Evidentemente non sono sempre le stesse persone a compilare il bollettino, c'è chi si premunisce di mettere i dati delle diocesi che ricevono una nomina e di mettere in neretto i cognomi; e altri che non lo fanno.
Bisogna vedere se tali accortezze ci sono anche sugli acta apostolicae sedis che sono i veri documenti ufficiali, il bollettino è un mezzo di comunicazione che riporta solo alcune nomine che ci sono sugli acta.
Rinunce e nomine, 06.01.2016
Nomina del Vescovo di Amparo (Brasile)
Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Amparo (Brasile), S.E. Mons. Luiz Gonzaga FECHIO, finora Vescovo titolare di Puzia di Bizacena ed Ausiliare di Belo Horizonte.
S.E. Mons. Luiz Gonzaga Fechio
S.E. Mons. Luiz Gonzaga Fechio è nato il 4 dicembre 1965 a Matão, diocesi di São Carlos, nello Stato di São Paulo.
Ha compiuto gli studi elementari nella sua città natale (1973-1980) e quelli secondari presso il Centro diocesano La Sale a São Carlos (1981-1983). Ha compiuti gli studi di Filosofia presso il Seminario São Carlos nell’omonima diocesi (1984-1986) e quelli di Teologia presso la Facoltà Teologica della Pontificia Università Cattolica di Campinas (1987-1990). Ha ottenuto, inoltre, la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Facoltà Teologica Nossa Senhora da Assunção, nell’arcidiocesi di São Paulo.
Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 14 dicembre 1990 e si è incardinato nella diocesi di São Carlos, nella quale ha svolto poi gli incarichi seguenti: Vicario parrocchiale e poi Parroco della parrocchia Santo Antônio de Vila Prado (1991-1992); Parroco della parrocchia Nossa Senhora das Dores a Bariri (1993-1998); Rettore del Seminario Propedeutico Nossa Senhora do Patrocínio a Jaú (1998-2008); Rettore del Seminario Maggiore João Paulo II e Parroco della parrocchia Santos Anjos a São Carlos (2008-2010).
È stato nominato Vescovo titolare di Puzia di Bizacena ed Ausiliare di Belo Horizonte il 19 gennaio 2011 e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 19 marzo successivo.
[00015-IT.01]
Nomina del Vescovo Coadiutore di Parnaíba (Brasile)
Il Papa ha nominato Vescovo Coadiutore della diocesi di Parnaíba (Brasile), S.E. Mons. Juarez SOUSA DA SILVA, trasferendolo dalla diocesi di Oeiras.
S.E. Mons. Juarez Sousa da Silva
S.E. Mons. Juarez Sousa da Silva è nato il 30 giugno 1961 a Barras, nella diocesi di Campo Maior, Stato di Piauí.
Ha frequentato gli studi di Filosofia e Teologia presso il Seminario Maggiore interdiocesano di Teresina e ha ottenuto la Licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma.
È stato ordinato sacerdote il 19 marzo 1994 per la diocesi di Campo Maior.
Nel corso del ministero sacerdotale è stato Parroco della parrocchia São José ad Altos, nella diocesi di Campo Maior (1994-1996). Inoltre, ha lavorato per diversi anni nel Seminario Maggiore della Provincia ecclesiastica del Piauí, dove ha ricoperto gli incarichi di Vice-Rettore (1997-1999), Economo, Professore di Storia della Chiesa e Direttore spirituale, nonché di Direttore degli studi e professore di Latino del medesimo Seminario (2001-2008).
Il 27 febbraio 2008 è stato nominato Vescovo di Oeiras, ricevendo l’ordinazione episcopale il 17 maggio successivo.
All’interno della Conferenza Episcopale Brasiliana, ricopre gli incarichi di Vice-Presidente del Regionale Nordeste 4 e anche di Responsabile della Gioventù nel medesimo Regionale.
[00016-IT.01]
[B0010-XX.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Scusate ma visto il ringraziamento di ******* mi è sorto il dubbio di non essermi spiegato bene. Il mio post era del tutto ironico, ironia verso un certo modo di vedere la Chiesa, il clero, i laici. E il ringraziamento di ******* al mio (orribile) post mi conferma che avevo ragione a ironizzare.
Andate in tutto il mondo ad annunziare il Vangelo.
Erezione dell’Esarcato Apostolico per i fedeli Siro-cattolici residenti nel Canada (U.S.A.) e nomina del primo Esarca Apostolico
Il Santo Padre Francesco ha eretto l’Esarcato Apostolico per i fedeli Siro-cattolici residenti nel Canada, con territorio dismembrato dall’Eparchia Our Lady of Deliverance of Newark dei Siro-cattolici (U.S.A.), con sede a Montréal (Québec).
Il Papa ha nominato primo Esarca Apostolico il Rev.do Antoine Nassif, finora Rettore del Seminario patriarcale di Charfet (Libano), assegnandogli la sede titolare di Zenobia.
Rev.do Antoine Nassif
Il Rev.do Antoine Nassif è nato a Beirut il 21 febbraio 1969.
E’ stato ordinato nel 1992 per l’Eparchia patriarcale Siro-cattolica. Dopo l’ordinazione ha avuto diversi incarichi: Direttore della scuola di Charfet, Vice-Parroco in due parrocchie, Rettore del Seminario patriarcale di Charfet.
Parla il francese, l’inglese e l’italiano.
[00017-IT.01]
[B0011-XX.01]
Sala stampa Santa Sede
https://press.vatican.va/content/sal...011/00017.html
Il Papa ha nominato primo Esarca Apostolico il Rev.do Antoine Nassif, finora Rettore del Seminario patriarcale di Charfet (Libano), assegnandogli la sede titolare di Serigene.
https://press.vatican.va/content/sal...011/00017.html
?
Il Bellarmino insegna con grande chiarezza e con l’esempio della propria vita che non può esserci vera riforma della Chiesa se prima non c’è la nostra personale riforma e la conversione del nostro cuore. (Papa Benedetto XVI, Udienza Generale del 23 febbraio 2011)