Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.

Visualizza Risultati Sondaggio: Nelle vostre chiese si fa la corona dell'Avvento?

Partecipanti
33. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì.

    30 90.91%
  • No.

    3 9.09%
Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 87

Discussione: La corona dell'Avvento

  1. #11
    vonengeln
    visitatore
    Nella nostra parrocchia, hanno disposto ai piedi del cancello davanti all'altare, il presbiterio è più alto del livello della chiesa, una bella decorazione in rami di pino con 6 candele bianche.
    Domenica scorsa hanno acceso la prima durante la Messa.

    Non è propriamente una corona ma piuttosto una stiscia di abeta e palline dorate.
    Descritta non rende bene, ma a vedersi è gradevole.

  2. #12
    Pius Episcopus
    visitatore
    sono contento perchè oggi il mio parroco mi ha autorizzato a preparare, su mia richiesta, per la prima volta la corona d'avvento.
    ho già pensato al basamento e a dove collocarlo (a lato dell'altare), ma ho un problema: di che colore sono le 4 candele?
    prima alcuni hanno scritto 3 viola e una rosa (la cosa più logica), ma in altre chiese da me ho sentito che ne mettono 1viola 1verde 1rosa 1rossa. perchè?in quale ordine?

  3. #13
    CARDINAL FERRARI
    visitatore
    Da noi la corona dell'Avvento la facevano qualche anno fa con dei rami di alloro e sei candele rosse.

    Quest'anno entrando entrando in chiesa alla Messa dei bambini al posto della corona sulla balaustra abbiamo trovato un bell'acquario con tanto di piante e anforette.

    Alla presentazione dei doni una bimba ha portato un pesciolino di terracotta stretto e lungo con sopra un lumino colorato che è stato acceso e infilato nell'acquario. Indem è accaduto domenica scorsa.

    Questo gesto è legato all'itinerario dell'Avvento dei ragazzi che si ispira al simbolo del pesce come segno di riconoscimento dei primi cristiani (l'acrostico di pesce in greco formava la frase italiana Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore).

    Come idea è buona e l'avrei fatta in Oratorio. Ma piazzare un acquario in chiesa sulla balaustra...

  4. #14
    Contemplator
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da CARDINAL FERRARI Visualizza Messaggio
    Da noi la corona dell'Avvento la facevano qualche anno fa con dei rami di alloro e sei candele rosse.

    Quest'anno entrando entrando in chiesa alla Messa dei bambini al posto della corona sulla balaustra abbiamo trovato un bell'acquario con tanto di piante e anforette.

    Alla presentazione dei doni una bimba ha portato un pesciolino di terracotta stretto e lungo con sopra un lumino colorato che è stato acceso e infilato nell'acquario. Indem è accaduto domenica scorsa.

    Questo gesto è legato all'itinerario dell'Avvento dei ragazzi che si ispira al simbolo del pesce come segno di riconoscimento dei primi cristiani (l'acrostico di pesce in greco formava la frase italiana Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore).

    Come idea è buona e l'avrei fatta in Oratorio. Ma piazzare un acquario in chiesa sulla balaustra...
    Scusa ma mi sembra un'idea davvero squallida...soprattutto da attuare in chiesa...

  5. #15
    Pius Episcopus
    visitatore
    Non contento di avere istituito per la prima volta la corona d'avvento, il mio parroco quest'anno vuole anche benedire i "bambini Gesù" dei ragazzi del catechismo che verrano messi nei presepi delle loro case .mi ha chiesto in che occasione farlo.Mi ha spiazzato!
    alla fine abbiamo pensato alla domenica in gaudete(scartato l'8 perchè troppo vicino e il 24 perchè è anche la vigilia).
    io ho trovato una preghiera di benedizione.
    in che momento della messa andrebbe fatta?va bene la data decisa?
    mi sembra che il papa lo faccia durante l'angelus, ma non so quando

  6. #16
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,519
    Citazione Originariamente Scritto da Pius Episcopus Visualizza Messaggio
    Non contento di avere istituito per la prima volta la corona d'avvento, il mio parroco quest'anno vuole anche benedire i "bambini Gesù" dei ragazzi del catechismo che verrano messi nei presepi delle loro case .mi ha chiesto in che occasione farlo.Mi ha spiazzato!
    alla fine abbiamo pensato alla domenica in gaudete(scartato l'8 perchè troppo vicino e il 24 perchè è anche la vigilia).
    io ho trovato una preghiera di benedizione.
    in che momento della messa andrebbe fatta?va bene la data decisa?
    mi sembra che il papa lo faccia durante l'angelus, ma non so quando
    Il Papa di solito lo fa proprio nella terza domenica d'Avvento (Gaudete):
    Come faceva l’amato Giovanni Paolo II, tra poco anch’io benedirò i Bambinelli che i ragazzi di Roma collocheranno nel Presepe delle loro case. Con questo gesto vorrei invocare l’aiuto del Signore perché tutte le famiglie cristiane si preparino a celebrare con fede le prossime feste natalizie. Ci aiuti Maria ad entrare nel vero spirito del Natale.

    (Benedetto XVI, Angelus, 11 dicembre 2005)

  7. #17
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,284
    Citazione Originariamente Scritto da fabivs Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    A pochi giorni dall'inizio del tempo di avvento, volevo aprire una discussione circa i consigli liturgici e le consuetudini liturgiche nelle vostre parrocchie.

    Accanto alla discussione vera e propria, a cui vi rimando per interessanti notizie, mi piacerebbe che condividiamo dei consigli su questo prezioso e importante Tempo liturgico.

    http://www.cattoliciromani.com/forum...hlight=avvento

    ciao e grazie in anticipo per i vostri contributi


    ps: ho usato la funzione cerca
    Ehm.... a me quel termine "avventizio" che hai usato nel titolo è sembrato proprio brutto. Per l'italiano medio ha un altro significato.
    Lo cambierò "di forza".

    Esiste poi un'altra discussione, molto vecchia, ma comunque in argomento, dal titolo "Corona d'Avvento (e altri preparativi per l'Avvento)":
    http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php?t=3825

    Forse è il caso di usare quella. Mah.
    Va beh, comunque le unirò eventualmente io se vedo che si viene a parlare delle stesse cose.

    PS. Forse anche quel "Liturgia" nel titolo è improprio. La liturgia è quella che è. Eventualmente le si affiancano "rituali" (con la r minuscola) e consuetudini diverse.
    Mah, anche qui.
    Ultima modifica di Ambrosiano; 24-11-2008 alle 20:24

  8. #18
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    .
    Messaggi
    850
    Citazione Originariamente Scritto da Ambrosiano Visualizza Messaggio
    Ehm.... a me quel termine "avventizio" che hai usato nel titolo è sembrato proprio brutto. Per l'italiano medio ha un altro significato.
    Lo cambierò "di forza".

    Esiste poi un'altra discussione, molto vecchia, ma comunque in argomento, dal titolo "Corona d'Avvento (e altri preparativi per l'Avvento)":
    http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php?t=3825

    Forse è il caso di usare quella. Mah.
    Va beh, comunque le unirò eventualmente io se vedo che si viene a parlare delle stesse cose.

    PS. Forse anche quel "Liturgia" nel titolo è improprio. La liturgia è quella che è. Eventualmente le si affiancano "rituali" (con la r minuscola) e consuetudini diverse.
    Mah, anche qui.
    per quanto riguarda l'aggettivo...l'ha usato anche il serafico nel primo messaggio di questa discussione
    http://www.cattoliciromani.com/forum...ali-13702.html

    per il resto, fai come credi...comunque con la mia ricerca la discussione che citi non l'avevo trovata!

  9. #19
    princeps ecclesiae
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da salvatore6unmito Visualizza Messaggio
    Nella mia parrocchia il tempo di Avvento è caratterizzato dalle candele d'Avvento, l'anno scorso ci siamo rifatti al fiore che sorge dal tronco di Iesse. Ogni domenica alle Messa dei bambini un bimbo, preferibilmente il più piccolo, accenda questa candela che veniva messa sul tronco (tronco posto davanti all'altare). L'anno scorso il tronco, quest'anno non so cosa ha pensato il parroco, vedrò tra domani e sabato. Per le decorazioni tutto è molto sobrio.
    Anche da noi il carattere principale è la sobrietà: candelabri in bronzo scuro e fiori modesti e non eccessivamente appariscenti.
    Abbiamo anche una corona dell'Avvento in pino e pungitopo: accendiamo un lume ogni domenica.

  10. #20
    Iscritto L'avatar di ilmassi84
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Varese (provincia)
    Età
    38
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente Scritto da fabivs Visualizza Messaggio
    Da voi come è decorata la hiesa cnel tempo avventizio? es. fiori o numero di candele...

    e ancora, come vi regolate per l'uso dell'incenso? ci sono segni particolari (es aspersione, preghiere finali...) che fate durante le messe, perlomeno domenicali, nel tempo di avvento?

    Nessun fiore sulla mensa nè sull'altare "coram deo", dove si trova il tabernacolo. 6 candelieri all'altare del tabernacolo, 2 candelieri sulla mensa. Tovaglia della mensa con decorazione a punto croce violacea sui bordi. Coprileggii viola sugli amboni. Sedia e leggio molto sobri (quelli dell'ex tempo per annum ambrosiano).

    Segni particolari durante la liturgia non ne abbiamo, li riserviamo alla Quaresima.

    Quest'anno per la prima volta le catechiste non hanno pensato a nessun segno (corona d'avvento o altro) per i bambini.

    Proprio ieri sera in CPP ho avuto una vivace discussione (sono il responsabile della liturgia parrocchiale) in merito sia alla decorazione dell'altare, sia alla mancanza del segno d'Avvento dei bambini.
    Diversi componenti del CPP affermano che l'altare senza fiori e la messa senza alcun segno di gioia (considerano l'Avvento un tempo di gioia... mah valli a capire) siano tristi e scialbi... Io ho risposto affermando che il tempo di Avvento è un tempo di penitenza, di attesa, non di gioia, e che se considerano l'animazione musicale e le decorazioni floreali la cosa più importante della liturgia che coinvolge le persone, non hanno capito un bel niente di che cosa è la liturgia Eucaristica... e mi hanno risposto che non devo essere così "rigido"...
    Inoltre sono stato incolpato della mancanza della corona di AVvento... cosa che invece hanno dimenticato i catechisti... ma qui si è chiarita bene di chi era la responsabilità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>