Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 303 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 3026

Discussione: La rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI e altre notizie sul Papa emerito

  1. #31
    Iscritto L'avatar di Cardinale Maffi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pisa gloriosa
    Messaggi
    400
    Sarebbe bastato rendere più rare le sue apparizioni, dimezzare gli impegni, diminuire gli sforzi, il suo predecessore continuò a svolgere il suo ministero in condizioni di salute ben più gravi... ma ogni uomo ha i suoi limiti ed il papa è come tutti noi, un uomo.
    Che qualcosa c'era nell'aria, lo ho intuito dalla faccia di monsignor Gainswein durante l'incontro in basilica tra il santo padre ed il gran maestro dell'ordine di Malta pochi giorni addietro, se guardate nei filmati la faccia di monsignor Georg capite che aveva l'aria di uno che conosce una sconcertante notizia ignota agli altri...
    Non riesco ad immaginare quale ingombrante presenza costituirà la presenza di un papa emerito all'interno delle mura leonine, al posto di Benedetto XVI avrei preferito ritirarmi in eremo oppure in una certosa per dare l'idea di essere in un certo senso "morto al mondo" anche se ancora in vita. Due papi in Vaticano, anche se uno dei due sarà e emerito, sono pur sempre due presenze innaturali, alle quali come cattolici non siamo abituati. E' dal 1415 periodo di papi e antipapi che non accadeva una cosa simile...

  2. #32
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    48
    Messaggi
    771
    Sono sgomento. Incredulo. Rattristato. Mi dispiace veramente moltissimo. Le mie parole vogliono essere prive di ogni giudizio, ovviamente, anche perchè una persona retta, precisa ed integerrima come il nostro Papa non avrà certo preso una decisione così grave ed importante a cuor leggero. Chissà quanta sofferenza ha prodotto e sta producendo in lui.
    Preghiamo per il nostro Papa. Sia fatta la volontà di Dio, ora e sempre.
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

  3. #33
    Fuocodalcielo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Sacrista Pontificio Visualizza Messaggio
    sinceramente...in tutta questa vicenda vedo molto poco la volontà di Dio, l'azione dello Spirito Santo ecc..

    non so...sono molto confuso...quindi non so più che pensare...

    sono convinto però, ci attenda, dopo oggi, un periodo molto buio e difficile..

    Cominciamo a pregare per la Chiesa...supereremo anche questo.

  4. #34
    Veterano di CR L'avatar di Fra79
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Savona
    Età
    44
    Messaggi
    1,413
    Grande sconcerto, tristezza e commozione, ma innanzitutto gratitudine per il dono immenso che Benedetto XVI è stato e sarà ancora per la Chiesa. La sua decisione è a dir poco epocale, ma non credo proprio che sia stata presa a cuor leggero. Se è vero, come è vero, che lo Spirito Santo assiste incessantemente il Papa, lo avrà fatto a maggior ragione questa volta. Inutile fare confronti (per quanto naturale sia, l'ho fatto anch'io) con Giovanni Paolo II, rimasto al suo posto fino alla fine nonostante la sofferenza: diciamocelo con franchezza, umanamente era uno strazio, alzi la mano chi non ha mai pensato "basta". Ultimamente nel Papa i segni del declino fisico si sono visti con chiarezza, come è normale in un uomo di 86 anni: le persone sono diverse, e se uno non ce la fa più, per essere un pastore debole e insicuro fa meglio a lasciare il gregge in altre mani. Nel giro di pochi anni si sono riversate sulle sue spalle tempeste fortissime, e non si può certo dire che abbia mai mancato di coraggio e di fermezza. Sa benissimo di lasciare i fedeli nello sconcerto, e starà soffrendo sicuramente anche lui, ma anche dire "basta" è un atto di coraggio, di responsabilità, di fede e di amore. Preghiamo per lui e per tutta la Chiesa.
    ... e giuso, intra i mortali, se' di speranza fontana vivace.

  5. #35
    Partecipante a CR L'avatar di Panzer Kardinal
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    657
    Notizia peggiore non avrei mai potuto ascoltare , sono sconvolto e veramente triste per la decisione di Bendetto XVI , mi domando cosa genererà questa sua decisione .
    Quaerite primum regnum Dei

  6. #36
    Iscritto L'avatar di pantadelfo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    128
    Posto che il papa "emerito" non entrerà nel conclave per l'elezione del nuovo pontefice, mi chiedo se sarà considerato di nuovo cardinale cioè se "tornerà" nel collegio cardinalizio o come possa essere considerato. Qualcuno ne sa qualcosa?

  7. #37
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Terra Sanctæ Crucis (Brasiliæ)
    Età
    31
    Messaggi
    2,338
    Fidiamoci nello Spirito Santo.

    Non praevalebunt!


  8. #38
    Moderatore Ecumenico L'avatar di DenkaSaeba25
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Italia
    Età
    41
    Messaggi
    13,912
    GiovanniLux, per favore, la vogliamo smettere con questi post? Ti sembra veramente il caso di lamentarti di un'eventuale elezione di candidati a te non graditi in un momento del genere?

  9. #39
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    casa mia
    Età
    73
    Messaggi
    63
    Grande Papa con un grande coraggio -

  10. #40
    Partecipante a CR L'avatar di Universo Parallelo
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Marino (RM)
    Età
    48
    Messaggi
    835
    Quando ho appreso questa notizia non volevo né potevo crederci.
    Dopo aver appuratone la sincerità, ci sono rimasto veramente, ma veramente male.
    Mi aspettavo portasse avanti il suo compito fino alla fine, la motivazione psicofisica è credibile,
    però è difficile accettare che possa davvero esser tanto forte da portare il pontefice alle dimissioni.
    Ci sono stati storicamente momenti di gran lunga più difficili che però non hanno visto le dimissioni del pontefice.
    Ma ormai è fatta, si tratta di una decisione cui non si può ripensare.
    Dal 28 Febbraio Benedetto XVI smetterà di esistere, tornerà ad essere Joseph Ratzinger.

    Restano quindi solo delle considerazioni da rigettare.
    Sbaglia chi parla di Ratzinger come fosse morto: è vivo.
    Sbaglia chi parla di Ratzinger come un antipapa: non sarà più pontefice, quindi nessuna dualità.
    Sbaglia chi parla di Ratzinger come se potesse dopo aver una certa influenza nelle decisioni del Vaticano: non si sarebbe dimesso.
    Sbaglia chi spera che il prossimo pontefice abbia le caratteristiche che preferisce: non è lui a dover scegliere ma il Conclave.

    Ora a Ratzinger resta un'esistenza sofferente, nella preghiera, nel silenzio, nell'indifferenza della gente.
    Spero almeno recuperi la serenità.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>