Ho visto la prima serie e ho visto le prime due puntate della seconda. Non ho volutamente letto alcun commento sulle riviste specializzate ho letto i post qui sul forum.
A me Sorrentino piace, lo trovo un autore visionario, scenografico, a tratti geniale.
Non mi scandalizza come ha reso la Chiesa nella sua opera, mi scandalizza la Chiesa com'è ridotta nella realtà.
Non mi scandalizzano le scene di sesso immaginato più che ripreso, mi scandalizzano le scene di sesso non riprese ma denunciate nella realtà degli infiniti processi e condanne a carico di ecclesiastici.
Credo che Sorrentino voglia raccontare una storia prendendo soltanto spunto dalla realtà ma proponendo situazioni paradossali.
Mi è piaciuta la lunga sequenza del conclave girata in modo magistrale e resa benissimo dalla fotografia fredda e distaccata. Le strategie che fanno parte della storia della Chiesa e la scena della preghiera solitaria e privata di diversi cardinali dove emergono i loro umanissimi desideri riguardo alla elezione.