Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: Il tuo volto, Signore, io cerco.(Sal 26)

  1. #21
    Nad
    visitatore

    Cristo alla Colonna

    Donato Bramante

    Cristo alla Colonna 1490 c.ca
    tempera su tavola, 93 x 62 cm
    Pinacoteca di Brera, Milano


    Donato Bramante, Cristo alla Colonna - dettaglio

  2. #22
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    Il pannello della Crocifissione di Matthias Grünewald (1512 e il 1516), inserito al centro del polittico dell'altare dei monaci Antoniti di Isenheim, è tra le immagini più intense della fede cristiana.



    Cristo crocifisso di Mathias Grunewald

    Dario ANTISERI e il Cristo crocifisso di Mathias Gruenewald

    Il Volto di Cristo di questa settimana è quello stravolto dal dolore di Mathias Grunewald: ce lo racconta il filosofo Dario Antiseri, prendendone spunto per presentarci la sua lettura del cristianesimo come fondamento del libero pensiero dell'occidente. E per ricordarci il valore dell'accoglienza e del perdono. Conduce la conversazione Laura De Luca:

    Trasmissione audio:

    http://it.radiovaticana.va/news/2015...newald/1184758

    Per approfondire segnalo anche questo articolo:

    http://www.avvenire.it/rubriche/Pagi...%20e%20visioni



  3. #23
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    Pagine, fogli, parole: VOLTO

    Il Volto di Cristo secondo Antonello da Messina - RV


    Nuovo umanesimo: è possibile solo a partire dal volto di Gesù, scoprendo in lui i tratti del volto autentico dell'uomo. E' la proposta di papa Francesco, lanciata a Firenze, dal Duomo di santa Maria del Fiore martedì 10, al Convegnno della Chiesa italiana. Riprende oggi la parola "volto" Laura De Luca e lega insieme un antico inno cristiano musicato da Bach, una paginetta del filosofo Emanuel Levinas, un'anticipazione dalla puntata di VOLTI della prossima settimana, in cui Gianpiero Gamaleri ci presenta il volto di Cristo del pittore Paolo Petrucci...




  4. #24
    Nad
    visitatore

    Incoronazione di spine

    Michelangelo Merisi da Caravaggio

    Incoronazione di spine, 1603
    olio su tela 127x165 cm
    Vienna, Kunsthistorisches Museum



    "Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra".



    Michelangelo Merisi da Caravaggio, Incoronazione di spine - Dettaglio

  5. #25
    Nad
    visitatore

    I volti di Gesù nell'arte



    Inno del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale
    Musica: mons. Marco Frisina / Testo: Sr. Anna Maria Galliano


    • Rit. Cristo, Maestro di umanità,
      splendida icona di Dio e dell’uomo,
      noi ti acclamiamo, Signore Gesù:
      tu sei la grazia e la verità.

      1.Figlio di Dio e Verbo incarnato,
      gioie e dolori tu assumi di Adamo,
      sveli nel mondo il mistero dell’uomo,
      la dignità del suo vero destino.

      Noi, pellegrini assetati di senso,
      su ogni strada invochiamo il tuo volto,
      luce alla nostra identità.

      2.Tu, il Maestro di alta sapienza,
      offri ai credenti sublime “visione”,
      la trascendenza del vivere umano,
      dell’esistenza la polifonia.

      Noi, pellegrini con fede, in ricerca,
      nel tuo Vangelo scrutiamo la via,
      la sinfonia di verità.

      3.Cristo risorto, radiosa speranza,
      dalla tua Croce noi siamo salvati;
      liberi figli amati dal Padre,
      della tua gloria ci hai rivestiti.

      Noi, pellegrini d’amore e bellezza,
      del tuo mistero accogliamo la grazia
      di luminosa umanità.

      4.Sposo amante dell’unica Chiesa,
      popolo santo in cammino nel mondo,
      Eucaristia e viva Parola,
      sei comunione, sorgente di vita.

      Noi, pellegrini, attingiamo all’incontro
      fede raggiante che annuncia
      il tuo avvento, fonte di gioia e fraternità.

      5.Cristo, Signore del cosmo e del tempo,
      tu, Primogenito d’ogni creatura,
      soffi sul mondo il tuo Spirito Santo
      che l’universo in te trasfigura.

      Noi, pellegrini di cieli infiniti,
      verso il Padre con te camminiamo:
      nel suo regno è l’eternità.

  6. #26
    CierRino
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    alto Lazio
    Età
    75
    Messaggi
    5,967

    Cristo velato - Cappella San Severo - Napoli


  7. #27
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    Di Te ha detto il mio cuore:

    «Cercate il suo volto»




    Lorenzo Lotto, Gesù sale al Calvario


    - Allora Gesù, fissatolo, lo amò -

    Immagine:
    http://www.carmeloveneto.it/joomla/m...ico-d-ingresso

  8. #28
    Partecipante a CR L'avatar di Celeste
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Hobro Denmark
    Età
    53
    Messaggi
    758
    Amo tutte le immagini del Sacro Cuore di Gesu.
    Ho sempre avuto desiderio di disegnare io stessa un Gesu, cosi qualche mese fa l'ho fatto in grafica digitale. E' stato emozionante per me scoprire il Suo sguardo man mano che procedevo nella bozza e nei dettagli. Vorrei condividerlo nel forum.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>