Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Presentazione di "Dizionario liturgico"

  1. #1
    Cardinale Bellarmino
    visitatore

    Presentazione di "Dizionario liturgico"

    CHI NON HA ALMENO UNA CURIOSITA’ SULLA LITURGIA?

    CHI MAGARI STA PENSANDO: MA PERCHE’ IL SACERDOTE INDOSSA QUELLA TAL VESTE E PERCHE’ FA QUEL TAL GESTO?


    Il forum DIZIONARIO LITURGICO, vuole essere una vera e propria enciclopedia liturgica, sempre in fase di aggiornamento, per ogni oggetto liturgico una breve definizione circa la storia, la sua evoluzione, il materiale, il suo utilizzo ed alcune immagini che aiutano a conoscere questo oggetto. Questa forum non ha carattere dialogico. Non è possibile intervenire nelle discussioni senza prima averne fatta parola e aver ottenuto conferma da parte di uno dei moderatori.

    Il forum "Liturgia" e il forum "Dizionario Liturgico" sono in forte sinergia con il forum "Rito Romano nella forma straordinaria e rito ambrosiano antico", dedicato all'approfondimento e alla valorizzazione della liturgia antica, e al forum "Musica ed Arte Sacra".

    Cardinale Bellarmino,
    Fiat Pax.
    Ultima modifica di Gerensis; 26-09-2015 alle 21:44

  2. #2
    chierichetto87
    visitatore
    AVVISI AGLI UTENTI

    1) Prima di aprire una nuova discussione su qualsiasi argomento, utilizzare il motore di ricerca del forum per vedere se non ci siano già altri threads simili. Così si evita la dispersione degli argomenti e si risparmia ai moderatori il lavoro di "taglia e cuci" da un thread all'altro.
    Evitate poi cortesemente poi di fare 10 domande in contemporanea su 10 argomenti diversi nello stesso post perchè poi diventa impossibile fare il lavoro taglia e cuci.

    Per effettuare una ricerca nel forum utilizzate la funzione "CERCA" in altro a destra: potrete ricercare delle parole chiave, anche solo nei titoli delle discussioni...ad esempio prima di aprire una discussione sul diacono
    cercate tra i titoli delle discussioni parole come "diacono", "diaconale" o "diaconi" ... scoprirete che potrebbe essercene già una dove scrivere la vostra domanda... Poi magari leggendo la discussione troverete la risposta ancor prima di fare una domanda.

    2) La nuova discussione Chiacchere della sezione liturgia è stata aperta dai moderatori della sezione proprio per evitare che tutte le discussioni siano intercalate da una serie infinita di chiacchere e poi rispondere magari a qualche curiosità senza aprire nuove discussioni (si rimanda alla presentazione della nuova discussione)

    Grazie per la comprensione e buona navigarzioen a tutti.
    Restiamo a vostra disposizione per chiarimenti.

    Chierichetto 87,
    Cardinale Bellarmino
    Ultima modifica di chierichetto87; 13-06-2007 alle 14:38

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-06-2021, 16:05
  2. Dizionario di Teologia
    Di Eugenius nel forum Dottrina della Fede
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-10-2006, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>