Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 123 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1228

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2017

  1. #21
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,846
    Nomina del Vescovo di Salt Lake City (U.S.A.)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Salt Lake City (U.S.A.) S.E. Mons. Oscar Azarcon Solis, finora Vescovo titolare di Urci ed Ausiliare di Los Angeles.
    S.E. Mons. Oscar Azarcon Solis
    S.E. Mons. Oscar Azarcon Solis è nato il 13 ottobre 1953 a San Jose City, nella diocesi di Cabanatuan nelle Filippine. Dopo aver compiuto la “San Jose Elementary School” è entrato nel Seminario Minore “Maria Assumpta” in Cabanatuan a San Jose City. Ha frequentato il “Christ the King Seminary of the Society of the Divine Word” per gli studi di Filosofia e il “Pontifical Royal Seminary” nella “University of Saint Thomas” a Manila per gli studi di Teologia.
    È stato ordinato sacerdote il 28 aprile 1979 per la diocesi di Cabanatuan.
    Durante questi anni ha ricoperto i seguenti incarichi: Cappellano del Movimento Famiglia Cristiana (1979-1980), della “Arallo Lyceum University” (1980-1984) e dei Cavalieri di Colombo (1982-1984); Prefetto degli Studi del Seminario e della Formazione dei Seminaristi (1980-1981); Rettore del Seminario Minore, Segretario dell’associazione dei Direttori delle scuole cattoliche e Segretario diocesano del Senato dei Sacerdoti (1981-1984); Direttore diocesano delle vocazioni (1982-1984). Nel 1984 è emigrato negli Stati Uniti e dal 1984 al 1988 è stato Vicario Parrocchiale alla “Saint Rocco Parish” a Union City, nell’arcidiocesi di Newark, New Jersey.
    Con il permesso dell’Ordinario della sua diocesi nelle Filippine, è stato trasferito alla diocesi di Houma-Thibodaux, Louisiana, ed ivi incardinato il 17 giugno 1992. In tale diocesi è stato Vicario Parrocchiale della “Saint Joseph Co-Cathedral” a Thibodaux (1988-1993), Parroco della “Our Lady of Prompt Succor Parish” a Golden Meadow (1993-1999) e Vicario Foraneo del “South Lafourche Deanery” (1997-1999); Parroco della “Saint Joseph Co-Cathedral” e della “Saint Luke Parish” a Thibodaux e Vicario Foraneo del “North Lafourche Deanery” (1999-2003).
    Nominato Vescovo titolare di Urci ed Ausiliare per l’arcidiocesi di Los Angeles l’11 dicembre 2003, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 10 febbraio 2004.
    Come Ausiliare è stato Vicario Episcopale per l’“Ethnic Ministry” (2004-2009) e, poi, Vicario Episcopale per la regione pastorale “San Pedro” (dal 2009). In seno alla Conferenza Episcopale è stato “Chairman” del “Subcommittee on Asian and Pacific Affairs” (2006-2009) e Membro di tale comitato (dal 2009).
    Conosce l’inglese, il tagalog e lo spagnolo.
    [00035-IT.01]

    Fonte: SSSS

  2. #22
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Oggi S. E. Rev.ma Mons. Piero Marini, Arcivescovo Titolare di Martirano e Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, compie 75 anni.

  3. #23
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vaticanista Visualizza Messaggio
    Oggi S. E. Rev.ma Mons. Piero Marini, Arcivescovo Titolare di Martirano e Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, compie 75 anni.
    La sua carica è soggetta a limiti di età? Mi pare ieri quando fece 70 anni...

  4. #24
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di San Severo (Italia) e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo della diocesi di San Severo (Italia) presentata da S.E. Mons. Lucio Angelo Renna, O. Carm.

    Il Papa ha nominato Vescovo di San Severo (Italia) il Rev.do Mons. Giovanni Checchinato, del clero della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Parroco e Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica e Universitaria e per l’Insegnamento della Religione Cattolica.

    Rev.do Mons. Giovanni Checchinato

    Il Rev.do Mons. Giovanni Checchinato è nato il 20 agosto 1957 a Latina, nell’omonima provincia, nella diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Ha compiuto il cammino di formazione al sacerdozio nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, dove ha conseguito il Baccalaureato in Teologia. Ha proseguito gli studi per la specializzazione in Teologia Morale all’Accademia Alfonsiana a Roma. Si è iscritto come Dottorando presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma ed ha frequentato un corso di perfezionamento in Bioetica presso l’Università La Sapienza di Roma.

    È stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1981, incardinandosi nella diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno.

    Dopo l’ordinazione sacerdotale è stato: Vicario parrocchiale nella parrocchia San Francesco d’Assisi a Cisterna di Latina (1981-1988); Insegnante di Etica professionale alla Scuola di Formazione Regionale per Infermieri e Insegnante di Etica filosofica e di Teologia morale presso l’Istituto di Scienze religiose Paolo VI di Latina e presso il Seminario Regionale di Anagni (1983-1991); Assistente dell’Azione Cattolica Ragazzi (1981-1986); Parroco della parrocchia San Pio X a Latina-Borgo Isonzo (1988-1992); Assistente dell’Azione Cattolica per i settori Adulti e Famiglie (1989-1994); Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare, Co-Fondatore e Consulente etico del Consultorio diocesano (1989-2005); Arciprete Parroco della parrocchia San Cesareo, Concattedrale di Terracina (1992-2005); Rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (2005-2015).

    Dal 2016 è Parroco della parrocchia Santa Rita di Latina. Attualmente, è anche Membro del Consiglio Presbiterale e Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale scolastica e universitaria e per l’Insegnamento della Religione cattolica.

    [00053-IT.01]

    [B0025-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...025/00053.html

  5. #25
    Phantom
    visitatore
    Oh finalmente il primo latinense vescovo!!!!! Era appena diventato parroco...

  6. #26
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio
    [Rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (2005-2015).
    Dal 2016 è Parroco della parrocchia Santa Rita di Latina.
    La biografia però non è completa, dal 2015 al 2016 è stato parroco della parrocchia santi Pietro e Paolo.

  7. #27
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523
    Citazione Originariamente Scritto da Vaticanista Visualizza Messaggio
    Oggi S. E. Rev.ma Mons. Piero Marini, Arcivescovo Titolare di Martirano e Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, compie 75 anni.
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    La sua carica è soggetta a limiti di età?
    In teoria, essendo a capo di un organismo di Curia senza essere Cardinale, dovrebbe essere soggetto alla decadenza automatica sancita dall'art. 7 del Rescriptum del 05/11/2014.
    Nella pratica abbiamo visto che questa norma non è stata sempre rispettata rigorosamente, anzi, mi pare lo sia stata in un solo caso (la decadenza di Mons. Claudio Maria Celli dalla Presidenza del PCCS, motivata più che altro dalla soppressione di tale organismo), quindi mettiamolo nell'elenco dei Prelati di Curia ultra 75enni.
    A mio parere l'incarico verrà prorogato (consideriamo che il Card. Tomko lasciò la presidenza del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici all'età di 83 anni), ma per saperlo con certezza dovremo attendere la pubblicazione sugli AAS, dato che normalmente queste notizie non vengono date dal bollettino.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  8. #28
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    In teoria, essendo a capo di un organismo di Curia senza essere Cardinale.
    Però non è propriamente un organismo della Curia romana, ma un organismo ad essa collegato.

    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    consideriamo che il Card. Tomko lasciò la presidenza del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici all'età di 83 anni.
    Proprio questo mi ha fatto fare la domanda.

  9. #29
    Nathaniel
    visitatore
    Nomina di Membro della Congregazione per la Dottrina della Fede

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Membro della Congregazione per la Dottrina della Fede l’Em.mo Card. Sean Patrick O’Malley, O.F.M. Cap., Arcivescovo di Boston, Presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori.

    [00062-IT.01]

    Nomina di Membri della Pontificia Commissione per l’America Latina

    Il Papa ha nominato Membri della Pontificia Commissione per l’America Latina gli Em.mi Cardinali: Baltazar Enrique Porras Cardozo, Arcivescovo di Mérida (Venezuela); Sérgio da Rocha, Arcivescovo di Brasilía (Brasile); Carlos Aguiar Retes, Arcivescovo di Tlalnepantla (Messico).

    [00063-IT.01]

    Nomina di Consultori della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

    Il Santo Padre ha annoverato tra i Consultori della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti i Rev.di: Mons. Giovanni Di Napoli, Docente di liturgia alla Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione San Luigi di Napoli, e al Seminario di Salerno, Segretario del Centro di Azione Liturgica; Mons. Claudio Magnoli, Docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, Responsabile Servizio per la Pastorale Liturgica dell'Arcidiocesi di Milano, Preside del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra; Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra; Mons. Massimo Palombella, S.D.B., Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia; José Luis Gutiérrez Martín, della Prelatura dell'Opus Dei, Direttore dell'Istituto di Liturgia della Pontificia Università della Santa Croce in Roma; P. Marko Rupnik, S.I., Docente di arte liturgica presso il Pontificio Istituto Liturgico, Direttore del Centro Aletti di Roma; Mons. Bruce Edward Harbert, già Docente di Liturgia e Teologia Sacramentaria, Parroco; Jaume Gonzáles Padrós, Direttore dell'Istituto Superiore di Liturgia di Barcelona; P. D. Olivier‑Marie Sarr, O.S.B., Docente al Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo in Roma; Elias Frank, Docente di diritto liturgico presso la Pontificia Università Urbaniana; Mons. Patrick Chauvet, Docente di Teologia, Arciprete della Cattedrale Notre‑Dame in Parigi; P. Robert McCulloch, S.S.C.M.E., Procuratore Generale della Società di San Colombano per le Missioni Estere; P. Olivier Thomas Venard, O.P., Vice‑Direttore dell'Ecole biblique et archéologique francaise de Jérusalem; Marc‑Aeilko Aris, Docente alla Ludwig-Maximilian-Universität in München; Prof.ssa Donna Lynn Orsuto, Docente all'Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana, alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino e all'Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, Co-Fondatrice e Direttore del The Lay Centre at Foyer Unitas in Roma; Dott.ssa Valeria Trapani, Docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista di Palermo, Membro della Commissione Liturgica Diocesana di Palermo; Dott. Adelindo Giuliani, Addetto presso l'Ufficio Liturgico del Vicariato di Roma.

    [00064-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...027/00062.html

  10. #30
    Nathaniel
    visitatore
    Vescovo Ausiliare dell’Arcieparchia di Changanacherry (India)

    Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Arcivescovile Maggiore Siro-Malabarese, con previo assenso del Santo Padre Francesco, ha eletto Vescovo Ausiliare dell’Arcieparchia di Changanacherry (India) il Rev.do Sacerdote Thomas (Tomy) Tharayil, al quale è stata assegnata la sede titolare vescovile di Agrippia.

    Rev.do Thomas (Tomy) Tharayil

    Il Rev.do Thomas (Tomy) Tharayil è nato a Changanacherry il 2 febbraio 1972, è entrato nel seminario minore di Kurichy e ha completato gli studi istituzionali a St. Thomas Apostolic Seminary, Vadavathoor.

    È stato ordinato presbitero il 1° gennaio 2000.

    Ha poi conseguito la licenza e il dottorato in psicologia a Roma presso l’Università Gregoriana. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Segretario dell’Arcivescovo Joseph Powathil, Vice-parroco di diverse parrocchie, Professore in vari Seminari e Istituti, nonché Direttore dell’Istituto di Formazione Danahalaya, ufficio che ha finora svolto.

    Oltre al malayalam e all’inglese, conosce l’italiano, lo spagnolo e il tedesco.

    [00059-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...027/00059.html

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>