Ho trovato alcuni artisti moderni grazie ad internet capaci di rivivificare l'arte cattolica, ve li segnalo:
http://www.danielmitsui.com/
http://theophilia.deviantart.com/
Ho trovato alcuni artisti moderni grazie ad internet capaci di rivivificare l'arte cattolica, ve li segnalo:
http://www.danielmitsui.com/
http://theophilia.deviantart.com/
non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)
Mitsui è uno dei migliori disegnatori, ma questo termine è decisamente riduttivo...
L'immagine della barca della Chiesa è meravigliosa!
Mi piace anche lei, ma non so se sia cattolica
http://www.paulinebaynes.com/?
non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)
Fantastici!!!!!
Molto belli davvero! Mi piacciono particolarmente il primo e il terzo disegno postati.
Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla (Salmo 23)
Facciamo attenzione: nell'iconografia bizantina esiste una preciso canone teologico, non facciamoci prendere dall'estetismo, il compito principale dell'icona è dare un supporto per la contemplazione non fornire un mero compiacimento dei sensi. L'iconografia, quella vera, non è la libera creatività dell'autore ma l'adesione ad un preciso ordine sovrannaturale. Molte delle icone moderne sono "eterodosse" rispetto ai canoni previsti per la loro creazione. Qui c'è ad esempio un interessante link che illustra tutto ciò:
http://www.ortodossiatorino.net/Docu...32&id=3756
in realtà il titolo che ho scelto si può riferire al massimo ad alcuni disegni della seconda artista che non ho nemmeno riportato. L'iconografia ha canoni precisi sia per le forme, che per i colori (con corrispondenze teologiche e una tradizione da approfondire per la sua verità storica), che per i materiali usati (infatti ha poco senso vedere le icone su uno schermo) è venerata e se benedetta è un sacramentale. Il termine icona in questo caso si riferisce più all'opera religiosa non scultorea, non intende affatto sostituirsi alle icone bizantine per intenderci, di cui sono peraltro appassionato e che ho personalmente scritto sotto la guida di un'iconografa. Grazie della precisazione comunque, magari il titolo migliore era immagini sacre moderne.
non coronatur nisi legitime certaverit (2Tm2,5)
Davvero molto belle, grazie
"Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?"
Riesumo questa discussione per un articolo (non recente), ma che analizza, dal punto di vista ortodosso delle icone moderne: su come sia possibile, con tratti moderni, rimanere nella tradizione o scadere in altro: http://traditioliturgica.blogspot.co...onografie.html