Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 229 di 232 PrimaPrima ... 129179219227228229230231 ... UltimaUltima
Risultati da 2,281 a 2,290 di 2320

Discussione: Abiti di Vescovi e prelati

  1. #2281
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,833
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Quando il Vescovo presiede una Liturgia della Parola, ad esempio per l’apertura di un Sinodo, quale abito deve indossare? E gli altri vescovi e sacerdoti presenti?
    Libreria Editrice Vaticana, Caeremoniale Episcoporum, n. 225:

    Il vescovo [...] indossa sopra il camice la croce pettorale, la stola, e il piviale di colore conveniente e, di norma, riceve la mitra e il pastorale. Lo assistono due diaconi, rivestiti dei paramenti liturgici del loro ordine. In loro mancanza però, prestano assistenza al vescovo due presbiteri che sopra la veste talare indossano il camice o la cotta.
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  2. #2282
    CierRino di diamante L'avatar di Servus Servorum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Aggius (SS) e Assisi (PG)
    Età
    49
    Messaggi
    18,058
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Quando il Vescovo presiede una Liturgia della Parola, ad esempio per l’apertura di un Sinodo, quale abito deve indossare? E gli altri vescovi e sacerdoti presenti? Cosa dicono i libri liturgici?
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Libreria Editrice Vaticana, Caeremoniale Episcoporum, n. 225:

    Il vescovo [...] indossa sopra il camice la croce pettorale, la stola, e il piviale di colore conveniente e, di norma, riceve la mitra e il pastorale. Lo assistono due diaconi, rivestiti dei paramenti liturgici del loro ordine. In loro mancanza però, prestano assistenza al vescovo due presbiteri che sopra la veste talare indossano il camice o la cotta.
    Ieri il mio Vescovo, in Cattedrale, per l'apertura del Sinodo ha presieduto la liturgia dei Vespri. Era vestito con l'abito corale: talare paonazza, cotta, mantellina paonazza, Croce pettorale e stola rossa. Era accompagnato dai Canonici vestiti con talare, cotta e mantellina paonazza.
    Pace e Bene!

  3. #2283
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,833
    Citazione Originariamente Scritto da Servus Servorum Visualizza Messaggio
    Ieri il mio Vescovo, in Cattedrale, per l'apertura del Sinodo ha presieduto la liturgia dei Vespri. Era vestito con l'abito corale: talare paonazza, cotta, mantellina paonazza, Croce pettorale e stola rossa. Era accompagnato dai Canonici vestiti con talare, cotta e mantellina paonazza.
    Teoricamente la possibilità di usare l’abito corale per presiedere i Vespri è possibile solo se «il vescovo in qualche parrocchia o altra chiesa partecipa ad un raduno di minor importanza» (LEV, Caeremoniale Episcoporum, n. 210).
    Non trattandosi ieri di una delle maggiori solennità dell’anno liturgico, i presbiteri (i canonici) potevano indossare «la cotta sopra la veste talare o il camice e il piviale» (ibid., n. 209). Doveva essere presente almeno un diacono (ibid.). Il vescovo poteva vestirsi come descritto al n. 192 (cioè indossare camice, cingolo, croce pettorale, stola e piviale, nonché usare mitra e pastorale) oppure vestire almeno camice, stola e piviale (ibid.).
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  4. #2284
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,456


    Mons. Guido Marini in abito corale dopo l'ordinazione.
    Come Cavariese comanda

    Fonte: https://www.facebook.com/groups/mons.guidomarini
    Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
    se uno mangia di questo pane vivrà in eterno! (Gv 6,51)

  5. #2285
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,456
    Questa è una cosa rarissima
    L'Arcivescovo di Parigi in abito corale... non l'ha indossato nemmeno per il suo Ingresso Solenne




    Lo ha indossato durante la celebrazione dei Vespri Ortodossi celebrati a Saint-Etienne du Mon.
    Molto bene!

    Fonte: https://www.facebook.com/dioceseparis/
    Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
    se uno mangia di questo pane vivrà in eterno! (Gv 6,51)

  6. #2286
    Fedelissimo di CR L'avatar di Cavariese
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Cavaria con Premezzo, decanato di Gallarate arcidiocesidi Milano
    Età
    47
    Messaggi
    4,585
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Mons. Guido Marini in abito corale dopo l'ordinazione.Come Cavariese comanda Fonte: https://www.facebook.com/groups/mons.guidomarini
    A me i rocchetti un po' traforati piacciono, trovo risibili i camici a tendina, pessimo lascito (tradizione anche no) nato tra 700 e 800, principalmente per far vedere i colori delle vesti sotto, i relativi privilegi e citare Qoelet, o la canzone da lui ispirata a Branduardi. E ora un po' di sano sarcasmo. La foto ricorda una battuta di un film con Tom Selleck e Kevin Kline, "che deliziose tendine". Trovo encomiabile vedere l'alto clero battersi per distruggere la divisione gender di vestiti, tessuti, trine e merletti. Se uno vuole pararsi con un baby doll o le tende della zia Filippa, posso solo ammirare e suggerire un tacco 12: slancia. Si scherza, va là.

  7. #2287
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,833
    Citazione Originariamente Scritto da Cavariese Visualizza Messaggio
    A me i rocchetti un po' traforati piacciono, trovo risibili i camici a tendina, pessimo lascito (tradizione anche no) nato tra 700 e 800, principalmente per far vedere i colori delle vesti sotto, i relativi privilegi e citare Qoelet, o la canzone da lui ispirata a Branduardi. E ora un po' di sano sarcasmo. La foto ricorda una battuta di un film con Tom Selleck e Kevin Kline, "che deliziose tendine". Trovo encomiabile vedere l'alto clero battersi per distruggere la divisione gender di vestiti, tessuti, trine e merletti. Se uno vuole pararsi con un baby doll o le tende della zia Filippa, posso solo ammirare e suggerire un tacco 12: slancia. Si scherza, va là.
    Cavariese, solo due parole: sei mitico!
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  8. #2288
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,456
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Per Mons. Marini anche a me sembra di intravedere la talare paonazza, mentre Tasca, Bagnasco e viola.di sicuro avevano la filettata.
    Si Mons. Marini aveva chiaramente la talare paonazza. Si nota chiaramente al termine della foto in i ministranti fatta al termine della Solenne Celebrazione.
    Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
    se uno mangia di questo pane vivrà in eterno! (Gv 6,51)

  9. #2289
    Iscritto
    Data Registrazione
    Feb 2022
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82

    Abito corale del Vescovo

    Buongiorno a tutti,per la prima volta scrivo su questo Forum e sono entusiasta di essermi iscritto.Volevo chiedere se un Vescovo, quando assiste ad una celebrazione senza concelebrare, deve obbligatoriamente indossare l’abito corale. Grazie.
    Ultima modifica di MagisterCerimoniae; 06-02-2022 alle 10:47

  10. #2290
    Iscritto L'avatar di Tu Quoque
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Località
    Quinzano d’Oglio
    Messaggi
    139

    Arrow

    Citazione Originariamente Scritto da MagisterCerimoniae Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere se un Vescovo, quando assiste ad una celebrazione senza concelebrare, deve obbligatoriamente indossare l’abito corale. Grazie.
    L’Abito Corale (più precisamente “Abito da coro”) viene prescritto per tutti gli ordinati che assistono ad una messa senza concelebrare o per altre cerimonie, come il presbitero per Abito Corale indossa la cotta sopra l’abito talare (o in assenza di questo il camice), così il Vescovo deve indossare talare paonazza, rocchetto, mozzetta paonazza o cappa magna, croce pettorale, zucchetto ed eventualmente la berretta. Tuttavia, se un Vescovo assiste ad una messa pontificale: allora viene vestito con camice, cingolo, croce pettorale, stola e piviale.
    Caritas in Veritate! (Papa Benedetto XVI)

Discussioni Simili

  1. Abiti dei Chierichetti/Ministranti
    Di JHS nel forum Liturgia
    Risposte: 553
    Ultimo Messaggio: 14-04-2023, 22:20

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>