Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 31 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 305

Discussione: L’attività del Santo Padre Francesco nel 2018

  1. #11
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mondo
    Messaggi
    662
    LE UDIENZE, 05.01.2018

    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - S.E. il Signor Antonio Raymond Andary
    Ambasciatore del Libano presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali


    - S.E. Mons. Vincenzo Paglia
    Presidente della Pontificia Accademia per la Vita


    - S.E. Mons. Giambattista Diquattro
    Arcivescovo tit. di Giromonte, Nunzio Apostolico in India e Nepal


    Il Papa riceve oggi in Udienza:

    - Associazione Italiana Maestri Cattolici


  2. #12
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mondo
    Messaggi
    662
    UDIENZA ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI


    Papa a Maestri Cattolici: ricostruire il patto educativo fra scuola, famiglia e Stato
    All’udienza con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, il Papa chiede di educare ad un’ecologia davvero integrale, alla cultura dell’incontro e ad una rinnovata alleanza educativa fra genitori ed insegnanti. Il Congresso dell'Associazione si è tenuto dal 3 gennaio a oggi

    Debora Donnini-Città del Vaticano

    Bisogna rinnovare quell’alleanza educativa fra la scuola e la famiglia, che è da tempo in crisi. Lo chiede il Papa all’Associazione Italiana Maestri Cattolici nel discorso rivolto stamani ai circa 400 partecipanti al XXI Congresso nazionale, ricevuti in udienza in Sala Clementina:
    Io sono convinto che il patto educativo è rotto…è rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato: è rotto, dobbiamo riprenderlo.
    Bisogna, quindi, ricostruirlo, favorendo una nuova “complicità” solidale fra insegnanti e genitori, che non devono essere fronti contrapposti che si colpevolizzano a vicenda ma mettersi nei panni gli uni degli altri e capire le difficoltà reciproche.


    Educare ad ecologia integrale, non schizofrenica
    L’altro aspetto che sta a cuore a Papa Francesco è quello di educare bambini e ragazzi ad un’ecologia che “dev’essere integrale”, ad uno stile di vita di cura per il Creato.
    Uno stile di vita che non sia schizofrenico, che cioè, ad esempio, si prenda cura degli animali in estinzione ma ignori i problemi degli anziani; o che difenda la foresta amazzonica ma trascuri i diritti dei lavoratori ad un giusto salario, e così via. Questa è schizofrenia. No. L’ecologia a cui educare dev’essere integrale.
    Non bisogna dunque trasmettere “slogan” che altri dovrebbero attuare o nozioni – che pure vanno imparate - ma “suscitare il gusto di sperimentare un’etica ecologica” con gesti di vita quotidiana.


    No ad aggressività verso chi è straniero o diverso
    Centrale è poi l’educazione alla cultura dell’incontro, facendo respirare ai ragazzi un’aria più umana. Il pensiero del Papa va al fenomeno dei bulli. Per questo chiede che gli insegnanti cristiani, sia nelle scuole cattoliche sia nelle statali, stimolino gli alunni all’apertura all’altro e alla realtà che li circonda. E li rendano capaci di cura e tenerezza, “liberi dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione”.


    L’incoraggiamento a fare associazione
    Francesco conclude esortando a non avere paura di differenze e conflitti che ci sono normalmente nelle associazioni laicali e ad affrontarli con stile evangelico facendo fruttare il talento posto nelle loro mani.


    fonte: Vatican News

  3. #13

  4. #14
    Phantom
    visitatore
    Non ricordo se negli anni passati venissero indicate nel calendario, ma negli ultimi 3 giorni di febbraio, ci sono le riunioni col C9.

  5. #15
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,083
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Non ricordo se negli anni passati venissero indicate nel calendario, ma negli ultimi 3 giorni di febbraio, ci sono le riunioni col C9.
    Nel calendario di solito sono indicati gli appuntamenti pubblici; le riunioni del C9 sono riservate (come è giusto che sia) e, alla pari delle udienze a Vescovi, Capi di Stato, ambasciatori etc... non vengono inserite nel calendario.
    Oboedientia et Pax

  6. #16
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,083
    Le Udienze, 11.01.2018


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - S.E. Mons. Luis Francisco Ladaria Ferrer S.I., Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede;

    - Il Signor Gilbert F. Houngbo, Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD);

    - S.E. Mons. Ettore Balestrero, Arcivescovo tit. di Vittoriana, Nunzio Apostolico in Colombia;

    - S.E. Mons. Marek Solczyński, Arcivescovo tit. di Cesarea di Mauritania, Nunzio Apostolico in Tanzania.

    Il Papa riceve in Udienza questa mattina:

    - Il Pastore Jens-Martin Kruse, della Comunità Evangelica Luterana di Roma, con la Famiglia;

    - Em.mo Card. Stanisław Ryłko, Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore;

    - S.E. il Signor Jonghyu Jeong, Ambasciatore di Corea, in visita di congedo.

    Il Papa ha ricevuto ieri in Udienza S.E. Mons. Santiago Olivera, Ordinario Militare per l’Argentina.

    [00045-IT.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

  7. #17
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,904
    Le Udienze, 12.01.2018


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - Em.mo Card. Fernando Filoni, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli;

    - L’Onorevole Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio.

    Il Papa riceve questa mattina in Udienza:

    - L’Onorevole Virginia Raggi, Sindaco di Roma.

    [00048-IT.01]

    Fonte: SSSS


  8. #18
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,904
    Le Udienze, 13.01.2018



    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
    - Em.mo Card. Marc Ouellet P.S.S., Prefetto della Congregazione per i Vescovi;
    - S.E. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova (Italia);
    - Em.mo Card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.


    Il Papa riceve questa mattina in Udienza:
    - S.E. Mons. Salvatore Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione;
    - Mons. Luigi Mistò, Segretario della Sezione Amministrativa della Segreteria per l’Economia.

    Fonte: SSSS

  9. #19
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,083
    Le Udienze, 14.01.2018


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza:

    - Em.mo Card. Joseph Zen Ze-Kiun, S.D.B., Vescovo emerito di Hong Kong.

    [00098-IT.01]

    [B0026-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

  10. #20
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,083
    Le Udienze, 25.01.2018


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - S.E. il Signor Faustin Archange Touadéra, Presidente della Repubblica Centrafricana, e Seguito;

    - Em.mo Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli (Italia);

    - S.E. Mons. Paolo Rocco Gualtieri, Arcivescovo tit. di Sagona, Nunzio Apostolico in Madagascar, nelle Seychelles e in Maurizio; Delegato Apostolico nelle Isole Comore; con funzioni di Delegato Apostolico in La Riunione;

    - S.E. Mons. Michael Louis Fitzgerald, M. Afr., Arcivescovo tit. di Nepte, Nunzio Apostolico;

    - Delegazione della Chiesa Evangelica-Luterana di Finlandia, in occasione della festa di Sant’Enrico.

    [00135-IT.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>