Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 123 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1228

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2017

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523

    Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2017

    LE NOMINE DI PAPA FRANCESCO

    Archivio anno 2017



    La discussione per l'anno 2018 è attiva qui
    Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2017 alle 21:35

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523
    Cardinali, Arcivescovi, e Vescovi
    di Curia Romana, Diplomazia Pontificia e Sedi residenziali
    che compiranno 75 anni nel 2017


    Curia Romana
    Data
    Nome
    Incarico
    13 gennaio S.E. Mons. Piero Marini Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali
    24 agosto S.E. Mons. Barthélemy Adoukonou Segretario del Pontificio Consiglio della Cultura
    8 settembre S.E. Mons. Marcelo Sanchez Sorondo Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
    1 ottobre S.E. Card. Giuseppe Bertello Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e della Pontificia Commissione per lo S.C.V.
    18 ottobre S.E. Card. Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra


    Nunziature e Rappresentanze Pontificie
    Data
    Nome
    Incarico
    16 gennaio S.E. Mons. Mario Giordana Nunzio Apostolico in Slovacchia
    24 maggio S.E. Mons. Giuseppe Lazzarotto Nunzio Apostolico in Israele e in Cipro; Delegato Apostolico per Gerusalemme e Palestina
    5 luglio S.E. Mons. Alberto Bottari de Castello Nunzio Apostolico in Ungheria
    5 agosto S.E. Mons. Osvaldo Padilla Nunzio Apostolico in Corea e in Mongolia
    13 agosto S.E. Mons. Adriano Bernardini Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino
    26 ottobre S.E. Mons. George Panikulam Nunzio Apostolico in Uruguay


    Arcidiocesi e Diocesi italiane
    Data
    Nome
    Incarico
    7 gennaio S.E. Mons. Carlo Mazza Vescovo di Fidenza
    25 gennaio S.E. Mons. Ignazio Zambito Vescovo di Patti
    8 febbraio S.E. Mons. Domenico Angelo Scotti Vescovo di Trivento
    20 febbraio S.E. Mons. Ignazio Sanna Arcivescovo Metropolita di Oristano
    21 febbraio S.E. Mons. Paolo Mario Virgilio Atzei, O.F.M. Conv. Arcivescovo Metropolita di Sassari
    28 marzo S.E. Mons. Luciano Monari Vescovo di Brescia
    7 aprile S.E. Card. Gualtiero Bassetti Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città della Pieve
    5 maggio S.E. Mons. Alceste Catella Vescovo di Casale Monferrato
    7 giugno S.E. Mons. Domenico Sigalini Vescovo di Palestrina
    18 luglio S.E. Mons. Arrigo Miglio Arcivescovo Metropolita di Cagliari
    25 settembre S.E. Mons. Lino Pizzi Vescovo di Forlì-Bertinoro
    23 ottobre S.E. Mons. Pier Giorgio Micchiardi Vescovo di Acqui
    16 novembre S.E. Mons. Vincenzo Manzella Vescovo di Cefalù


    Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
    Data
    Nome
    Incarico
    7 gennaio S.E. Card. Ricardo Ezzati Andrello, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Santiago del Cile, Cile
    13 aprile S.E. Card. Ricardo Blázquez Pérez Arcivescovo Metropolita di Valladolid, Spagna
    6 giugno S.E. Card. Norberto Rivera Carrera Arcivescovo Metropolita di Città del Messico, Messico
    28 agosto S.E. Card. Jorge Liberato Urosa Savino Arcivescovo Metropolita di Caracas, Venezuela
    22 settembre S.E. Card. Ruben Salazar Gómez Arcivescovo Metropolita di Bogotá, Colombia
    7 novembre S.E. Card. André Armand Vingt-Trois Arcivescovo Metropolita di Parigi, Francia
    29 dicembre S.E. Card. Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Tegucigalpa, Honduras


    Cardinali, Arcivescovi e Vescovi di origine italiana Ordinari (o equiparati) di Diocesi straniere
    Data
    Nome
    Incarico
    7 gennaio S.E. Card. Ricardo Ezzati Andrello, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Santiago del Cile, Cile
    5 febbraio S.E. Mons. Giovanni Innocenzo Martinelli, O.F.M. Vicario Apostolico di Tripoli, Libia
    9 aprile S.E. Mons. Giuseppe Franzelli, M.C.C.I. Vescovo di Lira, Uganda
    15 aprile S.E. Mons. Mario Rino Sivieri Vescovo di Propriá, Brasile
    23 novembre S.E. Mons. Francesco Panfilo, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Rabaul, Papua Nuova Guinea
    15 dicembre S.E. Mons. Lorenzo Piretto, O.P. Arcivescovo Metropolita di Izmir, Turchia
    Ultima modifica di Vox Populi; 18-02-2017 alle 12:40

  3. #3
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Chimoio (Mozambico) e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Chimoio, in Mozambico, presentata da S.E. Mons. Francisco João Silota, M. Afr.

    Il Papa ha nominato Vescovo della Diocesi di Chimoio S.E. Mons. João Carlos Hatoa Nunes, Vescovo titolare di Amudarsa e Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo.

    [00004-IT.01]

    Rinuncia dell’Ordinario Militare per la Repubblica Dominicana e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Ordinariato Militare per la Repubblica Dominicana presentata dall’Em.mo Card. Nicolás de Jesús López Rodríguez.

    Il Papa ha nominato Ordinario Militare per la Repubblica Dominicana S.E. Mons. Francisco Ozoria Acosta, Arcivescovo Metropolita di Santo Domingo (Repubblica Dominicana).

    S.E. Mons. Francisco Ozoria Acosta

    S.E. Mons. Francisco Ozoria Acosta è nato il 10 ottobre 1951 a Nagua, diocesi di San Francisco de Macorís, nella Repubblica Dominicana. Ha compiuto gli studi elementari nelle scuole Payita e Mercedes Bello del suo paese natale, Nagua; gli studi medi li ha fatti presso il Seminario San Pio X di Licey al Medio a Santiago de los Caballeros. Ha fatto gli studi filosofici presso l'Università Madre y Maestra dell'arcidiocesi di Santiago de los Caballeros e quelli teologici nel Pontificio Seminario Santo Tomás de Aquino dell'arcidiocesi di Santo Domingo.

    È stato ordinato presbitero il 2 settembre 1978 incardinandosi alla diocesi di San Francisco de Macorís.

    Dopo l'ordinazione presbiterale ha ricoperto i seguenti incarichi: Direttore dell'opera diocesana per le vocazioni sacerdotali nella diocesi di San Francisco de Macorís, e al medesimo tempo Vicerettore e Formatore del Seminario Minore nella diocesi di La Vega (1978-1981); Vicario episcopale per la pastorale e Parroco di María Madre de la Iglesia (1981-1988) e per un breve periodo pure Parroco di San José la Bomba di Cenoví (9 mesi), di San Juan Bautista di Pimentel (13 mesi) e di Santa Ana de San Francisco di Macoris City (2 anni).

    Nel 1988 è stato inviato a Roma per studiare presso la Pontificia Università Lateranense, dove nel 1990 ha ottenuto la Licenza in Teologia pastorale. Ritornato nella Repubblica Dominicana, è stato Formatore e Professore di Teologia pastorale presso il Pontificio Seminario Santo Tomás de Aquino dell'arcidiocesi di Santo Domingo (1990-1992). È stato Parroco della parrocchia Santísima Trinidad di Nagua e di quella di San Francisco de Asís di El Factor (1992-1997), e temporaneamente della neocreata parrocchia di Santiago Apóstol di Arroyo al Medio.

    Il 1° febbraio 1997 è stato nominato primo Vescovo della nuova diocesi di San Pedro de Macorís, prendendo possesso canonico e ricevendo l'ordinazione episcopale il 15 marzo del medesimo anno.

    In seno alla Conferenza Episcopale Dominicana è stato Presidente della Commissione Nazionale per i Laici, della Commissione Nazionale per la Pastorale della Mobilità Umana, della Commissione Episcopale per la Pastorale Haitiana e della Commissione per la Pastorale degli Operatori della Salute.

    Il 4 luglio 2016 è stato promosso Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Santo Domingo

    [00005-IT.01]

    Erezione della diocesi di Danlí (Honduras) e nomina del primo Vescovo

    Il Santo Padre Francesco ha eretto la nuova diocesi di Danlí (Honduras), con territorio dismembrato dall’arcidiocesi di Tegucigalpa, rendendola suffraganea dell’Archidiocesi metropolitana di Tegucigalpa.

    Il Santo Padre ha nominato primo Vescovo della diocesi di Danlí (Honduras) il Rev.do José Antonio Canales Motiño, del clero della diocesi di San Pedro Sula, finora Parroco della Cattedrale.

    Rev.do José Antonio Canales Motiño

    Il Rev.do José Antonio Canales Motiño è nato il 19 marzo 1962 a La Lima, diocesi di San Pedro Sula (Honduras). Prima di entrare in Seminario ha ottenuto la Licenza in Scienze Giuridiche e Sociali presso l’Universidad Privada San Pedro Sula. Ha compiuto la formazione sacerdotale presso il Seminario Maggiore “Nuestra Señora de Suyapa” in Tegucigalpa. Ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Università di Messico.

    È stato ordinato Sacerdote il 12 ottobre 1996.

    Ha svolto successivamente i seguenti incarichi: Parroco della Parrocchia “Nuestra Señora de Suyapa” in Choloma (1998-2006); Vicario Generale della diocesi (1999-2002); Parroco della Parrocchia “Nuestra Señora de Guadalupe” in San Pedro Sula (2006-2015); Decano della Zona Pastorale 1 (2007-2010) e, dal 2015, Parroco della Cattedrale “San Pedro Apóstol” in San Pedro Sula.

    [seguono dati statistici]

    [00006-IT.01]

    Nomina dell’Inviato Speciale al IV Congresso Apostolico Mondiale della Misericordia a Manila (16-20 gennaio 2017)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato l’Em.mo Card. Philippe Barbarin, Arcivescovo di Lyon, Suo Inviato Speciale al IV Congresso Apostolico Mondiale della Misericordia (WACOM IV), che si terrà a Manila nei giorni 16-20 gennaio 2017.

    [00007-IT.01]

    [B0003-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

    http://press.vatican.va/content/sala...003/00004.html

  4. #4
    Phantom
    visitatore
    Mesi fa ci domandavamo se quello dell'Ordinariato militare dominicano fosse stato l'ennesimo errore del bollettino o se la nomina non era automatica con quella dell'arcivescovo di Santo Domingo. Oggi abbiamo avuto la risposta.

  5. #5
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Leggo ora e riporto, da un tweet di TV2000:

    "Lunedì #2gennaio alle 17.30 ospite al @diariotv2000 Mons. Claudio Maria Celli, rappresentante della Santa Sede per il dialogo in Venezuela"

    Non mi pare che avessimo saputo né tanto meno parlato di questo incarico.

  6. #6
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523
    Citazione Originariamente Scritto da Vaticanista Visualizza Messaggio
    Leggo ora e riporto, da un tweet di TV2000:

    "Lunedì #2gennaio alle 17.30 ospite al @diariotv2000 Mons. Claudio Maria Celli, rappresentante della Santa Sede per il dialogo in Venezuela"

    Non mi pare che avessimo saputo né tanto meno parlato di questo incarico.
    Può darsi che l'assegnazione di tale incarico non sia stata resa nota a suo tempo per motivi di opportunità.

    EDIT: nessuna segretezza; Zenit ne aveva dato notizia già il 31 ottobre e lo stesso Mons. Celli ne aveva parlato dopo due giorni in un'intervista a Radio Vaticana
    Ultima modifica di Vox Populi; 02-01-2017 alle 19:25
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #7
    Saggio del Forum L'avatar di Pikachu
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    6,630
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Può darsi che l'assegnazione di tale incarico non sia stata resa nota a suo tempo per motivi di opportunità.
    In verità avevo già letto di questo ruolo svolto da Mons. Celli, non so più se in qualche articolo o blog, alcuni mesi fa (forse quando Maduro fece uno scalo notturno a Roma e incontrò privatamente il Papa).

    EDIT: leggo ora la precisazione di Vox.


  8. #8
    Phantom
    visitatore
    Ma è nunzio apostolico quindi?

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Ma è nunzio apostolico quindi?
    No. Mons. Celli ha semplicemente rappresentato il Santo Padre nelle trattative per la riappacificazione tra le parti in Venezuela, pur senza rivestendo un ruolo diplomatico ufficiale. Va detto che egli aveva già svolto un incarico del genere nel giugno 2006, quando Benedetto XVI lo inviò a Pechino per dei colloqui informali con esponenti del governo cinese. Non dimentichiamo che Mons. Celli, pur non essendo mai stato nominato Nunzio Apostolico, ha avuto una formazione prettamente diplomatica, è stato addetto di Nunziatura in vari Paesi ed è stato anche per cinque anni (dal 1990 al 1995) sottosegretario per i Rapporti con gli Stati. Del resto, se due pontefici (anzi, tre, in quanto nel 1993, sotto il Pontificato di San Giovanni Paolo II, fu lui a firmare l'Accordo fondamentale fra la Santa Sede e lo Stato di Israele, ma in quel caso lo fece in maniera ufficiale, dato il ruolo che occupava in Segreteria di Stato) lo hanno scelto per un ruolo così delicato ci sarà un motivo
    Ultima modifica di Vox Populi; 03-01-2017 alle 15:27
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #10
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Riassunto delle nomine effettuate da Papa Francesco negli ultimi due anni

    Anno 2015

    Gen
    Feb
    Mar
    Apr
    Mag
    Giu
    Lug
    Ago
    Set
    Ott Nov
    Dic
    Totale
    Patriarca o Metropoliti sui iuris 1 1 2
    Arcivescovi Metropoliti 3 4 3 1 3 5 1 2 5 5 1 33
    Arcivescovi (non Metropoliti) 2 1 3
    Arcivescovi Coadiutori 1 1 1 3
    Arcivescovi titolari 1 2 1 1 5
    Vescovi 11 15 18 10 19 9 10 5 12 22 21 14 166
    Vescovi Coadiutori 1 2 2 1 1 2 9
    Vescovi Prelati 1 1 1 3
    Vicari Apostolici 1 1 2 1 1 6
    Ordinari Militari 1 1 1 2 6
    Vescovi Ausiliari 8 4 8 3 4 3 13 3 1 7 8 62
    Abati territoriali 1 1
    Esarchi apostolici - patriarc. - arciv. 1 1
    Vescovi titolari 1 1
    Amministratori Apostolici 2 2 2 1 1 1 1 1 11
    Prefetti Apostolici 0
    Superiori Ecclesiastici 0
    Ordinario di rito orientale o personale 1 1
    Visitatore Apostolico 1 1
    Totale
    27
    24
    35
    21
    33
    23
    28
    9
    18
    31
    40
    25
    333


    Anno 2016

    Gen
    Feb
    Mar
    Apr
    Mag
    Giu
    Lug
    Ago
    Set
    Ott Nov
    Dic
    Totale
    Patriarca o Metropoliti sui iuris 0
    Arcivescovi Metropoliti 0 2 2 4 0 5 2 2 1 8 5 6 37
    Arcivescovi (non Metropoliti) 1 3 1 5
    Arcivescovi Coadiutori 1 1 2
    Arcivescovi titolari 1 2 2 5
    Vescovi 14 12 17 19 13 19 10 2 8 15 11 15 155
    Vescovi Coadiutori 1 2 2 1 1 1 8
    Vescovi Prelati 1 1 1 3
    Vicari Apostolici 5 1 1 1 8
    Ordinari Militari 1 1
    Vescovi Ausiliari 6 5 2 11 6 10 1 2 4 5 9 61
    Abati territoriali 0
    Esarchi apostolici - patriarc. - arciv. 2 1 3
    Vescovi titolari 1 1
    Amministratori Apostolici 1 2 1 5 4 2 2 1 2 1 2 2 25
    Prefetti Apostolici 0
    Superiori Ecclesiastici 0
    Ordinario di rito orientale o personale 1 1
    Visitatore Apostolico 1 1 2
    Totale
    25
    26
    24
    49
    28
    39
    15
    8
    14
    30
    26
    33
    366

    Tutte le nomine sono riferite esclusivamente al Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, come organo ufficiale.
    Ultima modifica di Vox Populi; 04-01-2017 alle 12:45

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>