Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 37 di 37 PrimaPrima ... 27353637
Risultati da 361 a 364 di 364

Discussione: Pontificia Accademia per la Vita: attività e notizie

  1. #361
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,036
    Fine-vita. Dichiarazione della Pontificia Accademia per la Vita

    In relazione all’intervento di Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, tenuto mercoledì 19 aprile al Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia, ed in merito a interpretazioni scorrette del pensiero di Mons. Paglia, l’Ufficio Stampa della Pontificia Accademia per la Vita precisa quanto segue.

    Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ribadisce il suo ‘no’ nei confronti dell’eutanasia e del suicidio assistito, in piena adesione al Magistero.

    Nel suo intervento, nel quale trattava l’intero argomento del fine-vita, Mons. Paglia alla fine ha accennato, senza svilupparla, alla Sentenza della Corte Costituzionale italiana 242/2019 ed alla specifica situazione italiana. La Corte Costituzionale conferma l’assistenza al suicidio come reato. Elenca poi quattro condizioni specifiche e particolari nelle quali il reato è depenalizzato. In questo preciso e specifico contesto, Mons. Paglia ha spiegato che a suo avviso è possibile una “mediazione giuridica” (non certo morale) nella direzione indicata dalla Sentenza, mantenendo il reato e le condizioni in cui si depenalizza, in quanto la medesima Corte Costituzionale ha chiesto al Parlamento di legiferare. Per Mons. Paglia è importante che la Sentenza affermi che il reato resta tale e non viene abolito. Qualsiasi ulteriore considerazione è fuorviante. Sul piano scientifico e culturale, Mons. Paglia ha sempre sostenuto la necessità di un accompagnamento nei confronti dei malati nella fase terminale della vita, basato sulle Cure Palliative e sulla vicinanza, in modo che nessuno sia lasciato da solo di fronte alla malattia e alla sofferenza, nelle difficili decisioni che queste comportano.

    Città del Vaticano, 24 aprile 2023


    fonte: https://www.academyforlife.va/conten...zo-paglia.html
    Oboedientia et Pax

  2. #362
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    va beh... questi dopo cinque giorni si svegliano per fare questo comunicato che non smentisce nulla, oltretutto, se l'intervento di Mons. Paglia era già così chiaro, perché fare un comunicato di chiarimento??
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  3. #363
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,369
    Si sono svegliati in ritardo, come al solito, e dopo aver ricevuto proteste da chi ancora presta loro attenzione.

  4. #364
    CierRino di diamante L'avatar di Servus Servorum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Aggius (SS) e Assisi (PG)
    Età
    49
    Messaggi
    18,044
    Il solito sistema di chiudere il recinto dopo che i buoi sono scappati!
    Pace e Bene!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>