Ma perchè dici le bugie? Sai benissimo che non è così. Mette semplicemente al centro il Vangelo. Parla di Vita, di Matrimonio, di sessualità in ottica cristiana, parla contro l'aborto, contro l'eutanasia, contro l'eugenetica d'assalto, contro un'economia senz'etica ed anima, che pensa solo al profitto. Parla del lavoro per i giovani, di una più equa distribuzione della ricchezza, dei mercanti di armi, di una guerra mondiale combattuta a pezzi sulla pelle dei più deboli, dello sfruttamento, di schiavitù antiche e nuove, della cultura dello scarto, della pandemia che ci ha fatto rendere conto che nessuno si salva da solo e che tutti i problemi sono legati fra loro, Ulell. Di cosa dovrebbe parlare, secondo te?
Discussione chiusa per continui fuori tema.
In Cristo l'universo è creato e tutto sussiste in lui.
Il Papa: “Il documento della UE sul Natale è un anacronismo”
Nel dialogo con i giornalisti sul volo di ritorno dalla Grecia Francesco ha parlato del viaggio, dei migranti, della fraternità con gli ortodossi e del caso delle dimissioni dell’arcivescovo di Parigi Aupetit, vittima “del chiacchiericcio”.
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo, ille vos docebit omnia».
(Io. 13, 26)
Francesco: se ci occupiamo degli emarginati diamo un segno di cambiamento vero
In un’intervista al Magazine “50mila volti” curato dalla Cooperativa OSA, Operatori Sanitari Associati, il Papa ne incoraggia il lavoro per l'aiuto che offre a molte persone “ad attraversare il loro buio, a non sentirsi soli”
(Da Vatican News, link all’articolo; Benedetta Capelli – Città del Vaticano; 07 dicembre 2021, 11:00).
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo,
ille vos docebit omnia et suggeret vobis omnia, quae dixi vobis» (Io. 13, 26).
“Conversazione con Francesco su vizi e virtù”. Il documentario in versione integrale
Sulla piattaforma VatiVision fruibile gratuitamente il documentario diretto da monsignor Dario Edoardo Viganò. L'opera è stata presentato ieri in versione integrale.
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo, ille vos docebit omnia».
(Io. 13, 26)
"L'UE deve stare attenta a non fare strada a delle colonizzazioni ideologiche. [...] Il documento dell’Unione Europea sul Natale è un anacronismo. Nella storia, tanti, tante dittature, hanno cercato di farlo. Pensa a Napoleone. Pensa alla dittatura nazista, a quella comunista… È una moda di una laicità annacquata, acqua distillata… Ma questa è una cosa che non ha funzionato durante la storia."
Testo completo: https://www.vatican.va/content/franc...diritorno.html
Mi permetto di fare presente che, riguardo al succitato intervento, è già stato postato un articolo in questa stessa discussione (nel terzo messaggio sopra il tuo…), nonché il testo completo della conferenza nel thread dedicato al Viaggio Apostolico (link).![]()
Ultima modifica di Laudato Si’; 10-12-2021 alle 21:37
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo,
ille vos docebit omnia et suggeret vobis omnia, quae dixi vobis» (Io. 13, 26).
Il Papa in dialogo con quattro persone che hanno perso tutto tranne la speranza
Domenica 19 dicembre alle 20.40 va in onda lo Speciale TG5 “Francesco e gli Invisibili - Il Papa incontra gli ultimi”. Il Pontefice risponde alle domande di una donna vittima di violenze domestiche, di un ergastolano, di una senzatetto che ha vissuto anni per strada, di una giovane scout di 18 anni.
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo, ille vos docebit omnia».
(Io. 13, 26)