Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 253 di 303 PrimaPrima ... 153203243251252253254255263 ... UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 3026

Discussione: La rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI e altre notizie sul Papa emerito

  1. #2521
    Veterano di CR L'avatar di Ulell
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov di Bari
    Età
    43
    Messaggi
    1,717
    Citazione Originariamente Scritto da San Basilio Visualizza Messaggio
    Io, che Sarah sia un fetecchione dalle gambe corte, non ci credo nemmeno sotto tortura.
    Per me qualcuno lo ha indotto a sbagliare qualcosa.
    È talmente diabolica la cosa che mi lascia sconcertato. Questa situazione parte da molto lontano e chissà dove ci porterà

    Aggiungo che la colpa di tutto questo è anche di noi fedeli, che siamo divisi internamente invece di fidarci di Cristo e lasciare fare a lui le cose. Io faccio un doveroso mea culpa.
    Ultima modifica di Ulell; 14-01-2020 alle 15:48

  2. #2522
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,346
    Quindi, se ho capito bene, allo stato, il libro sarebbe solo di Sarah ma Papa Benedetto ne condividerebbe i contenuti.

    Insomma, sarebbe un "semplice" problema di diritti d'autore.

    Questa storia è francamente non credibile. Indigna i fedeli e getta nel ridicolo la Chiesa, sempre più lontana dal sentimento dei fedeli, che hanno ben altri problemi a cui pensare che a queste liti di bottega.

  3. #2523
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    May 2018
    Località
    Casa dei soliti ceffi
    Messaggi
    2,287
    Citazione Originariamente Scritto da coram Deo Visualizza Messaggio
    Felicemente...

    A me sembra un clima da mal di fegato!
    https://www.marcotosatti.com/2020/01...na-del-giallo/

    IL LIBRO DI BENEDETTO XVI E SARAH. ECCO I RETROSCENA DEL GIALLO.


  4. #2524
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,589

    Quindi, secondo Tosatti, la colpa è tutta di Mons. Gaenswein che prima non ne sapeva nulla (e ne dubito, visto che abita insieme al Papa emerito e, in qualità di segretario particolare, lo assiste in tutte le sue attività, come dimostrato dal video diffuso una decina di giorni fa dalla tv tedesca) e poi ha ordito una diabolica macchinazione ai danni del Card. Sarah.
    Mah, mi pare una ricostruizione un po' balbettante, forse l'articolo starebbe meglio nella discussione sull'umorismo da sacrestia.
    Oboedientia et Pax

  5. #2525
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    38
    Messaggi
    11,424
    Citazione Originariamente Scritto da coram Deo Visualizza Messaggio

    In ogni caso, nessuno fa una bella figura.
    Non ci fa una bella figura la Chiesa.
    Sembra una telenovela peggio di beautiful

  6. #2526
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,572
    Quindi si è trattato solo di un malinteso.

    Risolta questa inutile questione, andiamo a leggere il libro realizzato con gli scritti del card. Sarah e di Benedetto XVI.

  7. #2527
    CierRino di platino L'avatar di Pellegrina
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    a casa mia
    Età
    69
    Messaggi
    14,597
    Ora pare che il responsabile del pasticciaccio sia Mons. Ganswein... https://www.lanuovabq.it/it/libro-su...o-di-don-georg

    Bah! Come diceva il protagonista di una vecchia fiction: "Che amarezza!"
    Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)

  8. #2528
    coram Deo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Quindi, se ho capito bene, allo stato, il libro sarebbe solo di Sarah ma Papa Benedetto ne condividerebbe i contenuti.

    Insomma, sarebbe un "semplice" problema di diritti d'autore.

    Questa storia è francamente non credibile. Indigna i fedeli e getta nel ridicolo la Chiesa, sempre più lontana dal sentimento dei fedeli, che hanno ben altri problemi a cui pensare che a queste liti di bottega.
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Quindi, se ho capito bene, allo stato, il libro sarebbe solo di Sarah ma Papa Benedetto ne condividerebbe i contenuti.

    Insomma, sarebbe un "semplice" problema di diritti d'autore.

    Questa storia è francamente non credibile. Indigna i fedeli e getta nel ridicolo la Chiesa, sempre più lontana dal sentimento dei fedeli, che hanno ben altri problemi a cui pensare che a queste liti di bottega.
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Quindi, se ho capito bene, allo stato, il libro sarebbe solo di Sarah ma Papa Benedetto ne condividerebbe i contenuti.

    Insomma, sarebbe un "semplice" problema di diritti d'autore.

    Questa storia è francamente non credibile. Indigna i fedeli e getta nel ridicolo la Chiesa, sempre più lontana dal sentimento dei fedeli, che hanno ben altri problemi a cui pensare che a queste liti di bottega.
    Il problema è che queste beghe, in realtà, non sono troppo lontane dai fedeli... sarebbe meglio che le fossero, perchè nessuno ne saprebbe niente, in quanto ai giornalisti non interesserebbe sbatterle sui loro giornali.

    Se ci finiscono, è perchè ai lettori interessano.

    E purtroppo, diciamocelo, noi stessi gli diamo fin troppa attenzione: lo dimostra la stessa partecipazione a questa discussione, che si è arricchita (sic!) in un paio di giorni di oltre 170 messaggi sull'argomento!

    Forse faremmo meglio, noi per primi, ad imporci maggiore silenzio. Al di là delle simpatie, delle antipatie, delle convinzioni progressiste o conservatrici, sovversive o restauratrici, noi tutti (e purtroppo, molti, temo anche a Roma) dimentichiamo che la Chiesa esiste innanzi tutto per la gloria di Dio e la salvezza delle anime: com'è glorificato Dio in tutto questo? come ne escono le anime? i credenti ne trarranno giovamento spirituale? i tiepidi ne usciranno rinvigoriti? i lontani saranno stimolati alla conversione? Non dico solo dello scandalo che possono dare le liti, i battibecchi, le ripicche tra prelati, ma anche l'esempio in stile "tifoseria" che diamo noi. Diceva bene San Paolo, lamentandosi di quella Chiesa in cui ci si morde e ci si divora a vicenda...

    Al di là dell'idea che ci possiamo esser fatti del card. Sarah, mi ha colpito un passaggio del suo scritto: "io stesso avevo iniziato [sul libro da scrivere sul sacerdozio cattolico] una riflessione nella preghiera". Purtroppo non sempre la preghiera funziona da antidoto per incomprensioni e imprudenze, ma il buon Sarah ha creduto non solo di dar corso alle proprie idee, ma anche di chiedere lumi al Signore: quanto bene faremmo, io per primo, se pregassimo un po' di più e parlassimo un po' di meno...

  9. #2529
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    May 2018
    Località
    Casa dei soliti ceffi
    Messaggi
    2,287
    io non ho letto il libro del malinteso, quindi bisogna aspettare per vedere bene cosa dice di preciso preciso
    ma se i punti caldi sono quelli anticipati dai giornali (tutti, sarahisti e antisarahisti), non mi pare ci sia tutta questa novità esplosiva


    8. Il mantenimento del celibato sacerdotale nella Chiesa arrecherebbe inoltre gravissimo danno là dove la scarsità numerica del clero, accoratamente riconosciuta e lamentata dallo stesso sacro Concilio (4), provoca situazioni drammatiche, ostacolando la piena realizzazione del piano divino di salvezza e mettendo a volte in pericolo la stessa possibilità del primo annunzio evangelico. La preoccupante rarefazione del clero, infatti, viene ascritta da alcuni alla pesantezza dell'obbligo del celibato.
    9. Non mancano poi quelli, i quali sono convinti che un sacerdozio uxorato non soltanto toglierebbe l'occasione a infedeltà, disordini e dolorose defezioni, che feriscono e addolorano tutta la Chiesa, ma consentirebbe ai ministri di Cristo una più completa testimonianza di vita cristiana anche nel campo della famiglia, dal quale il loro stato attuale li esclude.
    10. C'è ancora chi insiste nell'affermazione secondo la quale il .sacerdote, in virtù del suo celibato, è in una situazione fisica e psicologica innaturale, dannosa all'equilibrio e alla maturazione della tua personalità umana; accade così - dicono - che spesso il sacerdote si inaridisca e manchi di umano calore, di una piena comunione di vita e di destino con il resto dei suoi fratelli, e sia costretto a una solitudine che è fonte di amarezze e di avvilimento. Tutto questo non indica forse una ingiusta violenza e un ingiustificabile disprezzo di valori umani derivanti dalla divina opera -della creazione e integrati nell'opera della redenzione compiuta da Cristo?
    11. Osservando inoltre il modo con cui un candidato al sacerdozio giunge all'accettazione di un impegno coli gravoso, si eccepisce che, in pratica, esso è il risultato di un atteggiamento passivo, causato spesso da una formazione non del tutto adeguata e rispettosa della umana libertà, piuttosto che il risultato di una decisione autenticamente personale, essendo il grado di conoscenza e di autodecisione del giovane e la sua maturità psico-fisica assai inferiori, e in ogni caso sproporzionati, all'entità, alle difficoltà oggettive e alla durata dell'obbligo che egli si assume.
    12. Non ignoriamo che altre obiezioni possono essere sollevate contro il sacro celibato: è questo un tema molto complesso, che tocca sul vivo la concezione abituale della vita, e che introduce in essa la luce superiore proveniente dalla divina rivelazione; una serie interminabile di difficoltà si presenterà per coloro che non capiscono questa cosa (5), che non conoscono, o che dimenticano il dono di Dio (6), e non sanno quale sia la logica superiore di tale nuova concezione della vita e quale la sua mirabile efficacia, la sua esuberante pienezza.
    13. Questo coro di obiezioni sembrerebbe soffocare la voce secolare e solenne dei Pastori della Chiesa, dei maestri di spirito, della testimonianza vissuta di una legione senza numero di santi e di fedeli ministri di Dio, che del sacro celibato hanno fatto interiore oggetto ed esteriore segno della loro totale e gaudiosa donazione al mistero di Cristo. No, questa voce è tuttora forte e serena; non viene soltanto dal passato, viene anche dal presente. Solleciti sempre all'osservanza della realtà, Noi non possiamo chiudere gli occhi su questa magnifica e sorprendente realtà: vi sono ancora oggi nella santa Chiesa di Dio, in ogni parte del mondo, dove essa ha eretto le sue tende benedette, innumerevoli ministri sacri - sud-diaconi, diaconi, presbiteri, vescovi -, che vivono in modo illibato il celibato volontario e consacrato; e, accanto a loro, non possiamo non avvertire le schiere immense dei religiosi, delle religiose, e anche di giovani, e di laici, fedeli tutti all'impegno della perfetta castità: essa è vissuta non per disprezzo del dono divino della vita, ma per amore superiore alla vita nuova sgorgante dal mistero pasquale; è vissuta con coraggiosa austerità, con gioiosa spiritualità, con esemplare integrità ed anche con relativa facilità. Questo grandioso fenomeno documenta una singolare realtà del regno di Dio vivente in seno alla società moderna, a cui presta umile e benefico ufficio di luce del mondo e di sale della terra (7); Noi non possiamo tacere la nostra ammirazione: in esso soffia indubbiamente lo Spirito di Cristo.

    San Paolo VI
    http://www.vatican.va/content/paul-v...erdotalis.html

  10. #2530
    Freddi
    visitatore
    Sorrentino se la sognava una trama del genere...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>