Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 62 di 64 PrimaPrima ... 12526061626364 UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 636

Discussione: Celebrazioni presiedute da Papa Francesco: calendari, notificazioni e testi ufficiali

  1. #611
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    2 novembre
    Commemorazione di tutti i fedeli defunti

    Basilica di San Pietro
    Altare della Cattedra, ore 11.00
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa in suffragio dei Cardinali
    e Vescovi defunti nel corso dell’anno
    Libretto della Celebrazione

  2. #612
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    NOTIFICAZIONE

    CELEBRAZIONE EUCARISTICA
    PRESIEDUTA DAL SANTO PADRE FRANCESCO

    13 NOVEMBRE 2022


    CAPPELLA PAPALE


    Il 13 novembre 2022, XXXIII domenica del Tempo Ordinario, alle ore 10.00, il Santo Padre Francesco, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro.

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare con il Santo Padre, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.
    I sacerdoti che desiderano concelebrare con il Santo Padre, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le ore 9.00 presso il Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola verde.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi, entro le ore 9.30, presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.

    Città del Vaticano, 3 novembre 2022

    Per mandato del Santo Padre

    Mons. Diego Ravelli
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  3. #613
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    13 novembre
    XXXIII domenica del Tempo Ordinario

    Basilica di San Pietro, ore 10
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa
    Giornata mondiale dei Poveri
    Libretto della Celebrazione

  4. #614
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    INDICAZIONI

    12 DICEMBRE 2022

    CELEBRAZIONE EUCARISTICA
    PRESIEDUTA DAL SANTO PADRE FRANCESCO


    Lunedì 12 dicembre 2022, in occasione della festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe, alle ore 18.00, il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro.

    Per la circostanza, l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice comunica quanto segue:

    Potranno concelebrare con il Santo Padre

    - i Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che si troveranno, entro le ore 17.30, nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, portando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mitria bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitria bianca;

    - i Presbiteri, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, che si troveranno, entro le ore 17.00, al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.


    Città del Vaticano, 14 novembre 2022

    Mons. Diego Ravelli
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  5. #615
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    20 novembre
    Nostro Signore Gesù Cristo
    Re dell’universo, solennità

    Cattedrale di Asti, ore 11
    Santa Messa
    Libretto della Celebrazione

  6. #616
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Calendario delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie per il Tempo di Natale, 30.11.2022


    Dicembre 2022


    24 Dicembre
    Natale del Signore, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 19.30
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa nella notte

    25 Dicembre
    Natale del Signore, solennità

    Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, ore 12.00
    Benedizione «Urbi et Orbi»

    31 Dicembre
    Maria santissima Madre di Dio, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 17.00
    Primi Vespri e Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso

    Gennaio 2023

    1° Gennaio
    Maria santissima Madre di Dio, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 10.00
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa
    LVI Giornata mondiale della Pace

    6 Gennaio
    Epifania del Signore, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 10.00
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa

    8 Gennaio
    Battesimo del Signore, festa

    Cappella Sistina, ore 9.30
    Santa Messa e Battesimo di alcuni bambini

    [01867-IT.01]

    [B0889-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

  7. #617
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    (...)

    Lunedì 12 dicembre 2022, in occasione della festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe, alle ore 18.00, il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro.
    Libretto della Celebrazione

  8. #618
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    NOTIFICAZIONE

    CELEBRAZIONI LITURGICHE DEL TEMPO DI NATALE 2022 – 2023
    PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE FRANCESCO


    Sabato 24 dicembre 2022

    SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE

    Cappella Papale
    Basilica di San Pietro, ore 19.30


    Il Santo Padre Francesco presiederà la Messa nella notte della solennità del Natale del Signore.

    La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta dalla preparazione e dal canto della Kalenda.

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare con il Santo Padre, sono pregati di trovarsi entro le ore 19.00 nella Cappella di San Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I sacerdoti che desiderano concelebrare con il Santo Padre, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le ore 18.30 presso il Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 19.00 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.

    *

    Domenica 25 dicembre 2022
    SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE

    Loggia centrale della Basilica di San Pietro, ore 12

    Benedizione «Urbi et Orbi»


    Il Santo Padre Francesco rivolgerà il Suo messaggio natalizio al mondo e impartirà la Benedizione «Urbi et Orbi».

    *

    Sabato 31 dicembre 2022
    SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

    Basilica di San Pietro, ore 17


    Il Santo Padre Francesco celebrerà i Primi Vespri della solennità di Maria santissima Madre di Dio, cui farà seguito il tradizionale canto dell’inno «Te Deum», a conclusione dell’anno civile.

    * * *

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi e tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 16.30 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.

    *

    Domenica 1° gennaio 2023
    SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

    Cappella Papale
    Basilica di San Pietro, ore 10


    Il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica della solennità di Maria santissima Madre di Dio nell’Ottava di Natale, ricorrendo la LVI Giornata Mondiale della Pace.

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare con il Santo Padre, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I sacerdoti che desiderano concelebrare con il Santo Padre, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le ore 9.00 presso il Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.

    *

    Venerdì 6 gennaio 2023
    SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE

    Cappella Papale
    Basilica di San Pietro, ore 10

    Il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica della solennità dell’Epifania del Signore.

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare con il Santo Padre, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I sacerdoti che desiderano concelebrare con il Santo Padre, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le ore 9.00 presso il Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.

    Città del Vaticano, 12 dicembre 2022

    Per mandato del Santo Padre

    Mons. Diego Ravelli
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  9. #619
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    24 Dicembre
    Natale del Signore, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 19.30
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa nella notte
    Libretto della Celebrazione

  10. #620
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    31 Dicembre
    Maria santissima Madre di Dio, solennità

    Basilica di San Pietro, ore 17.00
    Primi Vespri e Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso
    Libretto della Celebrazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>