Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Fantascienza... Cristiana!

  1. #1
    Iscritto L'avatar di Almanova
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Piemonte
    Età
    33
    Messaggi
    315

    Fantascienza... Cristiana!

    Classicamente il genere letterario della Fantascienza è scevro, nelle sue ambientazioni futuristiche, di qualsiasi riferimento alla fede religiosa.
    O si dice che le religioni sono "finalmente scomparse" in favore di una società razionale, oppure viene detto che il lato spirituale dell'esistenza nel corso del tempo è stato messo in secondo piano.

    Ma ho scoperto che non sempre è così!

    Un esempio che ho scoperto è una scrittrice italiana, Annarita Petrino, il suo sito è questo: https://yougodsite.wordpress.com/

    Non ho ancora letto le sue opere, ma mi riprometto di farlo . A quanto ho capito, il suo intento è quello di mostrare come anche in una società futuristica e appunto fantascientifica, l'essere umano avrà sempre e comunque bisogno di interrogarsi sulla parte più profonda di sè, e che la rivelazione di Gesù se è stata valida in questi 2000 anni, lo sarà anche nei prossimi 2000!

    Conoscete qualche altro scrittore che abbia usato un punto di vista esplicitamente cristiano in opere di fantascienza? Sono proprio curioso!
    Non vi chiamo più servi… ma amici. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

  2. #2
    Moderatore Ecumenico L'avatar di DenkaSaeba25
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Italia
    Età
    40
    Messaggi
    13,912
    Per quanto sia decisamente difficile classificarlo solo come fantascienza, l'opera di Gene Wolfe sicuramente ha un'ispirazione cattolica. Non è adatta a chi perde la pazienza, a chi non ama ripensare e rileggere ed, in generale, a chi non ha un dottorato in semiotica.
    Securus iudicat orbis terrarum

  3. #3
    Iscritto L'avatar di Riastartha
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Lomellina
    Messaggi
    296
    -"Un cantico per Leibowitz" di Walter M. Miller
    -"Dodici" di Donna D'Oldenico Giovanni
    -"Quare" di Mauro Leonardi
    "Chi gratta la rogna altrui la sua rinfresca." O.S.

  4. #4
    Iscritto L'avatar di Almanova
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Piemonte
    Età
    33
    Messaggi
    315
    Ma grazie carissimi! Sto mettendo tutto "in lista d'attesa" per future letture
    Non vi chiamo più servi… ma amici. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

  5. #5
    Fedelissimo di CR L'avatar di Lady Joan Marie
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bisceglie
    Età
    45
    Messaggi
    3,578
    Io dico che il Messaggio Divino di Gesù, com'era all'avanguardia ai suoi tempi, così come adesso e così sempre, sarà sempre attuale e non passerà mai di moda come a tutti i "grandi" dei tempi passati e dei tempi moderni!
    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone

  6. #6
    Fedelissimo di CR L'avatar di Amatrixian
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Nella provincia dei 7 laghi
    Età
    50
    Messaggi
    4,224
    Ricordo il racconto lungo 3003 di Lorenzo Gaiga
    "Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?"

  7. #7
    Iscritto L'avatar di Almanova
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Piemonte
    Età
    33
    Messaggi
    315
    @IgnaziodaLoyola

    Mi hai preceduto! Cercando in internet è stato uno dei primi siti che ho visto.

    Ovviamente qualche dritta viene anche da Wikipedia:
    https://en.wikipedia.org/wiki/Christian_science_fiction
    https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...on_and_fantasy
    Non vi chiamo più servi… ma amici. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

  8. #8
    Iscritto
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    75
    Pur non essendo esplicitamente cristiano nei libri di Ray Bradbury sembra aleggiare, pur invisibile, una "realtà superiore". Questo anche in altri scrittori di fantascienza. Mentre ad esempio Asimov è dichiaratamente ateo e razionalista. C'è un racconto di non so più quale autore che termina con un robot che dice una preghiera, ma non ricordo neanche il titolo, però era molto bello.

  9. #9
    CierRino L'avatar di Abacuc
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    oltre
    Messaggi
    6,663
    Citazione Originariamente Scritto da Ethan Visualizza Messaggio
    Pur non essendo esplicitamente cristiano nei libri di Ray Bradbury sembra aleggiare, pur invisibile, una "realtà superiore". Questo anche in altri scrittori di fantascienza. Mentre ad esempio Asimov è dichiaratamente ateo e razionalista. C'è un racconto di non so più quale autore che termina con un robot che dice una preghiera, ma non ricordo neanche il titolo, però era molto bello.
    Dovrebbe essere "Requiem automatico" di Robert Sheckley. Confermi?
    Lo spirito soffia dove vuole

  10. #10
    CierRino L'avatar di Abacuc
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    oltre
    Messaggi
    6,663
    Abacuc chiama Ethan - crzscchwzzz (scariche elettrostatiche della radio) - Abacuc chiama Ethan, rispondi Ethan - khzwscchhhh
    Lo spirito soffia dove vuole

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>