Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 27 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 268

Discussione: Statistiche sui Seminari d'Italia

  1. #11
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,882
    In Trentino Alto Adige le due diocesi hanno entrambe un proprio seminario, a Trento e Bressanone. Tuttavia sono quasi deserti e le ordinazioni languono.

    Quest'anno un nuovo sacerdote (di lingua italiana) a Bolzano e nessuno a Trento.

    Mi domando se è il caso di unificare i due seminari, considerando anche che i seminaristi di lingua tedesca sono quasi inesistenti.
    Ultima modifica di Marco123; 26-08-2013 alle 15:51

  2. #12
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,882
    Il seminario interdiocesano di Udine forma i seminaristi delle diocesi di Udine, Gorizia e Trieste.

    Invece la diocesi di Concordia Pordenone ha un suo proprio seminario, con circa 10 seminaristi.

  3. #13
    Carolum
    visitatore
    Mi domando se è il caso di unificare i due seminari, considerando anche che i seminaristi di lingua tedesca sono quasi inesistenti.
    Be', spero che i seminaristi di quelle parti sappiano confessare e celebrare sia in italiano, sia in tedesco (almeno).

  4. #14
    Iscritto L'avatar di Martino Martini
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Nord Italia
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Mi domando se è il caso di unificare i due seminari, considerando anche che i seminaristi di lingua tedesca sono quasi inesistenti.
    Citazione Originariamente Scritto da Carolum Visualizza Messaggio
    Be', spero che i seminaristi di quelle parti sappiano confessare e celebrare sia in italiano, sia in tedesco (almeno).
    Le due diocesi hanno realtà sociali diversissime tra di loro. In Alto Adige gli italiano sono minoranza etnica e questo fa sì che il prete deve essere fine osservatore della realtà (con le relative problematiche) che gli ambienti di confine hanno. A parte l'aspetto geografico "ipoteticamente" Trento piuttosto che a Bressanone sarebbe da accorpare a Verona !

    Pensa Carolum che oltre il tedesco è anche gradita anche la conoscenza del ladino, infatti il vescovo sa officiare nelle tre lingue della diocesi.

  5. #15
    Carolum
    visitatore
    Mi domando se è il caso di unificare i due seminari, considerando anche che i seminaristi di lingua tedesca sono quasi inesistenti.
    Molto bene!

    Comunque un po' di tedesco sarebbe da conoscere anche a Trento, non fosse altro che per i turisti (conosco preti che divagano in tedesco durante la messa per i turisti da tutt'altra parte di Italia!).

  6. #16
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    In Trentino Alto Adige le due diocesi hanno entrambe un proprio seminario, a Trento e Bressanone. Tuttavia sono quasi deserti e le ordinazioni languono.

    Quest'anno un nuovo sacerdote (di lingua italiana) a Bolzano e nessuno a Trento.
    .
    A me risulta invece che a Trento nel mese di giugno, l'Arcivescovo Bressan ha ordinato due nuovi sacerdoti trentini: don Samuele Menegatti e don Paolo Vigolani.

  7. #17
    Cronista di CR L'avatar di gratis date
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    La Spezia
    Età
    32
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    quello di Sarzana, per la sola diocesi di La Spezia.
    Se può essere utile, attualmente a Sarzana i seminaristi dovrebbero essere 12 (salvo nuovi ingressi al primo anno, che di solito avvengono in questo periodo, ma di cui non si ha ancora notizia).
    Benché in Liguria, il Seminario è associato allo Studio Teologico Interdiocesano di Camaiore (LU).

  8. #18
    Iscritto L'avatar di Martino Martini
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Nord Italia
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da Agost Visualizza Messaggio
    A me risulta invece che a Trento nel mese di giugno, l'Arcivescovo Bressan ha ordinato due nuovi sacerdoti trentini: don Samuele Menegatti e don Paolo Vigolani.
    Confermo io questa notizia e il sacerdote ordinato a Bressanone parla benissimo anche il tedesco

  9. #19
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,882
    Si, in effetti avevo segnalato anche io le ordinazioni di Trento: http://www.cattoliciromani.com/63-l-...taliane/page39

    Comunque il totale dei seminaristi delle due diocesi di Trento e Bolzano è tanto scarso che non si spiega la presenza di due seminari nella stessa area. Poi per chi è della diocesi di Bolzano si porrà il problema del bilinguismo, non per quelli di Trento. Problema superabile, pur studiando nello stesso seminario

  10. #20
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,882
    Chi fa il resoconto per Sicilia, Lombardia e Veneto?

    Con queste regioni il quadro è completo, considerati anche i 6 seminari Redemptoris Mater e quello dell'Ordinariato Militare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>