Leggendo l'evoluzione della cosa mi pare che sia accaduto quanto paventavo. Considerando la persona del Card. Sarah ho l'impressione che egli stesso sia caduto nella rete di qualcun altro. E' una storia molto spiacevole, che spero sia d'insegnamento per il futuro.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
hai ragione, ma la casa editrice dà una motivazione non economica (che pure sarebbe comprensibilissima)
https://www.sabinopaciolla.com/libro...la-situazione/
“Dato che, secondo la corrispondenza di Benedetto XVI e la dichiarazione del Cardinale Sarah, i due uomini hanno collaborato a questo libro per diversi mesi, che nessuno dei saggi è apparso altrove, e che un’opera comune come definita dal Chicago Manual of Style è “un’opera preparata da due o più autori con l’intenzione di fondere il loro contributo in parti inseparabili o interdipendenti di un insieme unitario”, la Ignatius Press la considera una pubblicazione scritta da coautori”.
“Il Cardinale Sarah indica che il contenuto del libro rimane invariato. Tale contenuto, come si è detto, comprende un’introduzione co-autore, un capitolo di Benedetto XVI, e una conclusione coautrice di Benedetto XVI e del cardinale Sarah”, ha aggiunto Brumley, presidente della Ignatius Press.
https://www.lefigaro.fr/actualite-fr...mique-20200114
Benoît XVI: cinq questions autour d’un livre et d’une violente polémique
La publication ce mercredi d’un ouvrage sur le célibat sacerdotal, écrit par Benoît XVI et le cardinal Sarah, a déclenché une controverse sur les circonstances de sa réalisation.
Il valore morale e le virtù delle persone coinvolte in questa vicenda non sono in discussione.
In Cristo l'universo è creato e tutto sussiste in lui.
la lettera di Ratzinger dice
"da parte mia il testo può essere pubblicato nella forma da Lei prevista"
non mi pare che stia parlando di lettere private da tenere riservate o confidenziali
![]()
Certo che il Card. Sarah è proprio sfortunato. Prima l'invito di un Papa a rettificare la sua interpretazione del Motu proprio sulla traduzione del messale. Adesso l'invito dell'altro Papa a rettificare il libro. Non gliene va bene una....come si fa a non volergli bene? 🙂
io sapevo che bisogna voler bene a tutti i Cardinali allo stesso modo (meno i tifosi dei pigiami della giuve), perché idealmente rappresentano i 12 Apostoli, corona del Papa come gli Apostoli lo furono di Nostro Signore Gesù Cristo, base fondamento origine della nostra fede.
e ricordare nelle preghiere quelli defunti, e pregare il Buon Dio per quelli futuri
ma io non ho studiato teologia, vado a memoria con quello che avevo imparato a catechismo, forse sbaglio
torniamo IT.
Ovviamente di questa storia, realmente, non sapremo mai la verità.
sono davvero dispiaciuto però, perchè nessuno ne esce bene.
Fedele al Papa!