Il cardinale Vlk è gravemente malato:
http://www.praguemonitor.com/2017/01...eatment-cancer
Il cardinale Vlk è gravemente malato:
http://www.praguemonitor.com/2017/01...eatment-cancer
Qui in italiano:
https://it.zenit.org/articles/repubb...emente-malato/
Oggi S. E. Rev.ma Card. Michael Michai Kitbunchu, Protopresbitero del Sacro Collegio e Arcivescovo Emerito di Bangkok, compie 88 anni.
Come riferito da Avvenire in questo articolo del 20 gennaio, nei giorni scorsi il Card. Roger Etchegaray, dopo aver salutato Papa Francesco e il Papa emerito Benedetto XVI, ha lasciato definitivamente Roma per tornare in Francia, a Cambo-Les Bains, ove risiederà presso una casa di riposo per anziani di proprietà della Diocesi di Bayonne.
Come è noto, il Can. 352 §4 del Codice di Diritto Canonico prescrive che il Decano e il Sottodecano del Collegio Cardinalizio abbiano domicilio nell'Urbe. Mentre per il Decano è prevista l'elezione da parte dei Cardinali Vescovi Suburbicari e la conferma da parte del Papa, il Codice non dice nulla riguardo la designazione del Sottodecano. Possiamo pertanto presumere che, come avviene per il Protopresbitero, non siano necessarie l'elezione e la successiva conferma da parte del Santo Padre.
EDIT: facendo una ricerca nell'archivio del bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, ho appurato che, contrariamente alla mia supposizione di cui sopra, anche la carica di Sottodecano è elettiva e soggetta a conferma pontificia:
Bollettino del 30/11/2002:
Bollettino del 30/04/2005:APPROVAZIONE DEL SANTO PADRE DELL’ELEZIONE DEL DECANO E DEL VICE-DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Santo Padre ha accolto la richiesta presentata dall’Em.mo Card. Bernardin Gantin di essere dispensato dall’ufficio di Decano del Collegio Cardinalizio e dal titolo della Chiesa suburbicaria di Ostia, conservando solo il titolo della Chiesa suburbicaria di Palestrina.
Giovanni Paolo II ha approvato l’elezione - fatta dagli Em.mi Signori Cardinali dell’Ordine dei Vescovi - del Decano del Collegio Cardinalizio, nella persona dell’Em.mo Card. Joseph Ratzinger, del titolo della Chiesa suburbicaria di Velletri-Segni, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, e del Vice-Decano del medesimo Collegio, nella persona dell’Em.mo Card. Angelo Sodano, del titolo della Chiesa suburbicaria di Albano, Segretario di Stato.
Pertanto a breve dovrebbe aver luogo l'elezione del nuovo Vice-Decano da parte dei Cardinali Vescovi (ma potrebbe essere già avvenuta) e la successiva pubblicazione della conferma da parte del Santo Padre.ELEZIONE DEL DECANO E DEL VICE-DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Santo Padre ha approvato l’elezione - fatta dai Signori Cardinali dell’Ordine dei Vescovi - del Decano del Collegio Cardinalizio, nella persona del Cardinale Angelo Sodano, del titolo della Chiesa suburbicaria di Albano, Segretario di Stato.
Parimenti Benedetto XVI ha approvato l’elezione del Vice-Decano del medesimo Collegio, nella persona del Cardinale Roger Etchegaray, del titolo della Chiesa suburbicaria di Porto-Santa Rufina, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e del Pontificio Consiglio "Cor Unum".
Ultima modifica di Vox Populi; 26-01-2017 alle 11:49
Oboedientia et Pax
In realtà nel 2005 secondo il bollettino (allora un po' più affidabile di adesso) anche il Card. Etchegaray fu eletto dai cardinali-vescovi e anche la sua elezione fu approvata dal Papa:
http://press.vatican.va/content/sala...250/00506.html
Quest'oggi S. E. Rev.ma Card. Audrys Juozas Backis, Arcivescovo Emerito di Vilnius, del Titolo della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia per volere di S. S. Papa Giovanni Paolo II nel 2001, compie 80 anni.
Egli perde il diritto al voto attivo nel prossimo Conclave passando nelle fila dei Cardinali non Elettori.
Ad oggi i membri del Sacro Collegio sono 226, gli Elettori scendono a 119 mentre i non Elettori salgono a 107.
La Lituania non risulta più rappresentato in caso di Conclave, all'interno del quale - ad oggi - 58 Nazioni esprimerebbero almeno un Cardinale sulle 79 rappresentate dal Sacro Collegio.
Cardinali viventi Creati da Giovanni Paolo II, 93/231 (20 Elettori ; 73 non Elettori)
Cardinali viventi Creati da Benedetto XVI, 78/90 (55 Elettori ; 23 non Elettori)
Cardinali viventi Creati da Francesco, 55/56 (44 Elettori ; 11 non Elettori)
Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, 01.02.2017
Possesso Cardinalizio
L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice dà comunicazione della seguente Presa di Possesso:
Domenica 5 febbraio 2017, alle ore 10, l’Em.mo Card. John Ribat, M.S.C., Arcivescovo di Port Moresby, prenderà possesso del Titolo di San Giovanni Battista de’ Rossi, Via Cesare Baronio, 127.
[00168-IT.01]
[B0070-XX.01]
fonte: Sala Stampa della Santa Sede
Oboedientia et Pax
Come riferisce Radio Vaticana, S.E. il Card. Stanisław Ryłko, nominato Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore lo scorso 28 dicembre, si insedierà nella Basilica domani alle 18,00.
Ci sarebbe da dire che la scelta dell'orario non è felicissima, in quanto un Cardinale, Vescovo, sacerdote ma anche semplice fedele che volesse partecipare sia a detta celebrazione che alla Messa del Papa in San Pietro nella festa della Presentazione del Signore dovrebbe per forza rinunciare a uno dei due appuntamenti, non avendo il dono della bilocazione, però rischieremmo di andare off topic.
Oboedientia et Pax
Lettera al Legato Pontificio per la celebrazione della XXV Giornata Mondiale del Malato
(Lourdes, 11 febbraio 2017)
04.02.2017
In data 19 gennaio 2017 è stata pubblicata la nomina dell’Em.mo Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, come Legato Pontificio per la celebrazione della XXV Giornata Mondiale del Malato, che avrà luogo a Lourdes l’11 febbraio 2017.
L’Em.mo Legato sarà accompagnato da una Missione composta dai seguenti ecclesiastici:
- Rev.do Don Jean-François Duhar, Parroco di Lourdes;
- Rev.do Don Antoine Mérillon, Parroco di Bagnères-de-Bigorre.
Pubblichiamo di seguito la Lettera del Santo Padre all’Em.mo Card. Pietro Parolin:
Lettera del Santo Padre
Venerabili Fratri NostroIntegram personam curare bonum est, videlicet animam, mentem et corpus, ut quisque homo optime se habeat suumque Creatorem laudet, qui omnia effecit ex amore ut essent, quique malum et mortem non fecit, nec laetatur in perditione vivorum (cfr Sap 1,13-14). Et quoniam dedit hominibus scientiam Altissimus, ut honoraretur in mirabilibus suis, idcirco pastores, medici, valetudinarii ipsique aegrotantes Dominum deprecabuntur, ut dirigat ad rectam cognitionem et prosperet curationem (cfr Eccli 38,6.14).
PETRO S.R.E. CARDINALI PAROLIN
Secretario Status
Maxime profecto Nobis cordi sunt cuncti fratres sororesque patientes, quos Ipsi velimus peculiari affectu amplecti magnaque sollicitudine curare. Sed ecclesialibus tot negotiis districti, vix hoc perficere possumus. Quapropter dumtaxat ex longinquo salutare cupimus universos in terrarum orbe aegrotantes ceterosque ad sollertem eorum curam adhibendam paterne hortari. Adveniente vero memoria Beatae Mariae Virginis de Lourdes, qua celebrabitur XXV Dies Universalis pro Aegrotantibus, hanc arripimus opportunitatem ut praecipuam Nostram iis confirmemus necessitudinem.
Cum quidem noverimus hoc anno celebritates has fore in Lapurdensi sanctuario, volumus illuc Patrem Purpuratum mittere Nostras gerentem vices. Quam missionem tibi, Venerabilis Frater Noster, qui magna prudentia et fidelitate Romani Pontificis cotidiana curas sustinenda officia pro totius Ecclesiae beneficio, libenter fidenterque explendam concredere cogitamus, teque Legatum Nostrum hisce Litteris nominamus.
Die igitur XI proximi mensis Februarii liturgicis celebrationibus Nostro nomine Lapurdensi in urbe praesidebis Nostramque etiam omnibus significabis salutationem. Congregatos illic christifideles invitabis ad constantem devotionem erga Beatissimam Virginem Mariam, quae Salus est infirmorum, ut ipsa a Divino Filio uberrimas imploret gratias, praesertim in tribulatione patientiam, in Deum fiduciam, de beneficiis receptis gratitudinem et eximiam erga omnes caritatem.
Evangelica Domini signa attentius considerantes, cernimus quod Iesu iamque in paralytico gentium universitas offertur medenda; sed et curationis ipsius verba sunt contuenda (S. Hilarius Pictaviensis, Commentarius ad Matthaeum VIII,5). Quam inde fidei in Christum Salvatorem manifestam necessitatem sermone tuo explicabis, ita ut corpore et animo aegrotantes ceterique adstantes ad instar Petri apostoli sincero corde profiteri possint: Domine, ad quem ibimus? Tu verba vitae aeternae habes (Io 6,68).
Denique Benedictionem Nostram Apostolicam copiose tibi impertimus, quam congregatis ibi fidelibus cunctisque memorati XXV Diei Universalis pro Aegrotantibus participibus amanter transmittendam curabis, dum ab omnibus enixe poscimus preces pro summo ministerio Nostro congruenter exercendo.
Ex Aedibus Vaticanis, die XIX mensis Ianuarii, anno MMXVII, Pontificatus Nostri quarto.
FRANCISCUS
Fonte: SSSS
Ultima modifica di Vaticanista; 04-02-2017 alle 11:42 Motivo: Un minimo di impaginazione..