Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 65 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 646

Discussione: Celebrazioni presiedute da Papa Francesco: calendari, notificazioni e testi ufficiali

  1. #11
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    NOTIFICAZIONE

    CAPPELLA PAPALE

    INSEDIAMENTO SULLA CATHEDRA ROMANA
    E SANTA MESSA
    CELEBRATA DAL SANTO PADRE
    FRANCESCO



    Domenica 7 aprile 2013, alle ore 17.30, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa in occasione dell’insediamento sulla Cattedra di Vescovo di Roma.

    * * *

    Concelebreranno con il Santo Padre gli Em.mi Signori Cardinali Agostino Vallini e Camillo Ruini, i Membri del Consiglio Episcopale e i Parroci Prefetti.

    I Concelebranti vorranno trovarsi alle ore 16.45 nei locali del Palazzo del Laterano per indossare le vesti sacre. Porteranno soltanto: gli Em.mi Signori Cardinali la mitra bianca damascata, gli Ecc.mi Vescovi la mitra bianca semplice.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, sono pregati di trovarsi alle ore 16.45 nella Basilica Lateranense per occupare il posto che verrà loro indicato.

    Quanto all’abito, vorranno attenersi alle seguenti indicazioni:

    – i Signori Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi: sulla veste propria indosseranno il rocchetto, la mozzetta e la berretta;

    – gli Abati e i Religiosi: l’abito corale;

    – i Prelati: il rocchetto e la mantelletta, o la cotta, sopra la veste paonazza con fascia paonazza, a seconda del proprio grado;

    – i Cappellani di Sua Santità: la cotta sopra la talare filettata con fascia paonazza.

    – i Parroci di Roma in cotta e stola.

    Città del Vaticano, 3 aprile 2013.

    Per mandato del Santo Padre


    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  2. #12
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    APRILE
    7 domenica

    II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia)
    Basilica di San Giovanni in Laterano, ore 17.30
    CAPPELLA PAPALE
    Insediamento del Vescovo di Roma sulla Cathedra Romana
    Santa Messa

    Libretto della Celebrazione

  3. #13
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    NOTIFICAZIONE

    CAPPELLA PAPALE

    VISITA ALLA BASILICA PAPALE DI SAN PAOLO FUORI LE MURA
    E SANTA MESSA
    CELEBRATA DAL SANTO PADRE
    FRANCESCO




    Domenica 14 aprile 2013, alle ore 17.30, nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa in occasione della prima visita alla Basilica Ostiense.

    Concelebreranno con il Santo Padre gli Em.mi Signori Cardinali James Michael Harvey, Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Francesco Monterisi e il Rev.mo Padre Abate Dom Edmund Power, O.S.B.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, sono pregati di trovarsi, alle ore 16.45, nella Basilica Ostiense per occupare il posto che verrà loro indicato.

    Quanto all’abito, vorranno attenersi alle seguenti indicazioni:

    – i Signori Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi: sulla veste propria indosseranno il rocchetto, la mozzetta e la berretta;

    – gli Abati e i Religiosi: l’abito corale;

    – i Prelati: il rocchetto e la mantelletta, o la cotta, sopra la veste paonazza con fascia paonazza, a seconda del proprio grado;

    – i Cappellani di Sua Santità: la cotta sopra la talare filettata con fascia paonazza.

    Per i componenti la Cappella Pontificia sarà a disposizione un servizio pullman, con partenza dalla piazza antistante l’ingresso dell’Aula Paolo VI, alle ore 16.30. Quanti desiderano usufruire del servizio sono pregati di darne comunicazione all’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice.

    Città del Vaticano, 10 aprile 2013.

    Per mandato del Santo Padre


    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  4. #14
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    APRILE
    14 domenica

    III Domenica di Pasqua
    Basilica di San Paolo fuori le Mura, ore 17.30
    Santa Messa
    Libretto della Celebrazione

  5. #15
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    DOMENICA 21 APRILE 2013

    IV Domenica di Pasqua

    ORDINAZIONE PRESBITERALE
    NELLA BASILICA VATICANA



    Il 21 aprile 2013, IV Domenica di Pasqua, alle ore 9.30, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa nella Basilica Vaticana e conferirà l'Ordinazione presbiterale ad alcuni Diaconi della Diocesi di Roma.

    Per la circostanza, l'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice comunica quanto segue:

    1) Gli Ordinandi dovranno trovarsi per le ore 8,30 alla Cappella di San Sebastiano, nella Basilica Vaticana, per indossare le vesti sacre.

    2) Concelebreranno con il Santo Padre:

    - l'Em.mo Cardinale Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, il Vicegerente, gli Ecc.mi Vescovi Ausiliari, i Superiori dei Seminari interessati e i Parroci degli Ordinandi. Essi, muniti di biglietto rilasciato da questo Ufficio, sono pregati di trovarsi nella Cappella di San Sebastiano per le ore 8.30 dove indosseranno le vesti sacre per la celebrazione.

    - gli altri Presbiteri, muniti anch’essi di apposito biglietto di questo Ufficio, vorranno trovarsi per le ore 8.30 nel Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    Città del Vaticano, 16 aprile 2013.

    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  6. #16
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    APRILE
    21 domenica

    IV Domenica di Pasqua
    Basilica Vaticana, ore 9.30
    Ordinazione presbiterale
    Santa Messa
    Libretto della Celebrazione

  7. #17
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    INDICAZIONI

    DOMENICA 28 APRILE 2013



    SANTA MESSA CELEBRATA DAL SANTO PADRE FRANCESCO
    CON IL RITO DELLA CONFERMAZIONE


    Il 28 aprile 2013, V Domenica di Pasqua, alle ore 10, sul Sagrato della Basilica Vaticana, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa per i Cresimandi e i Cresimati di tutto il mondo, giunti pellegrini a Roma in occasione dell’Anno della Fede, e amministrerà il Sacramento della Confermazione ad alcuni di loro.

    Per la circostanza, l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice comunica quanto segue:

    1) I Cresimandi, con i loro Padrini e Madrine, dovranno trovarsi sul sagrato della Basilica entro le ore 8.30.

    2) Concelebreranno con il Santo Padre tutti coloro che sono stati indicati dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Essi, muniti di apposito biglietto e portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, vorranno trovarsi presso il Braccio di Costantino, alle ore 9, per indossare le vesti sacre.

    Città del Vaticano, 22 aprile 2013.

    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  8. #18
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    APRILE
    28 domenica

    V Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10
    Santa Messa e Cresima
    Libretto della Celebrazione

  9. #19
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    INDICAZIONI

    DOMENICA 5 MAGGIO 2013



    SANTA MESSA CELEBRATA DAL SANTO PADRE FRANCESCO

    Il 5 maggio 2013, VI Domenica di Pasqua, alle ore 10, sul Sagrato della Basilica Vaticana, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa per i membri delle Confraternite di tutto il mondo, giunti pellegrini a Roma in occasione dell’Anno della Fede.

    Per la circostanza, l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice comunica quanto segue:

    Concelebreranno con il Santo Padre tutti coloro che sono stati indicati dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Essi, muniti di apposito biglietto e portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, vorranno trovarsi presso il Braccio di Costantino, alle ore 9, per indossare le vesti sacre.

    Città del Vaticano, 30 aprile 2013.

    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  10. #20
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    MAGGIO
    4 sabato

    Basilica di Santa Maria Maggiore, ore 18
    Santo Rosario
    Libretto della Celebrazione


    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    MAGGIO
    5 domenica

    VI Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10
    Santa Messa per le Confraternite
    Libretto della Celebrazione
    Ultima modifica di Vox Populi; 10-05-2013 alle 10:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>