Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 173 di 174 PrimaPrima ... 73123163171172173174 UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 1736

Discussione: Paramenti usati da San Paolo VI

  1. #1721
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,108
    Direi che è un piviale inedito o sbaglio?
    Fedele al Papa!

  2. #1722
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Proculus Ianuarius Visualizza Messaggio
    Direi che è un piviale inedito o sbaglio?
    Confermo.
    Oboedientia et Pax

  3. #1723
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,108
    https://m.facebook.com/story.php?sto...14901595711323

    Da questo articolo scopriamo che la pianeta rossa n 2 in realtà è viola
    Fedele al Papa!

  4. #1724
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Proculus Ianuarius Visualizza Messaggio
    https://m.facebook.com/story.php?sto...14901595711323

    Da questo articolo scopriamo che la pianeta rossa n 2 in realtà è viola
    Ecco, quindi l'elenco propriamente detto va corretto, però bisogna capire come fare per la parte storica. Infatti nell'articolo da te segnalato leggiamo che It was originally made for Pope Pius IX and used the same design for three liturgical colours: red, rose and violet: quella indossata dal Card. Tisserant per la Messa di apertura del Concilio è sicuramente il modello rosso, dato che in tale circostanza era prescritta la Messa dello Spirito Santo che sicuramente non si celebra in viola. La pianeta di Pio XII invece sarà quella rossa o viola?
    Oboedientia et Pax

  5. #1725
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,108
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Ecco, quindi l'elenco propriamente detto va corretto, però bisogna capire come fare per la parte storica. Infatti nell'articolo da te segnalato leggiamo che It was originally made for Pope Pius IX and used the same design for three liturgical colours: red, rose and violet: quella indossata dal Card. Tisserant per la Messa di apertura del Concilio è sicuramente il modello rosso, dato che in tale circostanza era prescritta la Messa dello Spirito Santo che sicuramente non si celebra in viola. La pianeta di Pio XII invece sarà quella rossa o viola?
    Si può scrivere che Pio XII indossa una di quel modello, in modo generico
    Fedele al Papa!

  6. #1726
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,494
    Foto forse migliore della Casula verde n.3




    Foto migliore della Pianeta verde n.1




    Ho poi trovato questa foto... siamo nel Tempo di Natale (Cappella Sistina?)

    Fonte: https://liturgia.mforos.com/1699131/...-papale/?pag=3
    Cantiamo al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  7. #1727
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Ho poi trovato questa foto... siamo nel Tempo di Natale (Cappella Sistina?)
    https://i.imgur.com/SAMNfpV.jpg
    Era usanza dei Pontefici, prima della riforma liturgica, celebrare la Messa della notte di Natale in una cappella del Palazzo Apostolico, il più delle volte la Sistina, talvolta la cappella privata.
    Tale Messa non era celebrata in forma solenne, in quanto il Pontificale papale vero e proprio, con tutte le particolarità liturgiche dell'epoca, veniva celebrato il mattino del 25 in San Pietro.
    Paolo VI mantenne tale prassi nei primi tre Natali del suo pontificato, la interruppe nel 1966 recandosi a Firenze ma poi la riprese l'anno successivo; nei nostri elenchi sono già presenti le celebrazioni del 1963 (pianeta n. 1) e del 1964 (pianeta n. 6). La foto pertanto potrebbe riferirsi alla notte di Natale 1965 o 1967, uso il condizionale in quanto non possiamo escludere a priori che, in qualsiasi altro anno, possano esserci state altre celebrazioni in Sistina nel corso del tempo natalizio delle quali non siamo a conoscenza; inoltre dalla foto non possiamo capire nemmeno se la casula sia inedita oppure una di quelle già presenti in elenco.
    Oboedientia et Pax

  8. #1728
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,108
    https://www.vaticannews.va/it/papa/n...cita-gesu.html

    Paolo VI con casula forse inedita
    Fedele al Papa!

  9. #1729
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Anche secondo me è inedita.
    Oboedientia et Pax

  10. #1730
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,703
    Anche a me pare inedita.



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>