Elenco delle mitre indossate da San Paolo VI
ultimo aggiornamento: 10/04/2023
N.B.:
1) a motivo della scarsità di fonti riguardo al pontificato del Santo Papa Montini l'elenco è incompleto. Tutti i forumisti che avessero a disposizione immagini e/o fossero a conoscenza di ulteriori date nelle quali vennero utilizzate le mitre sotto indicate, sono pregati di condividere le loro informazioni nell'apposita discussione in Liturgie Papali, al fine di rendere il più completo possibile l'elenco.
2) Si precisa inoltre che prima della riforma liturgica la mitra aurifregiata veniva utilizzata dal Papa ad ogni celebrazione alla quale assisteva o che presiedeva, o da sola o insieme ad una mitra decorata che poteva variare: per questo motivo spesso in questo elenco sono attribuite due mitre diverse ad una medesima celebrazione.
3) le immagini di grandi dimensioni sono inserite nell'elenco in modalità anteprima per facilitarne il caricamento, specialmente per chi dispone di connessioni lente. Per visualizzarle in formato normale è sufficiente cliccare su di esse.
MITRA N. 1

Obbedienza dei cardinali elettori nella Cappella Sistina (21/06/63)
MITRA N. 2

Messa d'Incoronazione (30/06/63)
Messa per l'apertura della II sessione del Concilio Vaticano II (29/09/63)
Messa nella Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria 1963
Messa di Pasqua e benedizione Urbi et Orbi 1964 (03/04/64)
Messa per i missionari trucidati del Congo (26/02/65)
Domenica delle Palme 1966 (03/04/66)
Messa in Coena Domini 1966 (07/04/66)
Veglia Pasquale 1966 (09/04/66)
Messa del giorno di Pasqua 1966 (10/04/66)
Immacolata Concezione della B.V. Maria 1966 - Messa nel I anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II
MITRA N. 3

Messa d'Incoronazione (30/06/63)
Consacrazione episcopale di 14 nuovi presuli (20/10/63)
Celebrazione nel IV Centenario dell'istituzione dei Seminari (04/11/63)
Presa di possesso della Cattedra Romana dell'Arcibasilica Lateranense (10/11/63)
Chiusura della II sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II (04/12/63)
Messa in Coena Domini 1964 (26/03/64)
Messa nel I anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (03/06/64)
I Anniversario dell'elezione al Pontificato (21/06/64)
Consacrazione episcopale di 5 nuovi presuli (28/06/64)
Apertura della III Sessione del Concilio Vaticano II nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce 1964
Canonizzazione dei martiri Ugandesi (18/10/64)
Chiusura della III sessione del Concilio Vaticano II (21/11/64)
Concistoro segreto - Conferimento delle insegne cardinalizie ai nuovi porporati durante una solenne concelebrazione liturgica (25/02/65)
Domenica delle Palme 1965 (11/04/65)
Messa in Coena Domini 1965 (15/04/65)
Veglia Pasquale 1965 (17/04/65)
Inizio della IV Sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce 1965
Promulgazione di cinque documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II (28/10/65)
Domenica delle Palme 1966 (03/04/66)
Veglia Pasquale 1966 (09/04/66)
Ordinazione di 70 Sacerdoti destinati all'America Latina (03/07/66)
Messa nella Cappella Sistina in occasione della XXXI Congregazione Generale della Compagnia di Gesù (15/11/66)
Immacolata Concezione della B.V. Maria 1966 - Messa nel I anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II
Veglia Pasquale 1967 (25/03/67)
Veglia Pasquale 1968 (13/04/68)
MITRA N. 4

Consacrazione episcopale di 14 nuovi presuli (20/10/63)
Presa di possesso della Cattedra Romana dell'Arcibasilica Lateranense (10/11/63)
Chiusura dell'XI Centenario dell'arrivo dei Santi Cirillo e Metodio in Moldavia (17/11/63)
Chiusura della II sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II (04/12/63)
Domenica delle Palme 1964 (22/03/64)
Messa in Coena Domini 1964 (26/03/64)
Consacrazione episcopale di 5 nuovi presuli (28/06/64)
Apertura della III Sessione del Concilio Vaticano II nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce 1964
Canonizzazione dei martiri Ugandesi (18/10/64)
Assistenza alla Divina Liturgia in rito Bizantino nella festa di San Giovanni Crisostomo (13/11/64)
Conclusione della III Sessione del Concilio Vaticano II (21/11/64)
Benedizione Urbi et Orbi del giorno di Natale 1964
Concistoro segreto - Conferimento delle insegne cardinalizie ai nuovi porporati durante una solenne concelebrazione liturgica (25/02/65)
Domenica della Palme 1965 (11/04/65)
Inizio della IV Sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce 1965
Promulgazione di cinque documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II (28/10/65)
Penultima Sessione Generale del Concilio Vaticano II (18/11/65)
Epilogo del Concilio Ecumenico Vaticano II: ultima Sessione Pubblica e remissione delle scomuniche (07/12/65)
Epilogo del Concilio Ecumenico Vaticano II nella solennità dell'Immacolata Concezione della B.V. Maria 1965
Solenne celebrazione nell'Arcibasilica Lateranense nella Domenica del Buon Pastore (09/04/67)
Consacrazione episcopale di cinque nuovi arcivescovi (16/07/67)
MITRA N. 5

Messa in suffragio dei Cardinali defunti (23/11/63)
Messa in suffragio dei Cardinali defunti (03/11/64)
Esequie del Card. Josef Beran (22/05/69)
Alla salma del Beato Giovanni Paolo I è stata imposta questa mitra per l'esposizione pubblica e la sepoltura.
MITRA N. 6

Benedizione degli Agnus Dei nel Mercoledì di Pasqua 1964 (01/04/64)
Concistoro Segreto per Cause di Canonizzazione (26/09/64)
III Anniversario di incoronazione (30/06/66)
Messa in Coena Domini 1968 (11/04/68)
MITRA N. 7

(British Pathé)
Consacrazione della ricostruita Chiesa Abbaziale di Montecassino e proclamazione di san Benedetto da Norcia come patrono d'Europa (24/10/64)
MITRA N. 8

Consacrazioni episcopali a Bombay (03/12/64)
MITRA N. 9

Consacrazioni episcopali a Bombay (03/12/64)
MITRA N. 10

Messa e Benedizione Urbi et Orbi del giorno di Pasqua 1965 (18/04/65)
Incoronazione dell'effigie della Madonna di Pompei (23/04/65)
II Anniversario di Incoronazione (30/06/65)
Penultima Sessione Generale del Concilio Vaticano II (18/11/65)
Epilogo del Concilio Ecumenico Vaticano II: ultima Sessione Pubblica e remissione delle scomuniche (07/12/65)
Epilogo del Concilio Ecumenico Vaticano II nella solennità dell'Immacolata Concezione della B.V. Maria 1965
Benedizione Urbi et Orbi del giorno di Natale 1965
Ordinazione sacerdotale di 62 diaconi di 23 Paesi di Missione nella solennità dell'Epifania 1966
Messa in Coena Domini 1966 (07/04/66)
Veglia Pasquale 1966 (09/04/66)
Benedizione Urbi et Orbi del giorno di Pasqua 1966 (10/04/66)
III Anniversario di incoronazione (30/06/66)
Messa nella giornata di universale impetrazione per la pace nel mondo (04/10/66)
Messa e Benedizione Urbi et Orbi del Giorno di Natale 1966
Epifania del Signore 1967
Ordinazione sacerdotale di sedici ecclesiastici del Pontificio Collegio Beda nella festa della Conversione dell'Apostolo San Paolo 1967
Domenica delle Palme 1967 (19/03/67)
Messa in Coena Domini 1967 (23/03/67)
Messa e Benedizione Urbi et Orbi del giorno di Pasqua 1967 (26/03/67)
Solennità del Corpus Domini 1967 presso la Parrocchia Romana di San Giovanni Bosco (25/05/67)
Inaugurazione dell'«Anno della Fede» nel XIX centenario del martirio dei Ss. Pietro e Paolo con i nuovi cardinali (29/06/67)
Cappella Papale nella Basilica di San Paolo fuori le Mura nel IV anniversario di Incoronazione (30/06/67)
Apertura della I Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi (29/09/67)
Ordinazione di duecento Presbiteri e Diaconi nella sede del 39° Congresso Eucaristico Internazionale a Bogotà, Colombia (22/08/68)
Messa per i campesinos colombiani a Bogotà (23/08/68)
Messa per la Giornata dello Sviluppo (23/08/68)
Messa di Apertura della II Assemblea Generale dei Vescovi dell'America Latina (24/08/68)
MITRA N. 11

Messa nel II anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (03/06/65)
Mercoledì delle Ceneri 1966 (23/02/66)
Messa nel III anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (03/06/66)
MITRA N. 12

Messa allo "Yankee Stadium", USA (04/10/65)
Messa della Notte di Natale 1966 nella Cattedrale di Firenze
Messa a Fatima (13/05/67)
Messa della Notte di Natale 1968 negli stabilimenti Ilva di Taranto
MITRA N. 13 1

Indossata a partire dalla Messa nella Chiesa di Sant'Antonio a Istanbul (26/07/1967) in tutte le celebrazioni in cui è prevista la mitra ornata escluse quelle per le quali è indicata (o potrebbe esserlo a seguito di successivi aggiornamenti) un'altra mitra nel presente elenco. 2
Questa mitra è stata utilizzata anche nelle seguenti celebrazioni in cui è prevista la mitra bianca:
Mercoledì delle Ceneri 1969 (19/02/69)
Mercoledì delle Ceneri 1971 (24/02/71)
Mercoledì delle Ceneri 1974 (27/02/74)
Mercoledì delle Ceneri 1976 (03/03/76)
MITRA N. 14

Messa a Kampala in Uganda a conclusione del Symposium dei Vescovi dell'Africa (31/07/69)
Ordinazione di dodici vescovi a Kololo in Uganda (01/08/69)
Messa al Santuario di Namugongo, Uganda (02/08/69)
MITRA N. 15

Messa nell'VIII anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (03/06/71)
Esequie del Card. Angelo Dell'Acqua nell'Arcibasilica Lateranense (31/08/72)
Messa nel X anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (02/06/73)
Mercoledì delle Ceneri 1977 (23/02/77)
Mercoledì delle Ceneri 1978 (08/02/78)
Messa in suffragio dell'On. Aldo Moro nell'Arcibasilica Lateranense (13/05/78)
Messa nel XV anniversario della morte del Sommo Pontefice Giovanni XXIII (03/06/78)
MITRA N. 16

Celebrazione del I centenario della morte del Sommo Pontefice Pio IX (05/03/78)
___________________
1 In riferimento a questa mitra, si precisa che, come riportato in questo articolo del blog Saìnt Bede Studio, in realtà esistono almeno due modelli, i quali, pur essendo uguali nella forma e nei motivi che le decorano, differiscono l'una dall'altra in quanto una presenta la croce centrale di colore oro, l'altra d'argento. Ciò è dovuto anche al fatto che di questa mitra furono realizzati diversi esemplari lasciati poi in dono alle diocesi visitate durante i viaggi apostolici. L'affermazione del suddetto blog secondo la quale la mitra con decorazioni argentate non sarebbe più stata utilizzata dopo il viaggio apostolico in Australia del 1970 è errata in quanto esistono immagini che testimoniano l'utilizzo di detto modello anche dopo tale viaggio (ad esempio venne indossata nella Messa celebrata dal Santo Pontefice a Pescara il 17/09/1977). Ciò rende difficile l'attribuzione dell'una o dell'altra mitra specialmente alle celebrazioni delle quali esistono foto o video solamente in bianco e nero. Pertanto si è deciso di considerare i due modelli come se fossero un'unica mitra.
2 La scelta di questa dicitura si deve a quanto appreso attraverso il catalogo della mostra Via Pulchritudinis tenutasi presso la Fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio 2018 che offre parziale supporto e conferma al lavoro attributivo svolto in questi anni