Questo Santuario mi è particolarmente caro perché sono nato alla sua ombra ed è tuttora quello che frequento più di ogni altro. Trae origine da una apparizione mariana avvenuta il 7 settembre di un anno imprecisato, comunque poco dopo il 1300, a due pastorelle del vicino paese di L'Ago, una delle quali, muta dalla nascita, ebbe il dono della favella. La Madonna lasciò un quadretto di chiara origine bizantina che, trasportato nella chiesa parrocchiale, tornò prodigiosamente sul luogo dell'apparizione, dove venne costruita una cappella poi più volte rimaneggiata ed ampliata. La caratteristica di questo Santuario - simile in questo ad un altro che si trova a Bra - è la prodigiosa fioritura degli ulivi che avviene, quasi ogni anno con poche eccezioni, nel pomeriggio del 7 settembre durante la Processione. Per chi desidera saperne di più segnalo intanto il sito, anche se non molto aggiornato: http://www.santuariodiroverano.net/