Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 303 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 3026

Discussione: La rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI e altre notizie sul Papa emerito

  1. #21
    Fuocodalcielo
    visitatore
    Non ci resta che pregare il Signore perchè prenda le redini della sua Chiesa...non dobbiamo scoraggiarci o deprimerci, anche se per tutti è stato un colpo questo, non dobbiamo cedere alle lusinghe dell'avversario....Gesù trionferà, ricordiamocelo sempre.

  2. #22
    Veterano di CR L'avatar di Ulell
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov di Bari
    Età
    43
    Messaggi
    1,717
    Come si può giudicare una tal scelta?
    Un mio amico ha detto "Stiamo come gli apostoli il sabato santo...ma poi sarà Pasqua!".
    ha pientamente ragione.
    Ma mi fa male il cuore.

  3. #23
    Iscritto L'avatar di Cardinale Maffi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pisa gloriosa
    Messaggi
    400

    Question

    A mio giudizio solo un pragmatico pontefice tedesco poteva arrivare ad un gesto del genere, un italiano non avrebbe mai osato prendere una decisione simile anche se ho ascoltato dalla tv che Paolo VI pare avesse pensato alle dimissioni poco prima di morire.
    Credo che qualcuno debba delle scuse a monsignor Luigi Bettazzi vescovo emerito di Ivrea che esattamente un anno fa-venendo attaccatto con pesanti reazioni-aveva preannunciato la possibilità che il papa potesse dimettersi.
    Ho letto in questa discussione alcuni post di forumisti "allarmati" per la scelta del nuovo successore, a mio modesto giudizio, viste le dichiarazioni del papa "emerito" (che effetto strano vedere affiancate queste due parole) credo che il prossimo pontefice sarà un italiano proveniente da una diocesi ligure...ma si sa, "chi entra papa in conclave spesso ne esce cardinale".
    Per quanto riguarda gli strafalcioni che in queste ore ho sentito in tv, su La 7 hanno detto che Benedetto XVI dopo le dimissioni tornerà cardinale e niente popo di meno che (pur essendo ultraottantenne) entrerà in conclave per eleggere il successore!
    Preghiamo lo Spirito Santo affinché guidi i cardinali nell' eleggere un nuovo successore di Pietro che regga con costanza e coraggio la Chiesa di Cristo e preghiamo per Benedetto XVI che ha preso una decisione di profonda umiltà ma che non avrebbe dovuto compiere, rimanendo al timone della barca di Pietro fino alla morte, come il suo immensamente grande predecessore.

  4. #24
    Iscritto L'avatar di GiovanniLux
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Sorrento
    Età
    35
    Messaggi
    152
    Mi sento quanto mai addolorato.
    Eppure, ho come l'impressione che qualcosa sia cambiato dopo la vicenda Vatileaks.
    Come se questo "tradimento" abbia inferto un grave dolore al Papa e l'abbia spinto più facilmente a tale decisione.
    A seguito di ciò, ho visto muoversi "strane" nomine, come quella dell'"ambiguo"Muller a Capo della Congregazione per la Dottrina della Fede, quasi a voler "accontentare" qualcuno.

    Spero e prego, ripeto, che, in tempi difficili di così dilagante eterodossia, resti a Roma una retta e tradizionale guida.
    Benedetto XVI ha lasciato purtroppo così un vuoto ... .

  5. #25
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Teofilo89 Visualizza Messaggio
    Non facciamo confronti! Ognuno vive la sua epoca. Noi abbiamo bisogno di un Papa non forte, di più. La nostra età è veramente difficile. Benedetto XVI si è reso conto di questo e, per amore della Chiesa e nostro, ha deciso di fare un passo indietro per permettere che altri possa sostenere con spalle più forti l'estrema soma.
    sinceramente...in tutta questa vicenda vedo molto poco la volontà di Dio, l'azione dello Spirito Santo ecc..

  6. #26
    Iscritto L'avatar di Cardinale Maffi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pisa gloriosa
    Messaggi
    400

    Question

    A mio giudizio solo un pragmatico pontefice tedesco poteva arrivare ad un gesto del genere, un italiano non avrebbe mai osato prendere una decisione simile anche se ho ascoltato dalla tv che Paolo VI pare avesse pensato alle dimissioni poco prima di morire.<br>Credo che qualcuno debba delle scuse a monsignor Luigi Bettazzi vescovo emerito di Ivrea che esattamente un anno fa-venendo attaccatto con pesanti reazioni-aveva preannunciato la possibilità che il papa potesse dimettersi. <br>Ho letto in questa discussione alcuni post di forumisti "allarmati" per la scelta del nuovo successore, a mio modesto giudizio, viste le dichiarazioni del papa "emerito" (che effetto strano vedere affiancate queste due parole) credo che il prossimo pontefice sarà un italiano proveniente da una diocesi ligure...ma si sa, "chi entra papa in conclave spesso ne esce cardinale".<br>Per quanto riguarda gli strafalcioni che in queste ore ho sentito in tv, su La 7 hanno detto che&nbsp; Benedetto XVI dopo le dimissioni tornerà cardinale e niente popo di meno che (pur essendo ultraottantenne) entrerà in conclave per eleggere il successore!<br>Preghiamo lo Spirito Santo affinché guidi i cardinali nell' eleggere un nuovo successore di Pietro che regga con costanza e coraggio la Chiesa di Cristo e preghiamo per Benedetto XVI che ha preso una decisione di profonda umiltà ma che non avrebbe dovuto compiere, rimanendo al timone della barca di Pietro fino alla morte, come il suo immensamente grande predecessore.<br>

  7. #27
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    901
    Citazione Originariamente Scritto da sobiesky Visualizza Messaggio
    E' una notizia choc! Sicuramente una notizia che lascia la moltitudine dei fedeli forse un pò disorientati, se si pensa, che Giovanni Paolo II° pur colpito da malattia forse più grave, non arrivò a tale grave decisione, lasciando che si compisse la volontà del Signore, fino all'ultimo. Ecco intanto le parole espresse dal Santo Padre questa mattina per annunciare le sue dimissioni dal Pointificato: http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2013/0...ntificato.html
    Quindi questa non sarebbe volontà del Signore....? Non capisco, anche perchè è il Codice di Diritto Canonico stesso che prevede le dimissioni del Papa (come del resto degli altri vescovi). Secondo me è un gesto coraggioso, di onestà interiore e di coscienza dei propri limiti, ben diversa dal suo predecessore. E credo anche che, come spesso accade, le decisioni che ci sorprendono sono anche un segno dello Spirito Santo
    Ultima modifica di simeon; 11-02-2013 alle 14:56

  8. #28
    Iscritto L'avatar di smom1670
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Città del Vaticano
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Si sapeva che oggi il Papa doveva fare un'annuncio importante, ma tutti ci aspettavamo un rimpasto di curia, come risposta ai problemi interni. Questa rinuncia, anche se vista nell'ottica dello stato di salute del Pontefice, è una risposta estrema alla situazione interna. Se si osservano i fatti alla luce del precedente pontificato . . . affidiamoci al Signore
    Fide Constamus Avita

  9. #29
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Teofilo89 Visualizza Messaggio
    Non facciamo confronti! Ognuno vive la sua epoca. Noi abbiamo bisogno di un Papa non forte, di più. La nostra età è veramente difficile. Benedetto XVI si è reso conto di questo e, per amore della Chiesa e nostro, ha deciso di fare un passo indietro per permettere che altri possa sostenere con spalle più forti l'estrema soma.
    sinceramente...in tutta questa vicenda vedo molto poco la volontà di Dio, l'azione dello Spirito Santo ecc..

    non so...sono molto confuso...quindi non so più che pensare...

    sono convinto però, ci attenda, dopo oggi, un periodo molto buio e difficile..
    Ultima modifica di Sacrista Pontificio; 11-02-2013 alle 14:52

  10. #30
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    48
    Messaggi
    771
    Sono sgomento. Incredulo. Rattristato. Mi dispiace veramente moltissimo. Le mie parole vogliono essere prive di ogni giudizio, ovviamente, anche perchè una persona retta, precisa ed integerrima come il nostro Papa non avrà certo preso una decisione così grave ed importante a cuor leggero. Chissà quanta sofferenza ha prodotto e sta producendo in lui.
    Preghiamo per il nostro Papa. Sia fatta la volontà di Dio, ora e sempre.
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>