Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Iconografia - Annunciazione

  1. #11
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani L'avatar di Gerensis
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    9,599
    Nella solennità dell'Annunciazione, riporto in evidenza.

  2. #12
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,807
    Quello dell’Annunciazione del Signore è uno degli episodii evangelici dei quali esistono più raffigurazioni artistiche. E (quasi) tutte sono meravigliose e ben riuscite!
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  3. #13
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani L'avatar di Gerensis
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    9,599
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Quello dell’Annunciazione del Signore è uno degli episodii evangelici dei quali esistono più raffigurazioni artistiche. E (quasi) tutte sono meravigliose e ben riuscite!
    Potresti pubblicarne una che ti piace o che ti ha colpito particolarmente.
    In fondo, lo scopo della discussione è questo.

  4. #14
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    21
    Messaggi
    1,480

    Dipinto dell' Annunciazione

    DIPINTO DELL' ANNUNCIAZIONE
    Custodito nella nostra Chiesa Parrocchiale di San Marco Evangelista.


    Periodo: XX secolo (1900 - 1949)
    Tecnica: olio su tela
    Misure: cm 200.0 x 300.0 (H x L).



    Fonte immagine: Beweb.
    Ultima modifica di Antocerimoniere; 25-03-2022 alle 21:12
    Alleluia !

  5. #15
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,807
    Citazione Originariamente Scritto da Gerensis Visualizza Messaggio
    Potresti pubblicarne una che ti piace o che ti ha colpito particolarmente.
    Quelle che mi piacciono di più sono quelle del Beato Angelico, in particolare quella custodita al Museo del Prado (che ho anche scelta come avatar per la solennità odierna):



    Poi vi sono anche altri dipinti belli ed espressivi (parlando sempre del Beato Giovanni da Fiesole, ad esempio, anche l’Annunciazione del corridoio Nord, pubblicata da te all’inizio di questa discussione, è degna di nota), fermo restando che, a mio parere, nessun dipinto può dirsi «brutto», poiché, benché alcuni siano soggettivamente meno “attraenti” rispetto ad altri, ognuno rappresenta a suo modo la devozione del rispettivo pittore.
    Tuttavia, preferisco quella di cui qui sopra ho inserita l’immagine poiché – rappresentando anche Adamo ed Eva, e rappresentandoli quasi “al buio” ed in secondo piano, il che è contrastante con il divin raggio illuminante proprio la faccia della Vergine, il quale contribuisce ad attirare immediatamente l’attenzione degli spettatori su Maria e sull’Arcangelo – dà proprio l’idea del mistero dell’Annunciazione: Maria è la Tuttasanta, illuminata dalla Luce del Signore e prescelta dall’eternità per divenire Madre preziosa, pura e soave del Dio veniente in terra per riscattare l’umanità dalla colpa, mediante l’arrivo del Quale l’antico peccato commesso in Eden è scontato e passante in secondo piano rispetto all’immagine della nuova Eva (lì presente) e del nuovo Adamo (di cui la venuta nel mondo sta venendo annunziata dal divin messaggero) che porterà su di Sé tutte le colpe per donare agli uomini la salvazione eterna.
    Ultima modifica di Laudato Si’; 25-03-2022 alle 21:32
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  6. #16
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,807
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    DIPINTO DELL' ANNUNCIAZIONE
    Custodito nella nostra Chiesa Parrocchiale di San Marco Evangelista.
    Molto carino e raffinato anche questo!
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  7. #17
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani L'avatar di Gerensis
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    9,599
    Riporto in evidenza.

  8. #18
    Fedelissimo di CR L'avatar di Cavariese
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Cavaria con Premezzo, decanato di Gallarate arcidiocesidi Milano
    Età
    47
    Messaggi
    4,585
    Citazione Originariamente Scritto da Gerensis Visualizza Messaggio
    Riporto in evidenza.

    Ecco un video fatto da qualcuno che conosco abbastanza bene con a tema due annunciazioni del Beato Angelico.
    Spero sia chiaro.

    https://www.youtube.com/watch?v=FmKP...H&index=8&t=7s

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>