Classicamente il genere letterario della Fantascienza è scevro, nelle sue ambientazioni futuristiche, di qualsiasi riferimento alla fede religiosa.
O si dice che le religioni sono "finalmente scomparse" in favore di una società razionale, oppure viene detto che il lato spirituale dell'esistenza nel corso del tempo è stato messo in secondo piano.
Ma ho scoperto che non sempre è così!
Un esempio che ho scoperto è una scrittrice italiana, Annarita Petrino, il suo sito è questo: https://yougodsite.wordpress.com/
Non ho ancora letto le sue opere, ma mi riprometto di farlo. A quanto ho capito, il suo intento è quello di mostrare come anche in una società futuristica e appunto fantascientifica, l'essere umano avrà sempre e comunque bisogno di interrogarsi sulla parte più profonda di sè, e che la rivelazione di Gesù se è stata valida in questi 2000 anni, lo sarà anche nei prossimi 2000!
Conoscete qualche altro scrittore che abbia usato un punto di vista esplicitamente cristiano in opere di fantascienza? Sono proprio curioso!