Mi pare strana questa ipotesi. Se fosse così, credo che sarebbe stata utilizzata anche in altri contesti precedenti al 1977. Potrebbe essere stata una realizzazione apposita per il Papa oppure per il Santuario oppure per altro che non sappiamo. Se qualcuno volesse sentire la Fondazione per chiedere...![]()
Ritengo che gli attuali sviluppi della mia vita (reale), non mi permettono di fare ricerche che portino via un po' di tempo.
Anche perchè, come si sarà notato, intervengo molto meno di prima...
P.S.: La Fondazione Scuola Beato Angelico ha un archivio davvero enorme di tutto ciò che ha realizzato.
Sappiamo con certezza che la mitra degli Evangelisti di Paolo VI venne realizzata dalla Fondazione Beato Angelico, in quanto è riportata nella galleria fotografica di questo articolo di Vatican News del febbraio 2021 relativo al centenario di fondazione della Scuola d'arte.
Pertanto possiamo ipotizzare che la FBA abbia realizzato anche altri paramenti per il santo Pontefice.
Oboedientia et Pax
Beatificazione del sacerdote Liborio Wagner (24 marzo 1974)
Dalmatica rosacea n. 1 (foto; la casula potrebbe essere la rosacea n. 2 coordinata alle dalmatiche ma dalla foto non si capisce).
Oboedientia et Pax
Da questo video apprendiamo che la pianeta rossa n 2 è stata utilizzata per l'apertura del Concilio Vaticano II da parte del cardinale Tisserant
Palestrina, Agnus Dei (Missa Papae Marcelli) - Coro della Cappella Sistina, dir. Domenico Bartolucci - YouTube
Fedele al Papa!
Possiamo aggiungere che fu realizzata durante il pontificato del beato Pio IX
https://www.facebook.com/21490159571...FjYw3E7RB6Bjl/
Fedele al Papa!
Mi è capitato di imbattermi in questo video già a noi noto in cui c'è una missa coram summo pontifice presieduta da San Paolo VI:
https://youtu.be/Nf3Z8CgWoGw
In base alla spiegazione che qui allego sembra la diretta antenata dell'attuale modo di celebrare di Papà Francesco e pertanto ritengo che andrebbero aggiunti in elenco (laddove possibile) anche i paramenti del celebrante ecc
Spiegazione
https://www.newliturgicalmovement.or...1#.Y78ksxjSIVE
Da questo video possiamo ad esempio aggiungere la casula da concelebrazione bianca n 1, la dalmatica bianca n 8 (indossata dal diacono o suddiacono) e il piviale bianco n 2 del prete assistente magari con un piccolo elenco nella parte storica di suddetto piviale
Fedele al Papa!