Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 65 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 646

Discussione: Celebrazioni presiedute da Papa Francesco: calendari, notificazioni e testi ufficiali

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084

    Celebrazioni presiedute da Papa Francesco: calendari, notificazioni e testi ufficiali

    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    14 marzo 2013

    Cappella Sistina, ore 17.00


    Santa Messa con i Cardinali elettori



    Formulario:

    Pro Ecclesia “A” (Missale Romanum, 1075)
    Præfatio VIII de dominicis «per annum»
    Prex Eucharistica III

    Letture:

    Prima lettura: Is 2, 2-5
    Salmo responsoriale: dal Salmo 97 (98)
    Ritornello: Magnificavit Dominus facere nobiscum; facti sumus lætantes.
    Seconda lettura: 1 Pt 2, 4-9
    Acclamazione al Vangelo: Mt 16, 18
    Vangelo: Mt 16, 13-19


    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice
    Oboedientia et Pax

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    Notificazione



    Cappella Papale

    SANTA MESSA
    PER L’INIZIO DEL MINISTERO DEL SOMMO PONTEFICE
    FRANCESCO


    Il 19 marzo 2013, Solennità di San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria, alle ore 9.30, il Santo Padre celebrerà la Santa Messa sul sagrato della Basilica di San Pietro per l’Inizio del Suo Ministero Petrino di Vescovo di Roma.

    Gli Em.mi Signori Cardinali, che desiderano concelebrare con il Santo Padre, sono pregati di trovarsi alle ore 8.45 nella Cappella di San Sebastiano della Basilica Vaticana per indossare le vesti sacre, portando con sé la mitra damascata bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, sono pregati di trovarsi alle ore 8.45 sul sagrato della Basilica Vaticana per occupare il posto che verrà loro indicato.

    Quanto all’abito, vorranno attenersi alle seguenti indicazioni:

    – i Signori Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi: sulla veste propria indosseranno il rocchetto, la mozzetta e la berretta;

    – gli Abati e i Religiosi: l’abito corale;

    – i Prelati: il rocchetto e la mantelletta, o la cotta, sopra la veste paonazza con fascia paonazza, a seconda del proprio grado;

    – i Cappellani di Sua Santità: la cotta sopra la talare filettata con fascia paonazza.


    Città del Vaticano, 16 marzo 2013.

    Per mandato del Santo Padre


    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    SANTA MESSA
    PER L’INIZIO DEL MINISTERO DEL SOMMO PONTEFICE
    FRANCESCO
    Libretto della Celebrazione

  4. #4
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE DEL SOMMO PONTEFICE

    CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI



    MARZO 2013


    (...)

    SETTIMANA SANTA


    24 Domenica delle Palme e della Passione del Signore

    Piazza San Pietro, ore 9.30
    CAPPELLA PAPALE
    Benedizione delle Palme, Processione e Santa Messa


    28 Giovedì Santo
    Basilica Vaticana, ore 9.30
    Santa Messa del Crisma

    Istituto Penale per Minori di "Casal del Marmo" in Roma, ore 17.30
    Inizio del Triduo Pasquale
    Santa Messa nella Cena del Signore


    29 Venerdì Santo
    Basilica Vaticana, ore 17.00
    CAPPELLA PAPALE
    Celebrazione della Passione del Signore

    Colosseo, ore 21.15
    Via Crucis


    30 Sabato Santo
    Basilica Vaticana, ore 20.30
    CAPPELLA PAPALE
    Veglia Pasquale nella Notte Santa


    31 Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10.15
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa del Giorno

    Loggia centrale della Basilica Vaticana, ore 12.00
    Benedizione "Urbi et Orbi"



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice
    Ultima modifica di Vox Populi; 23-03-2013 alle 11:28

  5. #5
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    NOTIFICAZIONE

    Cappella Papale

    DOMENICA DELLE PALME
    E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE




    XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù sul tema:

    «Andate e fate discepoli tutti i popoli!»
    (cfr. Mt 28, 19)

    Il 24 marzo 2013, Domenica delle Palme e della Passione del Signore, alle ore 9.30, il Santo Padre Francesco benedirà le palme e gli ulivi e, al termine della processione, celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore, sul Sagrato della Basilica Vaticana.

    * * *

    I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi e tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, vestiranno il proprio abito corale e sono pregati di trovarsi alle ore 9 nel Braccio di Costantino.


    Città del Vaticano, 20 marzo 2013

    Per mandato del Santo Padre


    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  6. #6
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    SETTIMANA SANTA


    24 Domenica delle Palme e della Passione del Signore

    Piazza San Pietro, ore 9.30
    CAPPELLA PAPALE
    Benedizione delle Palme, Processione e Santa Messa
    Libretto della Celebrazione

  7. #7
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    NOTIFICAZIONE

    CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA 2013
    PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE
    FRANCESCO



    28 marzo 2013

    GIOVEDÌ SANTO
    SANTA MESSA DEL CRISMA




    Basilica Vaticana: ore 9.30

    Il Santo Padre presiederà la concelebrazione della Santa Messa Crismale con i Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e i Presbiteri (diocesani e religiosi) presenti a Roma.

    * * *

    Gli Em.mi Signori Cardinali e i Patriarchi, alle ore 9, e gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, alle ore 8.45, si recheranno nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, dove troveranno le vesti sacre. Porteranno: gli Em.mi Signori Cardinali e i Patriarchi, la mitra bianca damascata; gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, la mitra bianca.

    I Presbiteri, indossando la veste talare, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, si troveranno per le ore 8.30 nel Braccio di Costantino, con ingresso dal Portone di Bronzo.

    * * *

    I Santi Oli, come di consueto, potranno essere ritirati presso la Sagrestia della Basilica Lateranense.



    29 marzo 2013

    VENERDÌ SANTO
    CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE


    Cappella Papale
    Basilica Vaticana: ore 17


    Il Santo Padre presiederà la Liturgia della Parola, l’Adorazione della Croce e il Rito della Comunione.

    * * *

    I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi, senza anello, sulla veste propria indosseranno il rocchetto, la mozzetta e la berretta; per le ore 16.30 si recheranno alla Cappella della reposizione del Santissimo Sacramento per una breve adorazione; quindi occuperanno il posto loro assegnato presso l’altare della Confessione.

    I Prelati e i Cappellani di Sua Santità, gli Abati e tutti gli altri che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia, sono pregati di trovarsi alle ore 16.30 presso l’altare della Confessione, vestendo il proprio abito corale.


    VIA CRUCIS



    Colosseo: ore 21.15


    Il Santo Padre presiederà il pio esercizio della «Via Crucis», al termine del quale rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la Benedizione Apostolica.


    30 – 31 marzo 2013

    DOMENICA DI PASQUA
    NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE

    VEGLIA PASQUALE




    Cappella Papale
    Basilica Vaticana: ore 20.30

    Il Santo Padre benedirà il fuoco nuovo nell’atrio della Basilica di San Pietro; dopo l’ingresso processionale in Basilica con il cero pasquale e il canto dell’Exsultet, presiederà la Liturgia della Parola, la Liturgia Battesimale e la Liturgia Eucaristica, che sarà concelebrata con i Signori Cardinali. Essi sono pregati di trovarsi per le ore 20.00 nella Cappella di San Sebastiano, portando con sé la mitra bianca damascata.

    * * *

    I Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia, sono pregati di trovarsi alle ore 20.00 nel portico della Basilica Vaticana, vestendo il proprio abito corale.


    SANTA MESSA DEL GIORNO



    Cappella Papale
    Sagrato della Basilica Vaticana: ore 10.15

    Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa sul sagrato della Basilica di San Pietro. Al termine della celebrazione, dalla loggia centrale della Basilica, impartirà la Benedizione «Urbi et Orbi».

    * * *

    I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione, sono pregati di trovarsi alle ore 9.45 sul sagrato della Basilica Vaticana, vestendo il proprio abito corale.

    Città del Vaticano, 23 marzo 2013

    Per mandato del Santo Padre


    Mons. Guido Marini
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice
    Ultima modifica di Vox Populi; 26-03-2013 alle 10:51

  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    28 Giovedì Santo
    Basilica Vaticana, ore 9.30
    Santa Messa del Crisma
    Libretto della Celebrazione


    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    29 Venerdì Santo
    Colosseo, ore 21.15
    Via Crucis
    Libretto della Celebrazione

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    29 Venerdì Santo
    Basilica Vaticana, ore 17.00
    CAPPELLA PAPALE
    Celebrazione della Passione del Signore
    Libretto della Celebrazione


    30 Sabato Santo
    Basilica Vaticana, ore 20.30
    CAPPELLA PAPALE
    Veglia Pasquale nella Notte Santa
    Libretto della Celebrazione


    31 Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10.15
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa del Giorno
    Libretto della Celebrazione

  10. #10
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE FRANCESCO (APRILE - MAGGIO 2013) , 03.04.2013

    APRILE


    7 domenica

    II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia)
    Basilica di San Giovanni in Laterano, ore 17.30
    CAPPELLA PAPALE
    Insediamento del Vescovo di Roma sulla Cathedra Romana
    Santa Messa

    14 domenica
    III Domenica di Pasqua
    Basilica di San Paolo fuori le Mura, ore 17.30
    Santa Messa

    21 domenica
    IV Domenica di Pasqua
    Basilica Vaticana, ore 9.30
    Ordinazione presbiterale
    Santa Messa

    28 domenica
    V Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10
    Santa Messa e Cresima


    MAGGIO

    4 sabato

    Basilica di Santa Maria Maggiore, ore 18
    Santo Rosario

    5 domenica
    VI Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 10
    Santa Messa per le Confraternite

    12 domenica
    VII Domenica di Pasqua
    Piazza San Pietro, ore 9.30
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa e Canonizzazione dei Beati:
    - Antonio Primaldo e Compagni
    - Laura di Santa Caterina da Siena
    - Maria Guadalupe García Zavala

    18 sabato
    Vigilia di Pentecoste
    Piazza San Pietro, ore 18
    Veglia di Pentecoste con i Movimenti Ecclesiali

    19 domenica
    Domenica di Pentecoste
    Piazza San Pietro, ore 10
    CAPPELLA PAPALE
    Santa Messa con i Movimenti Ecclesiali

    [00445-01.01]

    [B0198-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>