Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Icone moderne

  1. #1
    Iscritto L'avatar di Athleta Christi
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    379

    Icone moderne

    Ho trovato alcuni artisti moderni grazie ad internet capaci di rivivificare l'arte cattolica, ve li segnalo:


    http://www.danielmitsui.com/




    http://theophilia.deviantart.com/
    non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)

  2. #2
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Exurge Domine
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    2,001
    Mitsui è uno dei migliori disegnatori, ma questo termine è decisamente riduttivo...
    L'immagine della barca della Chiesa è meravigliosa!
    "Va-t-en, Satan" -Saint Jacques Hamel, Martyr

  3. #3
    Iscritto L'avatar di Athleta Christi
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    379
    Mi piace anche lei, ma non so se sia cattolica

    http://www.paulinebaynes.com/?
    non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)

  4. #4
    Iscritto L'avatar di Athleta Christi
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da Exurge Domine Visualizza Messaggio
    Mitsui è uno dei migliori disegnatori, ma questo termine è decisamente riduttivo...
    L'immagine della barca della Chiesa è meravigliosa!
    è un'altra artista non credo sia famosa, mette i suoi disegni on line, sul sito deviantart, ma fa cose stupende.
    non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)

  5. #5
    Phantom
    visitatore
    Fantastici!!!!!

  6. #6
    CierRino di platino L'avatar di Pellegrina
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    a casa mia
    Età
    69
    Messaggi
    14,446
    Molto belli davvero! Mi piacciono particolarmente il primo e il terzo disegno postati.
    Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)

  7. #7
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    ts
    Messaggi
    7,409
    Facciamo attenzione: nell'iconografia bizantina esiste una preciso canone teologico, non facciamoci prendere dall'estetismo, il compito principale dell'icona è dare un supporto per la contemplazione non fornire un mero compiacimento dei sensi. L'iconografia, quella vera, non è la libera creatività dell'autore ma l'adesione ad un preciso ordine sovrannaturale. Molte delle icone moderne sono "eterodosse" rispetto ai canoni previsti per la loro creazione. Qui c'è ad esempio un interessante link che illustra tutto ciò:

    http://www.ortodossiatorino.net/Docu...32&id=3756

  8. #8
    Iscritto L'avatar di Athleta Christi
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da Pantocrator Visualizza Messaggio
    Facciamo attenzione: nell'iconografia bizantina esiste una preciso canone teologico, non facciamoci prendere dall'estetismo, il compito principale dell'icona è dare un supporto per la contemplazione non fornire un mero compiacimento dei sensi. L'iconografia, quella vera, non è la libera creatività dell'autore ma l'adesione ad un preciso ordine sovrannaturale. Molte delle icone moderne sono "eterodosse" rispetto ai canoni previsti per la loro creazione. Qui c'è ad esempio un interessante link che illustra tutto ciò:

    http://www.ortodossiatorino.net/Docu...32&id=3756
    in realtà il titolo che ho scelto si può riferire al massimo ad alcuni disegni della seconda artista che non ho nemmeno riportato. L'iconografia ha canoni precisi sia per le forme, che per i colori (con corrispondenze teologiche e una tradizione da approfondire per la sua verità storica), che per i materiali usati (infatti ha poco senso vedere le icone su uno schermo) è venerata e se benedetta è un sacramentale. Il termine icona in questo caso si riferisce più all'opera religiosa non scultorea, non intende affatto sostituirsi alle icone bizantine per intenderci, di cui sono peraltro appassionato e che ho personalmente scritto sotto la guida di un'iconografa. Grazie della precisazione comunque, magari il titolo migliore era immagini sacre moderne.
    non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)

  9. #9
    Fedelissimo di CR L'avatar di Amatrixian
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Nella provincia dei 7 laghi
    Età
    50
    Messaggi
    4,225
    Davvero molto belle, grazie
    "Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?"

  10. #10
    Veterano di CR L'avatar di Pivialista
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Età
    23
    Messaggi
    1,657
    Riesumo questa discussione per un articolo (non recente), ma che analizza, dal punto di vista ortodosso delle icone moderne: su come sia possibile, con tratti moderni, rimanere nella tradizione o scadere in altro: http://traditioliturgica.blogspot.co...onografie.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>