
Originariamente Scritto da
PaoVac
https://www.rainews.it/articoli/2022...1113c2381.html
Spiace che, così facendo, si istituzionalizza un situazione che, a mio parere, dovrebbe essere una estrema ratio, anzi sarebbe meglio che non ci fosse proprio, come insegna il luminoso esempio di San Giovanni Paolo II, insomma si è Papi fino alla fine.
Senza contare che, come accaduto in questi anni, senza una regolamentazione precisa del papato emerito (situazione a mio parere incomprensibile, o si è Papa o non lo si è, anzi si dovrebbe, anche dal punto vista esterno, presentarsi e vestirsi come Vescovo emerito di Roma) si alimenta la confusione e si rischia di dividere la Chiesa.
E poi chi dovrebbe accertare l'invalidità? I Cardinali, una commissione medica? Con tutti i problemi che questo comporta (chi ha autorità su chi?).