Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54

Discussione: Aspersione

  1. #31
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/D
    Età
    34
    Messaggi
    2,030
    Citazione Originariamente Scritto da Ambrosiano Visualizza Messaggio

    Comunque, mia esperienza che vale poco ma la dico ugualmente, in quelle poche celebrazioni in RR a cui partecipo, soprattutto d'estate, più del 50% delle volte il Kyrie viene saltato. Sto parlando naturalmente di quando si usa il Confiteor o il "Pietà di noi Signore" .
    Addirittura? Non pensavo...
    "L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri

  2. #32
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,006
    Una volta nella mia parrocchia l'Aspersione fu fatta dopo l'omelia.
    «Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me non morirà in eterno»

  3. #33
    Iscritto
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    48
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Una volta nella mia parrocchia l'Aspersione fu fatta dopo l'omelia.
    Se era la Veglia Pasquale nessun problema!!

  4. #34
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,577
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Petrucci Visualizza Messaggio
    Il canto del Kyrie andrebbe fatto ugualmente anche dopo l'aspersione, perché non fa parte dell'atto penitenziale in senso stretto....tuttavia quasi ovunque si omette pure quello e si prosegue col Gloria..Ma si tratta di un errore.
    Nel Messale, al rito di aspersione domenicale, non è previsto il Kyrie. la rubrica, attualmente quella della II edizione per ovvie ragioni, afferma: "Il sacerdote torna alla sede. Terminato il canto, rivolto al popolo, a mani giunte dice...[...] Quindi, quando è prescritto, si canta o si dice l'Inno Gloria a Dio".
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  5. #35
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,006
    Domenica della Divina Misericordia (II di Pasqua)
    «Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me non morirà in eterno»

  6. #36
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Ambrosiano Visualizza Messaggio
    Vero. Non ne fa parte, ma, forse per l'assurda traduzione in italiano, ormai ne viene considerato parte.

    Anche l'attuale ripristino dell'originale non so se potrà essere una svolta.
    Purtroppo l'inspiegabile omissione del Kyrie quando si compie l'aspersione è presente anche nell'editio typica tertia del Missale Romanum, pertanto deduco che non cambierà nulla nemmeno nella traduzione italiana
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #37
    Vecchia guardia di CR
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/D
    Età
    34
    Messaggi
    2,030
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Purtroppo l'inspiegabile omissione del Kyrie quando si compie l'aspersione è presente anche nell'editio typica tertia del Missale Romanum, pertanto deduco che non cambierà nulla nemmeno nella traduzione italiana
    Stessa cosa per la processione della Candelora e delle Palme: occorrerebbe cantarlo. Io lo faccio cantare
    Anche perché, se si dovesse omettere, la rubrica reciterebbe "si omette atto penitenziale E Kyrie". Ma così non è. Siamo noi che associamo due cose distinte.
    Ultima modifica di Card.Petrucci; 21-09-2020 alle 19:47
    "L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri

  8. #38
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    20
    Messaggi
    1,446

    Rito di aspersione con acqua giá benedetta

    Scusate, volevo sapere se é possibile fare il rito di aspersione al posto dell'atto penitenziale con acqua gia benedetta (notte di pasqua) anche se é fuori dal tempo pasquale ? Rendendo direttamente lode e compiendo l'aspersione ?

  9. #39
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,577
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Scusate, volevo sapere se é possibile fare il rito di aspersione al posto dell'atto penitenziale con acqua gia benedetta (notte di pasqua) anche se é fuori dal tempo pasquale ? Rendendo direttamente lode e compiendo l'aspersione ?
    Il rito domenicale di aspersione fuori dal tempo Pasquale, a mio parere, dovrebbe essere fatto sempre con acqua da benedire. Questo perchè l'acqua della Notte di Pasqua non ha poteri magici particolari rispetto a quella benedetta "normalmente" (fatemi passare il termine). Anzi, nella eucologia (escludendo quella imperativa sull'acqua) l'accento è posto sul popolo che rinnova la sua fede Battesimale nel segno dell'acqua, non nell'acqua stessa.

    Comunque, al di la delle mie considerazioni, il Formulario II prevede che si possa usare l'acqua già benedetta al di là del tempo Pasquale.

    Quindi: (pag. 993-994 del Messale III Ediz.)
    Fratelli e sorelle carissimi,
    invochiamo la benedizione di Dio nostro Padre
    perché questo rito di aspersione
    ravvivi in noi la grazia del Battesimo,
    per mezzo del quale siamo stati immersi
    nella morte redentrice del Signore
    per risorgere con lui alla vita nuova.
    Tutti pregano in silenzio per qualche momento.

    Quindi il sacerdote dice:
    Dio creatore, nell’acqua e nello Spirito
    tu hai dato forma e volto all’uomo e all’universo.
    R/. Purifica e benedici la tua Chiesa.
    Cristo, dal costato trafitto sulla croce
    hai fatto scaturire i sacramenti della nostra salvezza.
    R/. Purifica e benedici la tua Chiesa.
    Spirito Santo, dal grembo battesimale della Chiesa
    ci hai fatto rinascere come nuove creature.
    R/. Purifica e benedici la tua Chiesa.

    O Dio, che raduni la tua Chiesa,
    sposa e corpo del Signore,
    nel giorno memoriale della risurrezione,
    benedici il tuo popolo
    e ravviva in noi per mezzo di quest’acqua
    il gioioso ricordo e la grazia
    della prima Pasqua nel Battesimo.
    Per Cristo nostro Signore.
    R/. Amen.
    N.B. L'orazione di benedizione qui sopra, se leggi, non benedice l'acqua in sè ma il popolo.

    Il sacerdote prende l’aspersorio e asperge se stesso e i ministri, poi il clero e il popolo,
    attraversando, se lo ritiene opportuno, la chiesa.
    Nel frattempo si canta una delle antifone proposte al n. 5 o un altro canto adatto.
    Quindi il sacerdote torna alla sede.
    Ultima modifica di SantoSubito; 25-06-2021 alle 20:56
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  10. #40
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,006
    Carissimi mi sorge un dubbio... ma alla Veglia di Pentecoste in caso di aspersione si deve fare il solito canto di aspersione (scusate la ripetizione) o si può fare un canto di invocazione allo Spirito che parla anche dell'Acqua come ad esempio il canto che dice, tra le altre parole, "acqua viva d'amore questo cuore apriamo a te"?
    «Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me non morirà in eterno»

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>