Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 80 di 80

Discussione: L' ex abate di Montecassino Vittorelli assolto dall'accusa di appropriazione indebita

  1. #71
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Carolum Visualizza Messaggio
    Ma la regola della tre firme, ha senso per una "minidiocesi" di 12 monaci...???
    Penso valga anche per te e me.

  2. #72
    Carolum
    visitatore
    Comunicato dell'Abate Donato e della Comunità monastica

    Le gravi e dolorose notizie degli ultimi giorni hanno profondamente scosso la nostra comunità monastica e il secolare, indissolubile legame che unisce l'Abbazia alla sua città, Cassino, e a tutto il suo territorio, la Terra di San Benedetto.

    In un momento tanto difficile, in cui lo smarrimento, l'amarezza e la delusione rischiano di prendere il sopravvento, abbiamo preferito far tacere ogni forma di "balbettio umano" per lasciare spazio alla Parola vera, quella di Dio, attraverso il silenzio, la riflessione e la preghiera.

    L'errore, anche grave, di un fratello – che sarà accertato alla luce della verità – non può, né deve, travolgere tutti e tutto. Chiediamo, tuttavia, perdono a quanti sono rimasti feriti e scandalizzati dalle notizie divulgate, e ringraziamo tutti coloro che in questi giorni ci hanno dimostrato affetto e solidarietà. A questi ultimi, e sono tantissimi, va, fin d'ora, il nostro grazie.

    È nostra umile e fiduciosa convinzione che S. Benedetto e Santa Scolastica ci aiuteranno a ridare forza, slancio e luce alla nostra testimonianza monastica, affinché Montecassino continui a rappresentare un significativo punto di riferimento per ogni persona. Succisa virescit!

    L'Abate e la Comunità monastica di Montecassino


    http://www.abbaziamontecassino.org/a...o-abate-stampa

  3. #73
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,572
    L'economo di una diocesi del genere potrebbe essere un sacerdote diocesano, mi pare difficile pensare che un semplice monaco possa avere un compito del genere nei riguardi di una intera diocesi. Bisognerebbe vedere il regolamento.

    Comunque, il comunicato della comunità monastica ha ragione. Per quanto possa essere doloroso, “succisa, virescit” (tagliata, ricresce).

    Questo è il motto di Montecassino che nel corso della sua lunga storia ha vissuto innumerevoli volte proprio questo fenomeno. Sembrerebbe che questi dolorosi "tagli", di ogni genere e specie (l'ultimo in senso cronologico era stata la distruzione fisica del '44), con le rispettive ricrescite, sia ormai un vero e proprio elemento della tradizione di Montecassino.

  4. #74
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    L'economo di una diocesi del genere potrebbe essere un sacerdote diocesano, mi pare difficile pensare che un semplice monaco possa avere un compito del genere nei riguardi di una intera diocesi. Bisognerebbe vedere il regolamento.
    Infatti.
    Ricordo quando l'abate emerito Vittorelli si ammalò, il comunicato fu dato dal vicario generale dell'abbazia territoriale, che non era un monaco ma un sacerdote diocesano monsignore.

  5. #75
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,742

    Post

    Galantino a Cefalù: Cei parte civile contro l’ex abate di Montecassino
    La decisione sarà presa al termine dell’indagine in corso. Vitorelli ha usato fondi della Chiesa per fini personali

    La Cei, la conferenza dei vescovi italiani, potrebbe costituirsi parte civile in un eventuale processo a carico dell’ex abate di Montecassino, don Pietro Vittorelli, indagato per avere usato fondi della Chiesa per fini personali. Lo ha detto il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino che a Cefalù (Palermo) partecipa al convegno regionale dei presbiteri di Sicilia.

    In diretta streaming è stato intervistato da Vincenzo Morgante, direttore della Tgr della Rai. Galantino ha affermato di avere intenzione di costituirsi parte civile «a nome di tanti vescovi e sacerdoti che sono lontani mille miglia dal comportamento» dell’ex abate. A dom Vittorelli e al fratello Massimo la Guardia di finanza di Frosinone ha notificato un’ordinanza di sequestro di beni per 500 mila euro.

    Il segretario della Cei ha assicurato anche che i fondi dell’8 per mille destinati alla Chiesa cattolica «sono utilizzati nel pieno rispetto delle legge dello Stato: in particolare, buona parte di essi sono devoluti sistematicamente a interventi caritativi e di promozione umana, in Italia e all’estero». «Ne è prova - ha concluso - la documentazione resa puntualmente disponibile online».

    fonte

  6. #76
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,742

    Post

    Scandalo Montecassino, l’Arcivescovo D’Onorio: “Non manca nemmeno un euro”

    “Non manca nemmeno un euro dalle casse di Montecassino”. Lo ha dichiarato ieri mattina l’Arcivescovo di Gaeta, Fabio Bernardo D’Onorio, durante il convegno “Quali comunicazioni sociali?” svoltosi presso il Museo Diocesano, rivolto ai giornalisti e agli operatori dell’informazione. Presenti in qualità di relatori il Direttore responsabile del quotidiano nazionale “Avvenire”, Marco Tarquinio, e il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni sociali della CEI, don Ivan Maffeis.
    D’Onorio è intervenuto nel dibattito in particolare quando è stato affrontato il delicato tema dell’accertamento delle fonti da parte dei giornalisti e della cosiddetta “comunicazione malata” e ha sottolineato come, nel caso dello scandalo che ha avvolto l’Abbazia di Montecassino, siano state scritte alcune inesattezze.
    “Lungi da me difendere qualcuno, sarà la magistratura a fare il suo corso – ha dichiarato l’Arcivescovo, che è stato abate di Montecassino per 24 anni e quindi conosce molto bene la situazione – ma posso dire che non manca nemmeno un euro. Sono stati fatti dei controlli da parte dell’Arcidiocesi di Sora, dalla quale dipende Montecassino, ed è risultato tutto in regola e pare che anche all’Abbazia non risultino irregolarità. Si è parlato dei soldi presi dalla Caritas ma non è così”.
    Come è noto, quel denaro doveva essere destinato a finalità di culto e a opere caritatevoli, ma secondo la Procura di Roma sarebbe stato riciclato in varie tranche attraverso vorticosi passaggi da conti correnti, per poi tornare nella disponibilità del prelato per usi privati.
    Per tali motivi, la Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro di beni nei confronti di Pietro Vittorelli, ex abate di Montecassino, e del fratello Massimo, per un valore di oltre 500mila euro, somma della quale l’alto prelato si sarebbe impossessato prelevandola, durante il suo mandato, dai conti dell’abbazia. Ma secondo questa tesi i fondi balzati all’onore delle cronache anche per l’impiego disinvolto proverrebbero da altre parti.

    fonte

  7. #77
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,143
    Il tribunale di Roma ha assolto Dom Pietro Vittorelli dall'accusa di appropriazione indebita; assolto anche il fratello Massimo:
    https://www.frosinonetoday.it/cronac...-scandalo.html
    Oboedientia et Pax

  8. #78
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il tribunale di Roma ha assolto Dom Pietro Vittorelli dall'accusa di appropriazione indebita; assolto anche il fratello Massimo:
    https://www.frosinonetoday.it/cronac...-scandalo.html


    Citazione Originariamente Scritto da westmalle Visualizza Messaggio
    Galantino a Cefalù: Cei parte civile contro l’ex abate di Montecassino
    La decisione sarà presa al termine dell’indagine in corso. Vitorelli ha usato fondi della Chiesa per fini personali

    La Cei, la conferenza dei vescovi italiani, potrebbe costituirsi parte civile in un eventuale processo a carico dell’ex abate di Montecassino, don Pietro Vittorelli, indagato per avere usato fondi della Chiesa per fini personali. Lo ha detto il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino che a Cefalù (Palermo) partecipa al convegno regionale dei presbiteri di Sicilia.

    In diretta streaming è stato intervistato da Vincenzo Morgante, direttore della Tgr della Rai. Galantino ha affermato di avere intenzione di costituirsi parte civile «a nome di tanti vescovi e sacerdoti che sono lontani mille miglia dal comportamento» dell’ex abate. A dom Vittorelli e al fratello Massimo la Guardia di finanza di Frosinone ha notificato un’ordinanza di sequestro di beni per 500 mila euro.

    Il segretario della Cei ha assicurato anche che i fondi dell’8 per mille destinati alla Chiesa cattolica «sono utilizzati nel pieno rispetto delle legge dello Stato: in particolare, buona parte di essi sono devoluti sistematicamente a interventi caritativi e di promozione umana, in Italia e all’estero». «Ne è prova - ha concluso - la documentazione resa puntualmente disponibile online».

    fonte
    forse qualcuno dovrebbe presentare pubblicamente le proprie scuse

  9. #79
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di evergreen
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,572
    Viaggi e cene di lusso con i soldi delle offerte: assolto dalle accuse l’ex abate di Montecassino

    Sotto accusa anche il fratello del prete, Massimo, broker bancario accusato di riciclaggio. Stando a quanto ricostruito dagli investigatori, quest'ultimo avrebbe ricevuto dall'abate circa 100mila euro da un conto Ior. Durante l'udienza gli avvocati difensori dei due fratelli hanno dichiarato che quei soldi erano stati prelevati non dal conto della diocesi, su cui viene accreditato l'8 per mille dei fedeli, ma dal conto della comunità monastica. Si tratta di donazioni private su cui l'abate ha piena disponibilità.
    fonte
    Bisognerebbe precisare che per noi cristiani è più importante ciò che dice la morale cristiana. Anche l'aborto è legale per lo Stato ma è atto grave per il cristiano.

    Quindi bisognerebbe chiarire se è moralmente tutto a posto per un abate prelevare migliaia di euro da un conto di una comunità monastica, di cui possiede legalmente piena disponibilità, per girarli al fratello oppure per spenderli per le proprie "necessità".

  10. #80
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente Scritto da evergreen Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe precisare che per noi cristiani è più importante ciò che dice la morale cristiana. Anche l'aborto è legale per lo Stato ma è atto grave per il cristiano.

    Quindi bisognerebbe chiarire se è moralmente tutto a posto per un abate prelevare migliaia di euro da un conto di una comunità monastica, di cui possiede legalmente piena disponibilità, per girarli al fratello oppure per spenderli per le proprie "necessità".
    questo lo sosteneva l'accusa.

    https://roma.corriere.it/notizie/cro...85a02xlk.shtml

    Quei soldi «in parte mi sono stati dati dalla mia famiglia e parte erano dovuti a mia carità personale per le opere di bene che facevo», aveva detto dom Vittorelli, spiegando di avere «impiegato i soldi dell’abazia e della diocesi nel rispetto della normativa canonica». Ora la giustizia gli ha dato ragione.
    Ultima modifica di Gerensis; 27-05-2023 alle 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>