Per la Toscana i seminari attivi sono 3. Gli altri seminari sono di discernimento e animazione. Ignoro la precisa ripartizione degli studenti, tranne che per Siena
1) Firenze
2) Siena (diocesi di Siena, Grosseto, Pitigliano, Montepulciano, Massa Marittima)
3) Camaiore (Lucca)(diocesi di Lucca, Massa Carrara-Pontremoli, Pescia e Pisa)
http://www.toscanaoggi.it/Toscana/Toscana-i-nuovi-preti
Alcuni numeri: in Toscana, attualmente, i seminari diocesani aperti sono otto: Firenze (che ospita anche seminaristi dalle diocesi di Pistoia, Volterra, San Miniato), Siena (che accoglie anche i seminaristi delle diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, Montepulciano-Chiusi-Pienza, Grosseto, Massa Marittima-Piombino), Fiesole, Arezzo, Prato, Livorno, Pisa (che ospita anche i seminaristi di Massa Carrara Pontremoli), Lucca (che ospita anche i seminaristi di Pescia). A seconda della sede, i seminaristi svolgono i loro studi alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale (a Firenze), allo Studio teologico interdiocesano di Camaiore oppure al Seminario di Siena. In Toscana non ci sono al momento «seminari minori», le strutture in cui studiano i ragazzi che ancora non hanno l'età per accedere agli studi di teologia.