Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 100 di 100 PrimaPrima ... 50909899100
Risultati da 991 a 994 di 994

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2015

  1. #991
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,846
    Nomina del Vescovo di Argyll and The Isles (Scozia)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Argyll and The Isles (Scozia) il Rev.do Mons. Brian McGee, del clero della diocesi di Paisley, finora Vicario Generale della medesima diocesi.
    Rev.do Mons. Brian McGee
    Il Rev.do Mons. Brian McGee è nato a Greenock, nella diocesi di Paisley, l’8 ottobre 1965. Dopo aver frequentato il seminario minore di St. Vincent a Langabank e quello di Blairsin Aberdeen, ha completato la sua formazione sacerdotale al St. Patrick’s College di Thurles.
    È stato ordinato sacerdote, per la diocesi di Paisley, il 29 giugno 1989.
    Dopo l’ordinazione sacerdotale è stato dapprima Vice-Parroco a St. Charles, Paisley e poi Parroco, prima a St. Joseph, Clarkston e poi a Holy Family, Port Glasgow. Dal 2006 al 2008 è stato Direttore Spirituale presso lo Scotus College a Bearsden, Glasgow. Successivamente è diventato Direttore del programma Rite of Christian Initiation for Adults di istruzione catechetica nella diocesi di Paisley e Vicario Episcopale per il Matrimonio e la Famiglia.
    Nel 2014 è stato nominato Vicario Generale della diocesi di Paisley.
    [02288-IT.01]

    Fonte: SSSS

    [B1028-XX.01]

  2. #992
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Adrano
    Messaggi
    9
    Il nuovo Vescovo di Messina potrebbe essere Mons. Orofino



    Vincenzo Carmine Orofino






    Potrebbe essere Vincenzo Carmine Orofino il nuovo vescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela. Mons. Orofino attuale vescovo della diocesi di Tricarico in Basilicata, dovrebbe trasferirsi in Sicilia in tempi non troppo lontani, anche se negli ambienti lucani non trapela nulla.
    Mons. Orofino, nato l’8 luglio del 1953 a San Severino Lucano (diocesi di Tursi), è stato ordinato sacerdote il 4 ottobre del 1980. È stato eletto alla Chiesa di Tricarico il 20 Marzo 2004 e la sua Consacrazione ed ingresso in Diocesi è avvenuta il 15 maggio 2004.
    Orofino è anche membro della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, oltre che della Presidenza della Caritas italiana.
    Da sempre vicino alla gente ed ai suoi problemi quotidiani, si fa umile per aiutare gli ultimi, in perfetta sintonia con papa Francesco.
    Dovrebbe succedere a Calogero La Piana che ha rassegnato le dimissioni da Vescovo di Messina il 24 settembre 2015 per motivi di salute. Da allora la diocesi è guidata da mons. Antonino Raspanti vescovo di Acireale.
    LA STORIA
    Membro del Consiglio Pastorale diocesano, del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori dal 1981 al 2004;
    Vicario cooperatore della Parrocchia S. Giacomo in Lauria Inferiore (PZ) dal 1980 al 1981;
    Vicario cooperatore della Parrocchia Maria SS. Della Visitazione in Senise dal 1982 al 1983;
    Parroco delle Parrocchie Beata Vergine dell'Abbondanza e Maria SS del Carmine, coordinando anche le attività pastorali della Parrocchia Maria SS. Degli Angelie del Santuario Maria SS del Pollino in S. Severino Lucano (PZ) dal 1983 al 2004;
    Assistente spirituale dei giovani universitari presso lUniversità statale di Potenza dal 1991 al 2004;
    Direttore dell'ufficio missionario Diocesano dal 1989 al 1996;
    Docente di Teologia Fondamentale e Dogmatica presso lIstituto di Scienze Religiose diocesano dal 1982 al 2004;
    Docente di Teologia Fondamentale e Dogmatica presso l'Istituto Teologico Interdiocesano del Seminario Maggiore in Potenza dal 1992 al 2004;
    Membro della Commissione Presbiterale Regionale dal 1983 al 1993;
    Vicario episcopale e Moderatore di Curia dal 1993 al 1997;
    Membro della commissione regionale Scuola, Università e Cultura dal 1999 al 2004;
    Componente del Comitato di Redazione della rivista teologica Theologia Viatorum dal 1992 al 2004;
    Coordinatore della Consulta diocesana per i laici dal 1996 al 2001;
    Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Presentazione B.V. Maria in Francavilla sul Sinni dal 2001 al 2003;
    Vicario Generale di Tursi Lagonegro dal 1997 al 2004;
    Dal 2004 Vescovo di Tricarico.

  3. #993
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,846
    Erezione della Diocesi di Barisal (Bangladesh) e nomina del primo Vescovo
    Il Santo Padre Francesco ha eretto la nuova diocesi di Barisal, in Bangladesh, per dismembramento della diocesi di Chittagong, rendendola suffraganea della sede metropolitana di Dhaka, e ha nominato primo Vescovo di Barisal S.E. Mons. Lawrence Subrato Howlader, C.S.C., finora Vescovo tit. di Afufenia ed Ausiliare di Chittagong.
    S.E. Mons. Lawrence Subrato Howlader, C.S.C.
    S.E. Mons. Lawrence Subrato Howlader, C.S.C., è nato l’11 settembre 1965 a Noborgram, distretto di Barisal, nella diocesi di Chittagong. Dopo aver studiato nel Seminario minore di Goumadi a Barisal, è entrato nel noviziato della Congregazione della Santa Croce nel 1987. Ha studiato al Notre Dame College e al Seminario maggiore di Dhaka. Ha emesso la professione perpetua il 6 agosto 1993 ed è stato ordinato sacerdote il 31 dicembre 1994.
    Dopo l’ordinazione ha svolto seguenti incarichi: 1994-1995: Vicario parrocchiale a Mariamnagar, nella diocesi di Mymensingh; 1996-1998: Rettore del Seminario minore a Jalchatra, nella diocesi di Mymensingh; 1998-1999: Vicario parrocchiale a Pirgacha, nella diocesi di Mymensingh; 2000: Vicario parrocchiale a Mariamnagar nella diocesi di Mymensingh; 2000-2004: Studi per la Licenza in Psicologia a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana; 2005-2009: Maestro al Noviziato della Santa Croce a Barisal; 2008-2009: Cappellano della Caritas regionale di Barisal. Nel 2006 è anche stato eletto Membro del Consiglio provinciale del suo Istituto.
    Il 7 maggio 2009 è stato eletto Vescovo titolare di Afufenia e nominato Ausiliare di Chittagong. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 3 luglio dello stesso anno.
    Nella Conferenza Episcopale del Bangladesh (CBCB) è Presidente della Commissione per il Clero e i Religiosi.
    Dati statistici
    La nuova diocesi di Barisal (nom. lat. Barisalen/sis/), confinerà a est con la diocesi-madre di Chittagong ed a ovest con la diocesi di Khulna.
    La Chiesa Cattedrale della nuova diocesi sarà la Chiesa di San Pietro in Barisal e Patrono della nuova Sede sarà San Pietro Apostolo.
    Chittagong
    prima la divisione
    Chittagong
    dopo la divisione
    Nuova diocesi
    di Barisal
    Superficie 44.168 km2 27.647 km2 20.708 km2
    Popolazione 31.501.621 19.188.306 15.183.927
    Cattolici 77.437 48.917 29.685
    Parrocchie 16 11 5
    Sacerdoti diocesani 23 10 13
    Sacerdoti religiosi 14 8 6
    Religiosi 14 10 4
    Religiose 94 65 29
    Seminaristi maggiori 6 3 3
    [02289-IT.01]

    Fonte: SSSS

  4. #994
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia di Ausiliare di Brisbane (Australia)

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia all’ufficio di Ausiliare dell’arcidiocesi di Brisbane (Australia), presentata da S.E. Mons. Brian Vincent Finnigan in conformità ai cann. 411 e 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico.

    [02300-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Gómez Palacio (Messico)

    Il Papa ha nominato Vescovo di Gómez Palacio (Messico) il Rev.do José Fortunato Álvarez Valdéz, del clero di Mexicali, Parroco della Parrocchia Nuestra Señora del Perpetuo Socorro.

    Rev.do José Fortunato Álvarez Valdéz

    Il Rev.do José Fortunato Álvarez Valdéz è nato l’8 novembre 1967 a Mexicalí. Ha compiuto gli studi ecclesiastici nel Seminario di Mexicali. Ha conseguito la Laurea in Diritto presso l’Università Iberoamericana del Nordest. Successivamente ha conseguito la Laurea in Teologia e Scienze Patristiche nell’Istituto Patristico Agostiniano a Roma.

    È stato ordinato sacerdote per la diocesi di Mexicalí il 31 maggio 1998. È stato Coordinatore diocesano della Pastorale Vocazionale e Vicario della Cattedrale, Cancelliere, Parroco della Parrocchia Nuestra Sra. de la Caridad de la Medalla Milagrosa e Decano.

    Attualmente è Parroco della Parrocchia Nuestra Señora del Perpetuo Socorro, Difensore del Vincolo del Tribunale diocesano e Membro del Consiglio Presbiterale, del Collegio di Consultori e del Consiglio dell’Economia.

    [02301-IT.01]

    Nomina di Ausiliare di Porto Alegre (Brasile)

    Il Santo Padre ha nominato Ausiliare dell’arcidiocesi di Porto Alegre (Brasile) il Rev.do Aparecido Donizete de Souza, finora Parroco della parrocchia São Francisco de Assis a Cornélio Procópio, assegnandogli la sede titolare vescovile di Macriana minore.

    Rev.do Aparecido Donizete de Souza

    Il Rev.do Aparecido Donizete de Souza è nato il 13 gennaio 1964 a Primeiro de Maio, arcidiocesi di Londrina, nello Stato di Paraná. Ha compiuto gli studi di Filosofia presso l’Istituto Filosofico di Apucarana e quelli di Teologia presso l’Istituto Teologico Paulo VI di Londrina. Ha ottenuto la Licenza in Spiritualità presso il Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum di Roma (2001-2003).

    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 12 dicembre 1992 ed è incardinato nella diocesi di Cornélio Procópio, nella quale ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale della Cattedrale (1992-1993); Parroco a Jataizinho (1994-2001); Rettore del Seminario Menino Deus (2004-2007); Parroco a Sapopema (2007-2011) e Rettore del Seminario maggiore São José (2012-2014).

    Attualmente è Parroco della parrocchia São Francisco de Assis a Cornélio Procópio, Direttore Spirituale del Seminario e Assessore diocesano per la Pastorale liturgica.

    [02302-IT.01]

    [B1031-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

    https://press.vatican.va/content/sal...031/02300.html

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>