Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Anello

  1. #1
    benny
    visitatore

    Anello

    Avrei una richiesta da farvi potete reperirmi una foto dell'anello che indossava il Cardinale Ratzinger??? Per intenderci quello che lo scorso settembre ha donato alla Madonnina di Altoetting???
    So che aveva una pietra color viola con una disegno di Pellicano ma non ho mai visto come fosse fatto da vicino!!
    Grazie.
    Un saluto a tutti.
    Benny

  2. #2
    papalino
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da benny Visualizza Messaggio
    Avrei una richiesta da farvi potete reperirmi una foto dell'anello che indossava il Cardinale Ratzinger??? Per intenderci quello che lo scorso settembre ha donato alla Madonnina di Altoetting???
    So che aveva una pietra color viola con una disegno di Pellicano ma non ho mai visto come fosse fatto da vicino!!
    Grazie.
    Un saluto a tutti.
    Benny
    La pietra viola dell'anello del Cardinale Ratzinger si chiama ametista.

  3. #3
    papalino
    visitatore
    [quote=VittorioEmanueleII;109233]
    Citazione Originariamente Scritto da Cardinale Bellarmino Visualizza Messaggio
    L'anello



    ANELLO PER CHIROTECA
    Nelle rubriche relative alla celebrazione liturgica pontificale di un tempo si utilizzava il tradizionale anello a uso vescovile adattato alle solenni funzioni presiedute da un alto prelato, il cui gambo aveva una misura ingrandita rispetto al diametro del dito nudo, poiché doveva essere indossato dal prelato, sulla mano fasciata dalla chiroteca, ossia il guanto (da qui il nome).
    A questo scopo e per evitare la necessità circa l’uso di due anelli, taluni sono stati eseguiti nella misura per uso del guanto e adattati con la giunta di una molla interna, per l’uso sulla mano nuda.
    L’anello per chiroteca (rimando alla definizione) nell’attuale forma liturgica è in disuso, in quanto le chiroteche sono state abolite in seguito alle disposizioni ammesse dopo il Concilio Vaticano II. Questo anello è anche detto pontificale.


    ma scusate, l'anello pontificale è stato abolito?
    quindi non si possono più indossare le chiroteche?
    a me non risultava cosi. mi sbaglierò...
    e...l'anello piscatorio è quello che il Papa indossa quotidianamente?grazie!
    L'anello del Pescatore (detto anche piscatorio) è quell'anello d'oro che è stato consegnato al Papa nella Messa di inizio Pontificato e che porta ogni giorno al dito anulare della mano destra.
    Per quanto riguarda l'anello pontificale e le chiroteche, mi sembra che si possano usare solo nelle messe nel Rito Antico (ed ecco perché vediamo ancora delle foto piuttosto recenti di cardinali e vescovi con chiroteche ed anello pontificale), ma non nelle messe del Novus Ordo.

  4. #4
    teofilo
    visitatore
    [quote=VittorioEmanueleII;109233]
    Citazione Originariamente Scritto da Cardinale Bellarmino Visualizza Messaggio
    L'anello



    ANELLO PER CHIROTECA
    Nelle rubriche relative alla celebrazione liturgica pontificale di un tempo si utilizzava il tradizionale anello a uso vescovile adattato alle solenni funzioni presiedute da un alto prelato, il cui gambo aveva una misura ingrandita rispetto al diametro del dito nudo, poiché doveva essere indossato dal prelato, sulla mano fasciata dalla chiroteca, ossia il guanto (da qui il nome).
    A questo scopo e per evitare la necessità circa l’uso di due anelli, taluni sono stati eseguiti nella misura per uso del guanto e adattati con la giunta di una molla interna, per l’uso sulla mano nuda.
    L’anello per chiroteca (rimando alla definizione) nell’attuale forma liturgica è in disuso, in quanto le chiroteche sono state abolite in seguito alle disposizioni ammesse dopo il Concilio Vaticano II. Questo anello è anche detto pontificale.


    ma scusate, l'anello pontificale è stato abolito?
    quindi non si possono più indossare le chiroteche?
    a me non risultava cosi. mi sbaglierò...
    e...l'anello piscatorio è quello che il Papa indossa quotidianamente?grazie!
    Ma durante la celebrazione eucaristica il prelato toglieva le chiroteche e, se sì, rimetteva l'anello?

  5. #5
    Iscritto L'avatar di Enea Silvio Piccolomini
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Prato
    Età
    44
    Messaggi
    372
    Salve a tutti,
    mi è capitato di vedere indossata l'ametista anche da un canonico del capitolo.
    E' pure un loro privilegio?
    Grazie

  6. #6
    teofilo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Marcus Visualizza Messaggio
    C'erano due anelli, uno di diametro maggiore per essere indossato sulla chiroteca, ed uno minore da indossare sul nudo dito.
    Ovviamente il vescovo o prelato aventene facoltà toglieva le chiroteche ed indossava l'anello più piccolo.
    Non ricordo precisamente quando toglieva le chiroteche, ma sicuramente prima dell'offertorio.
    Ho visto il video su YouTube postato da uno dei forumisti sull'ordinazioni episcopali scismatiche di Lefebre: all'offertorio sembrava appunto che lo stesso anello, messo sulle chiroteche, venisse rimesso al dito dell'arcivescovo tradizionalista dal diacono...

  7. #7
    teofilo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Ma l'anello degli Arcivescovi è differente da quello dei Vescovi (forma, pietra preziosa) o è uguale?
    Suppongo ci sia differenza solo tra anello cardinalizio e anello episcopale. Del resto, comunque, un cardinale che è anche vescovo userebbe anche anelli comuni (oltre a quello cardinalizio donato dal papa), come tutti gli anelli, come un qualunque altro paramento liturgico (stola, croce pettorale, ecc.).

  8. #8
    Leuchtfeuer
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da VittorioEmanueleII Visualizza Messaggio
    ma scusate, l'anello pontificale è stato abolito?
    quindi non si possono più indossare le chiroteche?
    a me non risultava cosi. mi sbaglierò...
    Le chiroteche non sono state abolite: il vescovo, o chi ha l'uso dei pontificali, può indossarle a sua discrezione sempre di colore bianco.

  9. #9
    teofilo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da LDCaterina63 Visualizza Messaggio




    Lo vediamo sempre con l'anello cardinalizio in queste foto, giusto?

  10. #10
    chierichetto87
    visitatore
    solo bianche? sei sicuro?

Discussioni Simili

  1. Anello
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-07-2008, 12:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>