Papa Francesco probabilmente visiterà nel 2018 l'Estonia.
http://news.err.ee/643697/pope-franc...onia-next-year
Papa Francesco probabilmente visiterà nel 2018 l'Estonia.
http://news.err.ee/643697/pope-franc...onia-next-year
Le Udienze, 22.11.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza, nello Studio dell’Aula Paolo VI:
- Il Dott. Abdullah bin Fahad Allaidan, Consigliere del Ministro degli Affari Islamici della Convocazione e della Guida, del Regno dell’Arabia Saudita.
[01771-IT.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Le Udienze, 23.11.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- S.E. il Sig. Miodrag Vlahović, Ambasciatore del Montenegro presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali;
- Sua Beatitudine Em.ma il Card. Béchara Boutros Raï, Patriarca di Antiochia dei Maroniti (Libano);
- S.E. Mons. Giovanni d’Aniello, Arcivescovo tit. di Paestum, Nunzio Apostolico in Brasile;
- S.E. Mons. Giacomo Guido Ottonello, Arcivescovo tit. di Sasabe, Nunzio Apostolico in Slovacchia;
- S.E. Mons. Vitus Huonder, Vescovo di Chur (Svizzera).
Il Papa riceve questa mattina in Udienza:
- Membri delle Famiglie Francescane del Primo Ordine e del Terz’Ordine Regolare.
[01772-IT.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Le Udienze, 24.11.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- Em.mo Card. Fernando Filoni, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli;
- S.E. Mons. Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I., Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede;
- S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro, Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche (Italia).
Il Papa riceve questa mattina in Udienza:
- Membri della Commissione Mista per il dialogo teologico tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Assira dell’Oriente.
[01781-IT.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Le Udienze, 25.11.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- S.E. il Signor Antonio José Emauz de Almeida Lima, Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali;
- Em.mo Card. Marc Ouellet, P.S.S., Prefetto della Congregazione per i Vescovi;
- S.E. Mons. José Rodríguez Carballo, O.F.M., Arcivescovo tit. di Belcastro, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e la Società di Vita Apostolica
- Partecipanti al Corso promosso dal Tribunale della Rota Romana.
[01788-IT.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Dal sito della prefettura della casa pontificia risultano annullati l'udienza generale del 22 agosto e l'angelus del 26 agosto; probabilmente il Papa sarà in Irlanda per l'Incontro Mondiale delle Famiglie. Risulta inoltre annullato anche l'angelus di domenica 16 settembre, come mai? Si era sentito parlare di un possibile viaggio in Lituania, Lettonia ed Estonia in Settembre, potrebbe essere per questo![]()
Potrebbe anche trattarsi di una visita di un giorno ad una Diocesi italiana.
Comunque vedremo, al momento mi pare davvero prematuro fare ipotesi.
Oboedientia et Pax
Le Udienze
04.12.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- S.E. il Signor Josè Luis Álvarez Palacio, Ambasciatore dell’Ecuador in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali;
- Em.mo Card. Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali;
- Em.mo Card. Juan Luis Cipriani Thorne, Arcivescovo di Lima (Perú);
- S.E. Mons. Martín de Elizalde, O.S.B., Vescovo emerito di Nueve de Julio (Argentina).
Il Papa riceve questa mattina in Udienza:
- Mons. Francesco Follo, Osservatore Permanente presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (U.N.E.S.C.O.).
Fonte: S S S S
Le Lettere Credenziali dell’Ambasciatore dell’Ecuador presso la Santa Sede
04.12.2017
Alle ore 10 di questa mattina, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, S.E. il Sig. José Luis Álvarez Palacio, Ambasciatore della dell’Ecuador presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali.
Riportiamo di seguito i cenni biografici essenziali del nuovo ambasciatore:
S.E. il Sig. José Luis Álvarez Palacio
Ambasciatore dell’Ecuador presso la Santa Sede
Nato a Quito, il 25 agosto 1960.
È sposato ed ha quattro figli.
Ha ottenuto il Baccellierato al Collegio Salesiano Cardenal Spellman (1979), ha poi frequentato la Scuola di Economia e Commercio (INCAE, 1982). Successivamente ha conseguito un Diploma in Commercio internazionale (OEA-Messico, 1985), una Licenza in Amministrazione di imprese (Università Centrale dell’Ecuador, 1985)e un Dottorato in Ingegneria commerciale (Università Centrale dell’Ecuador, 1989).Ha riscoperto i seguenti incarichi: Membro della Commissione Giustizia e Pace dell’Ecuador; Docente di Geografia economica della Scuola militare Eloy Alfaro (1986-1987); Docente di Finanza ed Economia presso la Facoltà di Amministrazione di imprese della Pontificia Università Cattolica a Quito (1989-1992); Gerente Generale di INTERDIN S.A., Gruppo corporativo Banca di Pichincha (1989-1993); Presidente esecutivo della Finanziaria Promerica & Saint Georges Bank (1989-1993); Vicepresidente della Camera di Commercio Ecuadoriana-Americana (1992-1994); Direttore e Pro-tesoriere della Camera di Commercio di Quito (1996-1998); Fondatore e Direttore Generale della multinazionale educativa Wall Street English (1999-2015); Direttore dell’Impresa nazionale di telecomunicazioni ANDINATEL (2001-2004); Presidente regionale della Young Presidents Organization (2003-2005); Socio di FRONTCONSULTING-Ecuador (2005-2010); Rappresentante dell’Ecuador presso l’Università Argentina di Imprese UADE (2010-2014); Presidente esecutivo della catena alberghiera CIALCO S.A. (dal 2014).
Conosce il francese, l’inglese, l’italiano e lo spagnolo.
Fonte: S S S S
Le Udienze, 06.12.2017
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza, nell’Auletta dell’Aula Paolo VI:
- Partecipanti alla riunione del Comitato permanente per il Dialogo con Personalità religiose della Palestina, promossa dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.
[01865-IT.01] [Testo originale: Italiano]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax