Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Iconografia - Icona della Sacra Famiglia

  1. #1
    Nuovo iscritto L'avatar di annunciata
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    siracusa
    Messaggi
    43

    Iconografia - Icona della Sacra Famiglia

    Ho appena comprato il calendario liturgico del 2015 e come copertina ho trovato un'immagine a dir poco eretica e blsfema per i miei gusti, la delusione è raddoppiata quando ho scoperto che questa immagine altro non è che un'icona(?) di una suora.
    Tutto l'anno dovrò vedere con mio immenso dolore quella mano di San Giuseppe sulla spalla di Maria.
    Scusate lo sfogo ma per me quell'immagine non ha nulla di icona.
    La familiarità tra Maria e Giuseppe passa per Gesù
    Questo contatto carnale tra i due mi da proprio fastidio.
    Questo contatto non esiste neanche nelle icone che rappresentano Gioacchino ed Anna(vecchi sposi) con Maria bambina definite " tenerezza dei parenti"
    Si dice che le immagini sono i libri di chi non sa leggere
    Questa immagine cosa vuole descrivere :
    la verginità di Maria e di Giuseppe?
    Il Sacerdozio di Giuseppe chiamato ad officiare nel Santo dei Santi di fronte alla nuova arca dell'alleanza e suo contenuto?
    il compimento della storia della salvezza?
    La Gerusalemme celeste ?
    l'incontro tra la Chiesa e il suo sposo?
    la famiglia cristiana??????????????? che dovrebbe avere come fulcro Gesù
    "O tempora o mores!"

  2. #2
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Claudine
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Unione Europea
    Età
    55
    Messaggi
    2,276
    Qui l'unica eresia che posso riscontrare è quella nelle tua affermazioni! Ti faccio notare che questa tua avversione all'immagine del contatto fisico non ha alcun senso ne teologico ne umano. Cristo si è incarnato in una famiglia umana e il fatto che gli sposi siano rimasti vergini e casti non esclude dalla loro vita la tenerezza, il sostegno, l'amore, la protezione guarda caso proprio ciò che esprime la mano di Giuseppe sulla spalla della sua sposa Maria.
    Il tuo commento poi su Gioacchino ed Anna è assolutamente fuori dal mondo. Sia nell'iconografia orientale che in quella occidentale non solo entrambi sono spesso rappresentati abbracciati ma non penso che tu non conosca l'affresco di Giotto dove addirittura ( !!) si baciano! Maria è nata senza peccato originale ma è stata concepita da un uomo ed una donna come tutti.
    Leggi la Humanae Vitae, l'enciclica di Paolo VI troverai interessante penso il leggere come la Chiesa ha definitivamente archiviato l'idea ( umana) della sessualità fra gli sposi come qualcosa di sporco da nascondere.
    Fiat Voluntas Tua.

  3. #3
    Partecipante a CR L'avatar di Maria,madre mia
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Messaggi
    596

    E' questa l'immagine?
    Comunque non c'è niente di eretico o blasfemo, almeno secondo me. Non è forse un modo classico per rappresentare la Sacra Famiglia secondo le icone, ma da qui a dire che è una immagine eretica... Per favore finiamola di fare i bacchettoni. Comunque, non credo che questo sia il luogo adatto del forum per parlare di immagini sacre, forse conviene spostare la discussione altrove.
    Voglio svegliare l'aurora!

  4. #4
    Moderatore tomista L'avatar di Deoiuvante
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Età
    32
    Messaggi
    10,751
    Citazione Originariamente Scritto da annunciata Visualizza Messaggio
    Ho appena comprato il calendario liturgico del 2015 e come copertina ho trovato un'immagine a dir poco eretica e blsfema per i miei gusti, la delusione è raddoppiata quando ho scoperto che questa immagine altro non è che un'icona(?) di una suora.
    Tutto l'anno dovrò vedere con mio immenso dolore quella mano di San Giuseppe sulla spalla di Maria.
    Scusate lo sfogo ma per me quell'immagine non ha nulla di icona.
    La familiarità tra Maria e Giuseppe passa per Gesù
    Questo contatto carnale tra i due mi da proprio fastidio.
    Questo contatto non esiste neanche nelle icone che rappresentano Gioacchino ed Anna(vecchi sposi) con Maria bambina definite " tenerezza dei parenti"
    Si dice che le immagini sono i libri di chi non sa leggere
    Questa immagine cosa vuole descrivere :
    la verginità di Maria e di Giuseppe?
    Il Sacerdozio di Giuseppe chiamato ad officiare nel Santo dei Santi di fronte alla nuova arca dell'alleanza e suo contenuto?
    il compimento della storia della salvezza?
    La Gerusalemme celeste ?
    l'incontro tra la Chiesa e il suo sposo?
    la famiglia cristiana??????????????? che dovrebbe avere come fulcro Gesù
    "O tempora o mores!"
    Se a te non piace io non posso farci niente ma usiamo i termini quando ne conosciamo il significato..e il termine eretico non c'entra proprio un tubo. Così come il termine blasfemo...il tempo sprecato ad accusare il calendario liturgico, forse, sarebbe stato meglio speso nel leggersi sulla Treccani il significato di queste parole.

    Le icone che raffigurano Giuseppe con la mano sulla spalla di Maria si sprecano e di carnale (altro termine improprio..) non ha nulla ma, invero, rappresenta proprio la sacralità della famiglia di Nazareth.

    Quindi sui gusti non dico niente, ma sul criticare tanto per fare e senza conoscere, sì...
    Ultima modifica di Deoiuvante; 06-09-2014 alle 11:57
    Ipsam sequens non devias, Ipsam rogans non desperas, Ipsam cogitans non erras

  5. #5
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    11,370
    Citazione Originariamente Scritto da Maria,madre mia Visualizza Messaggio
    eretica e blasfema un'immagine della sacra famiglia? Maria e Giuseppe erano sposati, abitavano nella medesima casa, pensi che non si siano mai toccati? (chiariamo subito prima che diate dell'eretica a me: non intendo toccati in senso sessuale) ma qui stiamo parlando di una mano su una spalla

  6. #6
    Veterano di CR L'avatar di Selvaticus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Confini del Regno
    Messaggi
    1,330
    Quando avevo, mille anni fa, chiesto cosa si intendeva per purezza, mi avevano risposto che il termine corrisponde più ad un rispetto per la sessualità, il proprio e l'altrui corpo ecc....tutto fuorchè l'astinenza obbligata o no da tutto ciò che gira attorno all'atto sessuale. Nel caso, finalizzato ovviamente alla procreazione.
    Quando poi ho alluso, sempre tempo fa, al fatto che Gesù, vero Dio ed altrettanto vero uomo fuorchè nel peccato....avrebbe, nascendo in modo naturale dall'unione di Giuseppe e Maria, solo confermato ed elevata la sua "umanità"...ho messo un pò di confusione. Ma se l'atto responsabile e "casto" fra due umani che procreano un figlio, è moralmente lecito....cosa ci sarebbe stato di male se Gesù fosse nato da un concepimento umano fra due sane e caste persone che, pure ispirate dallo Spirito Santo, hanno contribuito alla salvezza del genere umano? Mah....verrà cestinata anche questa.

  7. #7
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    11,370
    Citazione Originariamente Scritto da Selvaticus Visualizza Messaggio
    Quando avevo, mille anni fa, chiesto cosa si intendeva per purezza, mi avevano risposto che il termine corrisponde più ad un rispetto per la sessualità, il proprio e l'altrui corpo ecc....tutto fuorchè l'astinenza obbligata o no da tutto ciò che gira attorno all'atto sessuale. Nel caso, finalizzato ovviamente alla procreazione.
    Quando poi ho alluso, sempre tempo fa, al fatto che Gesù, vero Dio ed altrettanto vero uomo fuorchè nel peccato....avrebbe, nascendo in modo naturale dall'unione di Giuseppe e Maria, solo confermato ed elevata la sua "umanità"...ho messo un pò di confusione. Ma se l'atto responsabile e "casto" fra due umani che procreano un figlio, è moralmente lecito....cosa ci sarebbe stato di male se Gesù fosse nato da un concepimento umano fra due sane e caste persone che, pure ispirate dallo Spirito Santo, hanno contribuito alla salvezza del genere umano? Mah....verrà cestinata anche questa.
    Credo che in quel caso sarebbe solo rimasto un essere umano. Un grande essere umano, grandissimo, ma sempre e solo un uomo e non Dio

  8. #8
    Moderatore tomista L'avatar di Deoiuvante
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Età
    32
    Messaggi
    10,751
    Citazione Originariamente Scritto da Selvaticus Visualizza Messaggio
    Ma se l'atto responsabile e "casto" fra due umani che procreano un figlio, è moralmente lecito....cosa ci sarebbe stato di male se Gesù fosse nato da un concepimento umano fra due sane e caste persone che, pure ispirate dallo Spirito Santo, hanno contribuito alla salvezza del genere umano? Mah....verrà cestinata anche questa.
    Siamo O.T. pertanto sarò conciso.

    Prima che Cristo nascesse, Maria espresse il desiderio di rimanere Vergine, cioè di offrire il proprio corpo al Signore. In questa sua disponibilità totale, Maria anticipò quel "SI" che ha permesso l'abbassamento del Verbo e la Sua Incarnazione e ne sottolineò il ruolo sacerdotale.

    In Maria, l'Onnipotente vide proprio questa totale fiducia in Dio, questo suo totale donarsi nella sua verginità. Per questo venne scelta come Madre di Dio. Appunto, Madre di Dio che concepì per opera dello Spirito Santo, ossia l'"agente materiale e divino" del concepimento. Giuseppe, nel suo straordinario ruolo, è padre sì, ma padre putativo.

    Se vuoi aprire una discussione in merito nella sezione teologica sarò felici di approfondire.
    Ipsam sequens non devias, Ipsam rogans non desperas, Ipsam cogitans non erras

  9. #9
    Nuovo iscritto L'avatar di annunciata
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    siracusa
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da Claudine Visualizza Messaggio
    Qui l'unica eresia che posso riscontrare è quella nelle tua affermazioni! Ti faccio notare che questa tua avversione all'immagine del contatto fisico non ha alcun senso ne teologico ne umano. Cristo si è incarnato in una famiglia umana e il fatto che gli sposi siano rimasti vergini e casti non esclude dalla loro vita la tenerezza, il sostegno, l'amore, la protezione guarda caso proprio ciò che esprime la mano di Giuseppe sulla spalla della sua sposa Maria.
    Il tuo commento poi su Gioacchino ed Anna è assolutamente fuori dal mondo. Sia nell'iconografia orientale che in quella occidentale non solo entrambi sono spesso rappresentati abbracciati ma non penso che tu non conosca l'affresco di Giotto dove addirittura ( !!) si baciano! Maria è nata senza peccato originale ma è stata concepita da un uomo ed una donna come tutti.
    Leggi la Humanae Vitae, l'enciclica di Paolo VI troverai interessante penso il leggere come la Chiesa ha definitivamente archiviato l'idea ( umana) della sessualità fra gli sposi come qualcosa di sporco da nascondere.

    Io parlo d'icone. Nell' Icone il contatto fisico significa unione carnale. Mai avvenuta tra Maria e Giuseppe
    Il bacio di Gioacchino e Anna rappresenta l'unione carnale ma nell'icona definita " tenerezze parentali di Maria" i due sposi non si toccano.

  10. #10
    Nuovo iscritto L'avatar di annunciata
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    siracusa
    Messaggi
    43

    Risposta Icona sacra famiglia della suora benedettina.

    Per grazia di Dio ho potuto esporre i miei dubbi ad iconografa.
    Ella ha confermato miei dubbi ed mi ha fatto anche notare come la disposizione dei personaggi è sfasata
    Sacra Famiglia= Santissima Trinità
    Giuseppe, Gesù , Maria= Padre, Figlio, Spirito Santo.
    Nelle Icone il contatto fisico corrisponde a contatto carnale
    senza contare che Maria è la Nuova Arca dell' Alleanza e Giuseppe il sacerdote che può entrare nel Santo dei santi per offrire l'incenso . può accostarsi all'Arca ma non toccarla (ne morirebbe )
    Mi dispiace ma la lettura dell'icona non ha nulla a che vedere con tutti i vostri bla, bla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>