7 dicembre, ore 9.30: Sant’Ambrogio
8 dicembre, ore 9.30: IV domenica di Avvento
9 dicembre, ore 18.30: Immacolata Concezione
7 dicembre, ore 9.30: Sant’Ambrogio
8 dicembre, ore 9.30: IV domenica di Avvento
9 dicembre, ore 18.30: Immacolata Concezione
Cari Amici e Benefattori, siamo lieti annunciarvi che Martedì 24 Dicembre, alle ore 21:00, sarà celebrata la S. Messa della Notte di Natale in latino, secondo il rito ambrosiano antico, presso la chiesa della Natività della B. V. Maria, detta "la Madonnina", in Legnano (via Ronchi 2): a precedere recita del S. Rosario in latino (ore 20:30). Al termine benedizione dello "spadino" di un giovane Cadetto dell'Esercito italiano e scambio degli auguri presso il sagrato. Venite, adoremus!
Confitemini Domino, quoniam bonus.Quoniam in saeculum misericordia ejus. (Sal.117)
Calendario delle celebrazioni di DICEMBRE della S. Messa in latino (rito ambrosiano antico) presso la chiesa della Madonnina in Legnano (via Ronchi 2):
- Domenica 22/12, VI di Avvento (festa della Divina Maternità), S. Messa (ore 17:30) con rito di aspersione; a precedere S. Rosario in latino (ore 17:00);
- Martedì 24/12, Notte di Natale, S. Messa (ore 21:00) con al termine benedizione dello "spadino" di un giovane Cadetto dell'Esercito italiano e scambio degli auguri presso il sagrato; a precedere S. Rosario in latino (ore 20:30);
- Domenica 29/12, S. Thomas Becket (nell'Ottava del Natale), S. Messa (ore 17:30); a precedere S. Rosario in latino (ore 17:00);
Confitemini Domino, quoniam bonus.Quoniam in saeculum misericordia ejus. (Sal.117)
Mercoledì I gennaio, ore 9.30 (Circoncisione)
Domenica V gennaio, ore 9.30 (Domenica dopo l’Ottava)
Lunedì VI gennaio, ore 9.30 (Epifania)
DOMENICA 6 SETTEMBRE RIPRENDE REGOLARMENTE LA CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA IN LATINO A LEGNANO
Cari amici e benefattori,
con la presente vi ricordiamo che la celebrazione della S. Messa in latino, secondo il rito ambrosiano antico, riprenderà regolarmente a partire da Domenica 6 Settembre, come di consueto alle ore 17:30 (ogni Domenica e festa di precetto), presso la chiesa di Sant'Erasmo in Legnano (via Cesare Candiani 1 (adiacente all'omonimo ospizio a fianco del vecchio ospedale cittadino). Come buona prassi alle ore 17:00 sarà recitato il S. Rosario in latino.
La chiesa di Sant'Erasmo ottempera ai requisiti richiesti dal protocollo sanitario (distanziamento, gel igienizzante per le mani, ingresso e uscita differenziati etc.etc.): l'edificio sacro ha una capienza massima certificata di 60 posti. Invitiamo cortesemente i fedeli al rispetto delle norme sanitarie vigenti raccomandando l'uso dei dispositivi di protezione individuali (alias "mascherine"). La S. Comunione sarà distribuita dal sacerdote ai fedeli in ginocchio presso la balaustra direttamente in bocca tramite l'utilizzo di apposite pinze eucaristiche che verranno debitamente sanificate.
Siamo pronti a riprendere le nostre iniziative di apostolato liturgico con grande fervore e gioia: ad majorem Dei gloriam! Vi attendiamo numerosi.
P.S. Al seguente link di collegamento, per conoscenza, un breve video-documentario che racconta la storia della chiesa di Sant'Erasmo in Legnano:
https://www.youtube.com/watch?v=lnPDmzoJOyY
Ultima modifica di Gerensis; 31-08-2020 alle 20:21
Confitemini Domino, quoniam bonus.Quoniam in saeculum misericordia ejus. (Sal.117)
Riesumo questa discussione per segnalare che nelle domeniche del mese di agosto, le Messe in rito ambrosiano antico nella città di Milano si trasferiranno dalla chiesa di S. Maria della Consolazione a quella di S. Maria del Carmine (Piazza del Carmine, Milano). Verrà celebrata una sola liturgia alle ore 9.00.
Si segnala inoltre che nelle celebrazioni non vi saranno variazioni a seguito di Traditionis Custodes che, come il precedente motu proprio, non vale per il rito ambrosiano.