Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 64 di 65 PrimaPrima ... 145462636465 UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 646

Discussione: Celebrazioni presiedute da Papa Francesco: calendari, notificazioni e testi ufficiali

  1. #631
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    25 gennaio
    Conversione di san Paolo apostolo, solennità

    Basilica di San Paolo fuori le mura, ore 17.30
    Celebrazione dei Secondi Vespri
    LVI Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
    Libretto della Celebrazione

  2. #632
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    31 gennaio-5 febbraio
    Viaggio Apostolico nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan
    Messale per il Viaggio Apostolico

  3. #633
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    INDICAZIONI

    MERCOLEDÌ DELLE CENERI

    22 febbraio 2023


    «STAZIONE» NELLA BASILICA DI SANTA SABINA ALL’AVENTINO
    PRESIEDUTA DAL SANTO PADRE
    FRANCESCO


    1. Nel giorno di inizio della Quaresima avrà luogo una celebrazione, nella forma delle «Stazioni» romane, presieduta dal Santo Padre Francesco, con il seguente svolgimento:

    - Alle ore 16.30, nella chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino, inizierà la liturgia «stazionale» cui farà seguito la processione penitenziale verso la Basilica di Santa Sabina.

    Alla processione prenderanno parte i Cardinali, gli Arcivescovi, i Vescovi, i Monaci Benedettini di Sant’Anselmo, i Padri Domenicani di Santa Sabina e alcuni fedeli.

    - Al termine della processione, nella Basilica di Santa Sabina, avrà luogo la Celebrazione Eucaristica con il rito di benedizione e di imposizione delle ceneri.

    * * *

    2. I Signori Cardinali, gli Arcivescovi, i Vescovi, i Monaci Benedettini e i Padri Domenicani, che intendono partecipare alla celebrazione, sono pregati di trovarsi per le ore 16.00 nella chiesa di Sant’Anselmo, indossando l’abito corale loro proprio.

    I fedeli si recheranno direttamente nella Basilica di Santa Sabina.

    Città del Vaticano, 16 febbraio 2023.

    Mons. Diego Ravelli
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  4. #634
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    1. Nel giorno di inizio della Quaresima avrà luogo una celebrazione, nella forma delle «Stazioni» romane, presieduta dal Santo Padre Francesco
    Libretto della Celebrazione

  5. #635
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre Francesco (Aprile 2023), 09.03.2023


    2 aprile
    Domenica delle Palme:
    Passione del Signore

    Piazza San Pietro, ore 10
    CAPPELLA PAPALE
    Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa

    6 aprile
    Giovedì della Settimana Santa

    Basilica di San Pietro, ore 9.30
    Messa del Crisma

    7 aprile
    Venerdì Santo
    «Passione del Signore»

    Basilica di San Pietro, ore 17
    CAPPELLA PAPALE
    Celebrazione della Passione del Signore

    7 aprile
    Venerdì Santo
    «Passione del Signore»

    Colosseo, ore 21.15
    Via Crucis

    8 aprile
    Domenica di Pasqua
    «Risurrezione del Signore»

    Basilica di San Pietro, ore 19.30
    CAPPELLA PAPALE
    Veglia Pasquale nella Notte Santa

    9 aprile
    Domenica di Pasqua
    «Risurrezione del Signore»

    Piazza San Pietro, ore 10
    CAPPELLA PAPALE
    Messa del giorno

    9 aprile
    Domenica di Pasqua
    «Risurrezione del Signore»

    Loggia centrale della Basilica di San Pietro, ore 12
    Benedizione «Urbi et Orbi»

    28-30 aprile
    Viaggio Apostolico in Ungheria

    [00411-IT.01]

    [B0191-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

  6. #636
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
    DEL SOMMO PONTEFICE

    CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA 2023
    PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE
    FRANCESCO



    2 aprile 2023

    DOMENICA DELLE PALME:
    PASSIONE DEL SIGNORE


    Cappella Papale
    Piazza San Pietro, ore 10

    Il Santo Padre presiederà la Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Santa Messa.

    * * *

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.15 nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di posti, vorranno trovarsi entro le ore 9 nella Cappella della Presentazione del Signore in Basilica, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola rossa.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 al Braccio di Costantino.


    6 aprile 2023

    GIOVEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA

    Messa del Crisma

    Basilica di San Pietro, ore 9.30

    Il Santo Padre presiederà la Santa Messa Crismale concelebrata dai Patriarchi, Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Presbiteri (diocesani e religiosi) presenti a Roma.

    La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta dalla preghiera dell’Ora Terza, con inizio alle ore 9.

    * * *

    I Patriarchi e gli Em.mi Signori Cardinali, entro le ore 9, e gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, entro le ore 8.30, si recheranno nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I Presbiteri si troveranno entro le ore 8.30 al Braccio di Costantino, con ingresso dal Portone di Bronzo, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Gli oli benedetti, come di consueto, potranno essere ritirati presso la Sagrestia della Basilica Lateranense.



    7 aprile 2023

    VENERDÌ SANTO
    «PASSIONE DEL SIGNORE»

    Celebrazione della Passione del Signore


    Cappella Papale
    Basilica di San Pietro, ore 17

    Il Santo Padre presiederà la Celebrazione della Passione del Signore.

    * * *

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi indosseranno l’abito corale loro proprio, senza anello; quanti lo desiderano, potranno recarsi alla Cappella della reposizione del Santissimo Sacramento per una breve adorazione; quindi, entro le ore 16.30, occuperanno il posto loro assegnato presso l’altare della Confessione.

    I Prelati, i Cappellani di Sua Santità e tutti gli altri che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va e indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 16.30 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.


    Via Crucis

    Colosseo, ore 21.15

    Il Santo Padre presiederà il pio esercizio della «Via Crucis», al termine del quale impartirà la Benedizione Apostolica.


    8-9 aprile 2023

    DOMENICA DI PASQUA
    «RISURREZIONE DEL SIGNORE»

    Veglia Pasquale nella notte santa


    Cappella Papale
    Basilica di San Pietro, ore 19.30

    Il Santo Padre presiederà la Veglia Pasquale nella notte santa.

    * * *

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 19 nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di posti, vorranno trovarsi entro le ore 18.30 al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 19 presso l’altare della Confessione, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.


    Messa del giorno

    Cappella Papale
    Piazza San Pietro, ore 10

    Il Santo Padre presiederà la Santa Messa e, alle ore 12, dalla loggia centrale della Basilica, impartirà la Benedizione «Urbi et Orbi».

    * * *

    I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra bianca.

    I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto, rilasciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di posti, vorranno trovarsi entro le ore 9 al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.

    * * *

    Tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e, muniti della Notificazione richiesta per il tramite dell’indirizzo email: celebrazioni@celebra.va, desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza concelebrare, indossando l’abito corale loro proprio, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 sul sagrato della Basilica di San Pietro, per occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.



    Città del Vaticano, 21 marzo 2023

    Per mandato del Santo Padre

    Mons. Diego Ravelli
    Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie



    fonte: Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

  7. #637
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    2 aprile
    Domenica delle Palme:
    Passione del Signore

    Piazza San Pietro, ore 10
    CAPPELLA PAPALE
    Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa
    Libretto della Celebrazione

  8. #638
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    6 aprile
    Giovedì della Settimana Santa

    Basilica di San Pietro, ore 9.30
    Messa del Crisma
    Libretto della Celebrazione

  9. #639
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    7 aprile
    Venerdì Santo
    «Passione del Signore»

    Basilica di San Pietro, ore 17
    CAPPELLA PAPALE
    Celebrazione della Passione del Signore
    Libretto della Celebrazione

  10. #640
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,084
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    8 aprile
    Domenica di Pasqua
    «Risurrezione del Signore»

    Basilica di San Pietro, ore 19.30
    CAPPELLA PAPALE
    Veglia Pasquale nella Notte Santa
    Libretto della Celebrazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>