Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 1624252627 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 267

Discussione: Statistiche sui Seminari d'Italia

  1. #251
    Iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Brescia
    Età
    62
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente Scritto da Bessarione Visualizza Messaggio
    L'Annuario Pontificio dovrebbe indicare il numero di seminaristi (forse dividendoli anche tra studenti di filosofia e teologia, ma non sono certo di questa cosa).Sabato o domenica, prima o dopo la Messa, vai un momento in sagrestia e chiedilo al tuo parroco, certamente lo saprà, così questo fine settimana puoi farci sapere se questa notizia è confermata.
    Sentendo il mio parroco sembrerebbe confermata

  2. #252
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,233
    Citazione Originariamente Scritto da orfeoprimo Visualizza Messaggio
    Sentendo il mio parroco sembrerebbe confermata
    Grazie, sentiamo questo fine settimana se anche il parroco di Laudato lo conferma, visto che lui è proprio della Diocesi di Bergamo.
    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

  3. #253
    Finalmente viene spiegata in modo ufficiale la situazione del Seminario di Trento: "In seminario a Trento ci sono 5 seminaristi trentini e 4 di Belluno-Feltre. Quest’anno hanno iniziato la loro vita comunitaria con un pellegrinaggio sulla “Via Francigena” che li ha portati fino a Roma, sulle tracce dell’apostolo Pietro. L’anno di Seminario, iniziato in questa forma itinerante, ha visto muovere i primi passi anche al nuovo padre spirituale don Livio Buffa che ha preso il posto di don Ferruccio Furlan. Novità rilevante di quest’anno è che un paio di seminaristi hanno iniziato a frequentare l’istituto teologico a Verona, facendo i pendolari Trento – Verona nei primi tre giorni della settimana in cui sono concentrate le lezioni. Negli ultimi anni, le presenze in Seminario si sono assottigliate, ma questo – commenta il rettore del Seminario, don Tiziano Telch – non deve scoraggiarci, anzi ci rimanda all’impegno della preghiera e della testimonianza. Le nostre comunità possono essere luoghi di crescita umana e cristiana e possono contribuire alla nascita di nuove vocazioni al presbiterato, ma lo possono fare nella misura in cui sanno riconoscere la presenza di Dio nei solchi della vita ed essere accoglienti verso tutti, gioiosi di trovarsi insieme attorno alla Parola e ai Sacramenti”.https://www.diocesitn.it/site/domeni...elluno-feltre/

  4. #254
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    Oggi il Corriere della Sera pubblica un'inchiesta sulla diocesi di Milano, tra cui i dati del seminario diocesano.

    2009/10: 157
    2010/11: 158
    2011/12: 157
    2012/13: 153
    2013/14: 150
    2014/15: 149
    2015/16: 143
    2016/17: 136
    2017/18: 139
    2018/19: 127
    2019/20: 124
    2020/21: 116
    2021/22: 107
    2022/24: 78

    Come si vede gli ultimi 3 anni i seminaristi sono calati del 37,1%. Quello che è drammatico è il crollo dell'anno in corso, con solo 6 iscritti al primo anno ed uno solo al Propedeutico (statistiche dal sito del seminario).

    Ormai il seminario di Milano non è più il più grande d'Italia, superato da quello regionale pugliese di Molfetta e quelli regionale Campano, di Napoli - Posillipo

  5. #255
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    Anche il seminario regionale pugliese registra un calo negli ultimi anni, ma la situazione pare migliore: 93 seminaristi su 97 sono pugliesi, c'è poi un crotonese, uno di Atene, uno del Madagascar e l'altro del Benin.

    Prospetto riassuntivo dei seminaristi
    del Seminario Regionale di Molfetta

    11 | 1° Anno

    14 | 2° Anno

    20 | 3° Anno

    10 | 4° Anno

    23 | 5° Anno

    19| 6° Anno

    T O T A L E – 97

  6. #256
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    Seminario interregionale campano
    - Posillipo
    15 - propedeutico
    15 - 1 anno
    17 - 2 anno
    17 - 3 anno
    16 - 4 anno
    14 - 5 anno
    9 - 6 anno

    Tot: 103

    Ci sono 9 seminaristi extra campani, di cui 5 pugliesi, un calabrese, uno di Gaeta, un albanese ed un turco. Non si sa la provenienza dei propedeutici.

    La diocesi Napoli ha un proprio seminario, e quelle di Salerno, Nocera e Vallo della Lucania vanno a Salerno. Teggiano invece va all'interregionale di Posillipo.

    Il seminario metropolitano di Benevento ha chiuso qualche anno fa.

  7. #257
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    La situazione del seminario di Napoli dovrebbe essere questa

    8 - 1 anno
    7 - 2 anno
    8 - 3 anno
    5 - 4 anno
    9 - 5 anno
    7 - 6 anno
    Tot 44

  8. #258
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Messaggi
    175
    Anche in Veneto si porrà la questione del numero dei seminari; tutte le diocesi hanno ancora il proprio seminario ma stando alla situazione attuale non esagero nel pensare che fra qualche anno si andrà per la via del seminario regionale. A parte Verona, tutte le altre teologie delle diocesi del Veneto sono a numeri veramente preoccupanti.A Treviso e Vicenza circa 10 a testa in teologia per fare i nomi di due diocesi di una certa grandezza. Per non parlare di Padova...Allargando lo sguardo a tutto il Triveneto i seminaristi diocesani sono attualmente 142, quasi 30 in meno di due anni fa.Fonte: https://www.diocesitv.it/1611258480-2/
    Ultima modifica di Patroclo; 08-03-2023 alle 22:29

  9. #259
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,769
    Credo che Udine, Concordia e Gorizia abbiano un interdiocesano, Belluno vada con Trento e Vittorio Veneto con Treviso.

    Bolzano ha deciso di trapiantare giovani indiani e tanzaniani. Non so se anche le piccole diocesi come Adria e Chioggia ne abbiano uno.

  10. #260
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,233
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Credo che Udine, Concordia e Gorizia abbiano un interdiocesano, Belluno vada con Trento e Vittorio Veneto con Treviso.
    Il seminario di Udine accoglie anche i seminaristi di Gorizia (forse anche di Trieste e Concordia-Pordenone). Vittorio Veneto ha un suo seminario attivo: le lezioni di filosofia e teologia vengono svolte in parte presso il seminario di Treviso, in parte nel seminario di Vittorio Veneto, ma a parte le lezioni in comune le due realtà sono distinte e autonome.
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Non so se anche le piccole diocesi come Adria e Chioggia ne abbiano uno.
    Adria-Rovigo ha un suo seminario, ma credo che i seminaristi siano solo 3 o 4. La diocesi di Chioggia comprende una porzione del comune di Venezia, non sarei quindi sorpreso se i seminaristi di tale diocesi venissero direttamente mandati a Venezia (però anche Padova potrebbe essere un'opzione valida).
    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>