Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 123 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1228

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2017

  1. #11
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Tabella riassuntiva per anni

    2016
    2015 2014
    2013
    2012
    Patriarca o Metropoliti sui iuris
    0 2 0 2 1
    Arcivescovi Metropoliti
    37 33 38 28 43
    Arcivescovi (non Metropoliti)
    5 3 6 9 8
    Arcivescovi Coadiutori
    2 3 3 4 1
    Arcivescovi titolari
    5 5 3 11 11
    Vescovi
    155 166 157 152 129
    Vescovi Coadiutori
    8 9 9 0 4
    Vescovi Prelati
    3 3 4 3 2
    Vicari Apostolici
    8 6 9 10 1
    Ordinari Militari
    1 6 2 2 2
    Vescovi Ausiliari
    61 62 63 57 60
    Abati territoriali
    0 1 2 2 0
    Esarchi apostolici - patriarc. - arciv.
    3 1 3 1 2
    Vescovi titolari
    1 1 1 1 0
    Amministratori Apostolici
    25 11 11 31 31
    Prefetti Apostolici 0 0 0 1 1
    Superiori Ecclesiastici
    0 0 0 1 0
    Ordinario di rito orientale o personale
    1 1 0 0 0
    Visitatore Apostolico
    2 1 5 0 0

    Note: le nomine sono tutte riferite al Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede; per gli anni 2012 e 2013 le nomine degli Amministratori Apostolici hanno anche come riferimento il sito www.catholic-hierarchy.org

  2. #12
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Calgary (Canada) e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Calgary (Canada), presentata da S.E. Mons. Frederick Bernard Henry.

    Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Calgary (Canada) S.E. Mons. William Terrence McGrattan, finora Vescovo della diocesi di Peterborough.

    S.E. Mons. William Terrence McGrattan

    S.E. Mons. William Terrence McGrattan è nato a London, Ontario, il 19 settembre 1956. Prima di entrare in Seminario, ha conseguito la laurea in Ingegneria industriale alla “University of Western Ontario”, esercitando per alcuni anni la professione di ingegnere. Ha compiuto quindi gli studi ecclesiastici nel “St. Peter’s Seminary” di London, ottenendo il Master of Divinity.

    È stato ordinato sacerdote il 2 maggio 1987 per la diocesi di London.

    Nel 1992 ha conseguito la Licenza in Teologia a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana. Dopo l’ordinazione sacerdotale, ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale della parrocchia “St. Michael’s” di Leamington (1987); Vicario parrocchiale della parrocchia “St. Joseph’s” di Chatham (1987-1990); Direttore dell’Ufficio per le Vocazioni (1994-1995). Nel 1992 ha iniziato ad insegnare Teologia nel “St. Peter’s Seminary” di London e dal 1997 al 2009 è stato Rettore del medesimo Seminario.

    Il 6 novembre 2009, è stato nominato Vescovo Ausiliare di Toronto dove ha svolto il suo ministero episcopale nella regione pastorale centrale dell’arcidiocesi. È diventato Vescovo di Peterborough l’8 aprile 2014.

    A livello della Conferenza episcopale nazionale, è Membro della Commissione per la Dottrina, Rappresentante in seno all’Alleanza Cattolica Canadese della Salute, e nella Lega Cattolica delle Donne (CWL).

    [00019-IT.01]

    [B0006-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...006/00019.html

  3. #13
    Nathaniel
    visitatore
    Nomina del Vescovo di Osma-Soria (Spagna)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Osma-Soria (Spagna) il Rev.do Abilio Martínez Varea, finora Vicario Episcopale della diocesi di Calahorra y La Calzada-Logroño.

    Rev.do Abilio Martínez Varea

    Il Rev.do Abilio Martínez Varea è nato in Autol (La Rioja) il 29 gennaio 1964 ed ha compiuto gli studi ecclesiastici nel Seminario Maggiore di Logroño.

    È stato ordinato sacerdote il 30 settembre 1989.

    Presso l’Università Gregoriana ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica.

    In diocesi ha svolto gli incarichi di Delegato dell’Apostolato secolare, Professore nell’Istituto diocesano di Scienze religiose, Delegato per l’insegnamento e Vicario Episcopale per l’educazione dal 2005.

    [00021-IT.01]

    Nomina dell’Inviato Speciale alla celebrazione del bicentenario della Diocesi di Caltagirone, Italia (11 gennaio 2017)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato l’Em.mo Card. Francesco Monterisi, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, Suo Inviato Speciale alla celebrazione del bicentenario della Diocesi di Caltagirone, che avrà luogo l’11 gennaio 2017.

    [00022-IT.01]

    [B0008-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...008/00021.html

  4. #14
    D.Feltrensis
    visitatore
    Oggi S.E. Mons. Carlo Mazza, Vescovo di Fidenza, compie 75 anni.

  5. #15
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    125

    Repubblica: le prossime nomine del Santo Padre; CEI-Milano- Roma


  6. #16
    Partecipante a CR L'avatar di Piusromanus
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da chiesadinapoli Visualizza Messaggio
    Questo articolo, pur offrendo alcuni spunti interessanti, si perde in alcune previsioni strampalate, come la nomina a Milano di Parolin, il cui successore alla Segreteria di Stato sarebbe Luis Antonio Tagle...altamente improbabile, considerando che il porporato filippino ha avuto finira solo esperienze pastorali.

    Sulla successione a Milano: da mesi si fa il nome di Pierbattista Pizzaballa come nuovo arcivescovo; è interessante che questi sia stato nominato solo amministratore apostolico del patriarcato di Gerusalemme...quasi a volerlo "mettere in attesa" per un incarico più prestigioso. In ogni caso, penso che la nomina del successore di Scola, se l'avvicendamento avverrà quest'anno, sarà fatta verso l'estate, alla fine di quest'anno pastorale.

    Per quanto riguarda il vicario di Roma, secondo me bisogna considerare il fatto che questo incarico spetta in genere ad un cardinale (Poletti e Ruini furono elevati alla porpora poco tempo dopo la loro nomina; Vallini già era cardinale). Essendosi tenuti da poco un concistoro, il nuovo vicario rimarrebbe senza porpora almeno fino al 2018-2019, quando i posti vacanti nel Sacro Collegio consentirebbero un nuovo concistoro. Non escluderei un'ulteriore proroga a Vallini finchè non si presentino queste condizioni.
    <<Domine, tu omnia scis, tu cognoscis quia amo Te>> (Io. 21,17)

  7. #17
    Cronista di CR L'avatar di Paolo_MS
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Carrara
    Messaggi
    934
    Sono d'accordo, l'articolo è interessante per la fotografia dello "scontro" in atto nella Chiesa. La situazione USA è realmente quella indicata e il recente concistoro e la "risposta" della Confernza episcopale USA hanno gettato ulteriore benzina sul fuoco.

    La previsione delle nomine è puramente una anticipazione giornalistica per chiudere l'articolo.
    Credo che le provviste di Milano e Roma possano attendere qualche anno e quindi il quadro generale sarà completamente diverso dall'attuale.
    La presidenza CEI sarà una interessante cartina di tornasole.
    Il Segretario di Stato penso non sarà rimosso (non lo è stato neppure Bertone) essendo questo un ruolo strettamente fiduciario del Papa.
    Certo dovesse essere rimosso le uniche alternative possibili sono la diocesi di Milano in primis ed eventualmente Roma.

    Per il Sostituto Becciu potrebbe esserci anche la nomina a Prefetto di un dicastero in Curia con conseguente elevazione al cardinalato

  8. #18
    Nuovo iscritto L'avatar di graphos77
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    La Maddalena
    Età
    46
    Messaggi
    31
    Tra l'altro l'articolo è di Claudio Tito, un notista politico, e non un vaticanista di Repubblica. Per Becciu, si è spesso parlato della nomina a Prefetto delle Cause dei Santi, dove il card. Amato ha ampiamente superato i 75 anni... Per quanto riguarda la Cei, invece, l'articolo non ricorda il fatto che il Papa dovrà scegliere tra la terna che l'assemblea dei vescovi gli sottoporrà.

  9. #19
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,145
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo_MS Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, l'articolo è interessante per la fotografia dello "scontro" in atto nella Chiesa. La situazione USA è realmente quella indicata e il recente concistoro e la "risposta" della Confernza episcopale USA hanno gettato ulteriore benzina sul fuoco.

    La previsione delle nomine è puramente una anticipazione giornalistica per chiudere l'articolo.
    Allora possiamo ritenere che l'articolo sia doppiamente off topic in questa discussione, in quanto per parlare della situazione della Chiesa negli Stati Uniti esiste un'apposita discussione in principale, mentre la parte relativa ad eventuali future nomine pare completamente campata per aria e pertanto non attendibile.
    Oboedientia et Pax

  10. #20
    Phantom
    visitatore
    Il card. Parolin è un ottimo diplomatico, ed è perfetto per il ruolo di segretario di stato; non lo vedrei invece come ordinario in un'arcidiocesi

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>