ne avevamo parlato nel vecchio forum:
Originally posted by andrea lippoman@ nel vecchio forum
In un suo diario (edito da B. Lai nella sua biografia del prelato) il card. Siri, racconta di un pontificale in rito ambrosiano tenutosi a Roma nel 1962 dal card. Montini:
"...Non mancavano i cerimonieri ambrosiani con delle cappe colorite, alcuni sotto la cotta e in tal caso i maniconi immnesi uscivano dalle strette maniche di quella, altri sopra le medesime al modo spagnolo. Ma forse questi ultimi erano beneficiati minori."
confesso che non riesco a rappresentarmi la scena. Chi sono questi cerimonieri? E perchè in cappa?
Infine, anche oggigiorno si usa la cappa in rito ambrosiano?
Grazie!Originally posted by Ambrosiano@ nel vecchio forum
Ricordo anch'io i due cerimonieri del duomo vestiti così. Il cerimoniere aveva la cappa rossa ed il vice viola. I maniconi erano tipo quelli della strega di biancaneve (per intenderci). Penso che fosso l'abito tipico dei cerimonieri gia' citato in altro 3D (gli è anche stato trovato il nome che ora non ricord ed ancora usato seppur in modo semplificato e senza distinzione di colore.