta che anche l'arcivescovo di Udine - a simbolico risarcimento dell'abolizione del titolo patriarcale legato alla sede aquileiese - utilizzi il cosiddetto rosso patriarchino, diverso da quello cardinalizio.
Pure l'arcivescovo di Salisburgo, diocesi il cui titolare ha il titolo onorifico di legato a latere di S. S., indossa abiti color porpora. Correggetemi se sbaglio.
E queste sono le foto del vescovo di Salisburgo (non cardinale):
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 13:05
-
Moderatore Globale
Originally posted by picchioazzurro@Aug 9 2006, 01:34 PM
Scusate una cosa, forse sono le luci artificiali che ingannano, ma quella mozzetta non sembra quella di seta, propria del Papa? :blink:
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 13:00
-
La mozzetta di seta e' privilegio anche di alcuni capitoli di canonici, mi sembra di vedere anche uno zucchetto paonazzo o rosso e´vero?
Ultima modifica di Gerensis; 06-08-2015 alle 13:01
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>