Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 116

Discussione: Deposizione dei Pontefici

  1. #101
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Carbonate Visualizza Messaggio
    Sharon era il primo ministro di Israele e nell'aprile del 2006, visto il perdurare della sua situazione medica, venne dichiarato decaduto dalla carica e fine dei giochi, ma questo - allo stato attuale - per le leggi della Chiesa non si potrebbe fare: riusciamo a immaginare le conseguenze di un Papa in coma per otto anni? Nessun Vescovo legittimamente eletto per otto anni, nessuna nomina possibile, niente...
    Tutto giusto, ma un conto è un premier, un conto è un papa.

  2. #102
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,017
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Tutto giusto, ma un conto è un premier, un conto è un papa.
    Appunto. E se un giorno - Dio non voglia - anzichè a un premier toccasse a un Papa?

  3. #103
    P.Willigisius carm
    visitatore
    E' veramente un bel problema. Speriamo di vengano emanate norme al riguardo. Intanto preghieamo che tutto questo non accada mai. Mi vengono alla mente varie ipotesi molto improbabili ma non impossibili, ma mi astengo, altrimenti il discorso non finirebbe più.

  4. #104
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,565
    Domanda per tutti:

    Per il Signore è più miracoloso assicurare alla Chiesa, in modo costante e perenne, la transustanziazione ad ogni consacrazione eucaristica, oppure assicurare la grazia di stato?

    Ringrazio chiunque sa offrirmi una risposta in merito.


    Mi parli della cosiddetta grazia di stato, dei suoi fondamenti scritturistici e della sua funzione




  5. #105
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Carbonate Visualizza Messaggio
    Appunto. E se un giorno - Dio non voglia - anzichè a un premier toccasse a un Papa?
    Un papa ha una vita come quella di un premier e potrebbe finire anche lui in coma.
    Però, di premier nel mondo ce ne sono a migliaia, si dimettono, se ne eleggono, si sfiduciano ecc.
    Di papa ce n'è uno, è eletto per rappresentare Cristo a vita e non può essere destituito.

  6. #106
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    10,969
    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Non è mai accaduto e non accadrà mai. È questo il dogma specificato e chiarito nel Primo Concilio Vaticano.

    La Chiesa non è una organizzazione umana ma è guidata e protetta dallo Spirito Santo.

    Può accadere che il Papa perda la propria capacità operativa (ad es. il coma) ma non può accadere che venga alterata, a discapito della Chiesa, la propria capacità legislativa.
    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Certamente si può ammalare, e abbiamo l'esempio chiaro ed esplicito di Giovanni Paolo II, ma un Papa non può ammalarsi di un qualcosa che pregiudicherebbe la rettitudine dell'insegnamento per tutta la Chiesa.

    L'unico vero problema potrebbe essere un coma prolungato, perchè in tal caso il Papa non potrebbe comunicare la propria rinuncia, e la Chiesa verrebbe a trovarsi de facto in una sede vacante. Una situazione del genere non sarebbe nessuna novità, perché nei secoli passati ci sono stati Pontefici che hanno trascorso gli anni della propria esistenza impediti ad esercitare il proprio ministero da una lunga malattia, e la Chiesa ha vissuto, in quei periodi, una situazione di sede vacante de facto, tuttavia, nella nostra epoca potrebbe essere un problema, perché la Chiesa non può permettersi una situazione del genere nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede (cit. Benedetto XVI- Declaratio).

    Tuttavia, la Chiesa si affida serenamente alla Provvidenza.
    Più che affidarsi alla Provvidenza mi sembra una risposta magica "Lui è il Papa quindi di alcune determinate malattie non può ammalarsi"
    Il Papa è, biologicamente, un essere umano come gli altri 7 miliardi, e può essere purtroppo colpito da una determinata malattia come ogni altro essere umano.
    Il problema si pone solo ora perchè, obbiettivamente, quanto poteva rimanere in vita 100 anni fa una persona colpita da Alzheimer o in coma a causa di un incidente?

  7. #107
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,565
    Citazione Originariamente Scritto da sere85 Visualizza Messaggio
    Più che affidarsi alla Provvidenza mi sembra una risposta magica "Lui è il Papa quindi di alcune determinate malattie non può ammalarsi"
    Il Papa è, biologicamente, un essere umano come gli altri 7 miliardi, e può essere purtroppo colpito da una determinata malattia come ogni altro essere umano.
    Il problema si pone solo ora perchè, obbiettivamente, quanto poteva rimanere in vita 100 anni fa una persona colpita da Alzheimer o in coma a causa di un incidente?

    Non mi pare che io abbia negato la possibilità di malattia di un Papa, anche perchè abbiamo l'esempio di Giovanni Paolo II.

    Ho scritto che è impossibile che si verifichino alcune specifiche malattie.

    Ho fatto anche una domanda. Se è più miracoloso l'Eucarestia o la grazia di stato di un Pontefice.

  8. #108
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,565
    Cosa sarebbe successo se Pietro si fosse ammalato di una qualche forma di psicosi, per giunta poco conosciuta all'epoca? Possibile che Gesù non si è posto il problema?

  9. #109
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    10,969
    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Non mi pare che io abbia negato la possibilità di malattia di un Papa, anche perchè abbiamo l'esempio di Giovanni Paolo II.

    Ho scritto che è impossibile che si verifichino alcune specifiche malattie.
    infatti io ho scritto

    Citazione Originariamente Scritto da sere85 Visualizza Messaggio
    Più che affidarsi alla Provvidenza mi sembra una risposta magica "Lui è il Papa quindi di alcune determinate malattie non può ammalarsi"
    Il Papa è, biologicamente, un essere umano come gli altri 7 miliardi, e può essere purtroppo colpito da una determinata malattia come ogni altro essere umano.

    Ho fatto anche una domanda. Se è più miracoloso l'Eucarestia o la grazia di stato di un Pontefice.
    Dal mio punto di vista non c'è niente di più miracoloso dell'Eucarestia.... ma in ogni caso non c'entra nulla con la domanda iniziale

  10. #110
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,017
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Un papa ha una vita come quella di un premier e potrebbe finire anche lui in coma.
    Però, di premier nel mondo ce ne sono a migliaia, si dimettono, se ne eleggono, si sfiduciano ecc.
    Di papa ce n'è uno, è eletto per rappresentare Cristo a vita e non può essere destituito.
    Appunto. Quindi se resta Papa ma permanentemente impedito per otto anni, il risultato è che il governo della Chiesa resta bloccato per otto anni. I nuovi Vescovi non vengono nominati, le diocesi che vedono morire i rispettivi Vescovi in carica restano vacanti sine die, a cascata le Ordinazioni presbiterali in quelle diocesi restano bloccate, perchè non c'è nessun Ordinario che abbia l'autorità per concedere le lettere dimissorie che autorizzino l'ordinazione da parte del Vescovo di un'altra diocesi, i Parroci che muoiono in queste diocesi non possono essere sostituiti perchè non c'è un Ordinario a nominarli e le parrocchie restano vacanti e giù a cascata.....

    Voglio dire: lo so che allo stato attuale è così. Ma proprio perchè allo stato attuale è così, e perchè non è possibile escludere che possa accadere visti i progressi della medicina, penso sia opportuno che la Chiesa si ponga la questione. Che è tutt'altro che semplice da affrontare proprio per le implicazioni teologiche che comporta la situazione di un Papa che canonicamente rimane Papa ma che per lungo tempo è impedito a "fare" il Papa.

    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Non mi pare che io abbia negato la possibilità di malattia di un Papa, anche perchè abbiamo l'esempio di Giovanni Paolo II.

    Ho scritto che è impossibile che si verifichino alcune specifiche malattie.

    Ho fatto anche una domanda. Se è più miracoloso l'Eucarestia o la grazia di stato di un Pontefice.
    Ma la grazia di stato del Pontefice non significa che il Pontefice può prendere l'influenza ma non può ammalarsi di Alzheimer, dai... cosa c'entra la grazia di stato con la biologia del corpo umano, che è identica per ogni uomo su questa terra, che sia Papa o meno?

    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Cosa sarebbe successo se Pietro si fosse ammalato di una qualche forma di psicosi, per giunta poco conosciuta all'epoca? Possibile che Gesù non si è posto il problema?
    Se è per questo Gesù non si è posto nemmeno il problema che Pietro potesse voler "andare in pensione"... eppure la Chiesa ha previsto che il Papa possa rinunciare al suo ministero, qualora si rendesse conto di non riuscire più a svolgerlo al meglio.

Discussioni Simili

  1. Anelli e Croci pettorali dei Sommi Pontefici
    Di Anto Chiesa nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 871
    Ultimo Messaggio: 23-01-2023, 15:29
  2. Papa eresia, deposizione
    Di Eugenius nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09-08-2006, 22:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>