Esiste una regola generale per l'uso delle insegne prelatizie da parte dei prelati aventi tale diritto in presenza del vescovo (es. canonici insigniti, arcipreti mitrati, abati-parroci, protonotari, ecc.) ?
Queste insegne possono essere portate senza limiatazione o la presenza dell'antistite esclude l'impiego di qualcuna di esse (es. la mitria o il pastorale)?
Infine un caso particolare: il protonotario può (o meglio poteva) indossare la cappa magna sopra l'abito corale anche alla presenza del vescovo?