Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 93 di 93 PrimaPrima ... 4383919293
Risultati da 921 a 927 di 927

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2018

  1. #921
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Ricordo che ne avevamo già parlato anni fa senza trovare risposta, però ripropongo comunque una questione: tra i Cardinali ordinari di Diocesi straniere che compiranno 75 anni nel 2019 vi sarà il Card. John Njue, Arcivescovo Metropolita di Nairobi, il quale risulta nato nel 1944 ma pare non siano noti giorno e mese.
    Il sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Nairobi, così come quello non ufficiale ma autorevolissimo di Salvador Miranda riportano semplicemente born in 1944. Così è anche per la biografia ufficiale del porporato sul sito della Santa Sede (inglese; italiano); se però apriamo l'elenco alfabetico dei porporati sul medesimo sito viene troviamo un 31-12-1944, che presumo sia una data convenzionale, altrimenti sarebbe stata riportata anche da altri siti, in primis quello dell'Arcidiocesi della quale è Ordinario.

    Secondo voi mi conviene inserire tale data nella tabella che verrà pubblicata a inizio anno o qualcuno è a conoscenza di dati più precisi?

    Ne avevamo parlato nel 2013 nella discussione sul Collegio Cardinalizio. Allora, in un impeto di ottimismo (giustificato probabilmente dal fatto che ancora non ci eravamo resi conto dell'infima situazione in cui sarebbe precipitato tutto il sistema dei mezzi di comunicazione della Santa Sede) Vaticanista ci aveva rassicurato sul fatto che certamente la Santa Sede, per quella data, ci avrebbe chiarificato la situazione.
    Personalmente ritengo che se si scoprirà qualcosa sarà per il 2024 e comunque punterei di più sulle comunicazioni dell'Arcidiocesi di Nairobi piuttosto che su quelle della Santa Sede.
    Se devo dare una mia opinione su come trattare il caso nell'elenco del forum, considererei il generico 1944 e quindi lo inserirei in tabella dal primo Gennaio, senza fare riferimento al 31 dicembre.

  2. #922
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Wallis et Futuna (Isole del Pacifico) e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale di Wallis et Futuna (Isole del Pacifico), presentata da S.E. Mons. Ghislain de Rasilly, S.M.

    Il Papa ha nominato Vescovo della medesima Sede il Rev.do P. Susitino Sionepoe, S.M., già Vicario Provinciale della Società di Maria per l’Oceania.

    Rev. P. Susitino Sionepoe, S.M.

    Il Rev. P. Susitino Sionepoe, S.M., è nato il 4 gennaio 1965 a Vaitupu (Hihifo) in Wallis Island,Diocesi di Wallis et Futuna. Dal 1982 al 1984 ha partecipato al Foyer Vocationnel della Comunità dei Maristi di Finetomai in Wallis, completando la scuola secondaria a Paita, in Nuova Caledonia (1984). Entrato nella Congregazione dei PP. Maristi, ha seguito gli studi filosofici nel Pacific Regional Seminary di Suva, in Fiji (1985-1986). Dal 1987 al 1988 ha svolto il servizio nella Marina Militare a Pointe Chaleix Nouméa. Dopodiché ha ripreso gli studi teologici nel Pacific Regional Seminary (1988, 1990-1993), interrotti per un anno pastorale a Pouébo, in Nuova Caledonia (1991). Nel 1992 ha completato il “secondo noviziato” a Sydney, in Australia.

    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 28 novembre 1993 nella Diocesi di Wallis et Futuna.

    Dopo l’ordinazione ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale a Nuku’alofa, Diocesi di Tonga e Niue (1994-1995); Vicario parrocchiale a Houma, Diocesi di Tonga e Niue (1995-1996); Servizio parrocchiale nella Comunità del Nord, Pouébo, Nuova Caledonia (1996-2000); Servizio parrocchiale nella Comunità del Nord, Koumac, Nuova Caledonia (2000-2006); Année de Formation aux Ministères all’Università Cattolica di Parigi, con 6 settimane di corso “Marist Renewal” a Lyon e a Roma (2006-2007); Servizio parrocchiale nella Comunità del Sud (Paroisse de La Conception) e nella Comunità Marista a Mont Dore-Saint Louis, Nuova Caledonia (2007-2012); Vicario Provinciale di Suva, in Fiji, e Superiore Religioso dei Maristi di Wallis et Futuna (2012-2018); Corso di rinnovamento Spirituality and Lifestyle a Sydney, in Australia (2014); Corso di rinnovamento al Marymount a Sydney, in Australia (2018); dal 2018: Ministero pastorale in Parrocchia con la Comunità dei PP. Maristi di Yalé, in Nuova Caledonia.

    [02106-IT.01]

    [B0966-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede


  3. #923
    Nathaniel
    visitatore
    Nomina di Ausiliari di Cochabamba (Bolivia)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’Arcidiocesi di Cochabamba (Bolivia):

    - il Rev.do Juan Gómez, del clero dell'arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra, finora Rettore del Seminario Maggiore San Lorenzo, assegnandogli la sede titolare vescovile di Semta;

    - il Rev.do P. Carlos Enrique Curiel Herrera, Sch. P., finora Vicario Generale dell'arcidiocesi di Cochabamba, assegnandogli la sede titolare vescovile di Carinola.

    Rev.do Juan Gómez

    Il Rev.do Juan Gómez è nato il 24 giugno 1962 a Comarapa, nell'arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra. Dal 1988 al 1992 ha studiato nel Seminario Minore Espíritu Santo in Espada, nella diocesi di Coroico. Dopo aver svolto l'anno pastorale nel 1993, è stato ammesso nel Seminario Maggiore Nazionale San José a Cochabamba. Ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia (1994) e poi il Diploma in Missionologia (2003) presso l'Istituto Superiore di Studi Teologici (ISET) a Cochabamba. Ha conseguito la Licenza in Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica San Pablo a Cochabamba. Inoltre, ha frequentato un corso di Comunicazione Pastorale e presso l'Istituto di Teologia Pastorale del CELAM ha seguito alcuni corsi sulla formazione sacerdotale.

    Il 27 agosto 1999 ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nell'arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra, nella quale ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Cristo Misionero a Santa Cruz de la Sierra (1999-2000); Formatore nel Seminario Maggiore Nazionale San José a Cochabamba (2000-2002 e 2011-2013); Rettore del Seminario Propedeutico a Santa Cruz de la Sierra (2003-2007); Rettore del Seminario Maggiore San Lorenzo (2007-2010); Membro del Collegio dei Consultori (2011-2013); Parroco del Santuario Señor de los Milagros a Santa Cruz de la Sierra (2014-2015); Vicario Episcopa1e della Vicaria San Pablo (2014-2015).

    Dal 2016 è Rettore del Seminario Maggiore Arcidiocesano San Lorenzo a Santa Cruz de la Sierra.

    Rev.do P. Carlos Enrique Curiel Herrera, Sch. P.

    Il Rev.do P. Carlos Enrique Curiel Herrera,Sch. P., è nato il 4 luglio 1960 a Carora, Estado Lara, in Venezuela, Prima di entrare in Seminario, dal 1978 a 1985 ha studiato Medicina e Chirurgia presso l’Università Los Andes a Mérida (Venezuela), con un post-grado in Anestesiologia, e ha esercitato per alcuni anni la professione medica. Entrato nell'Ordine dei Padri Scolopi, ha compiuto gli studi di Teologia presso l'Istituto di Teologia per Religiosi a Caracas (1991-1996). Ha emesso la Professione Religiosa il 2 agosto 1993 e poi ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 27 dicembre 1997.

    All'interno della sua Congregazione ha ricoperto gli incarichi seguenti: Direttore del Collegio San José de Calasanz a Valencia, Venezuela (1998-2003); Rettore della Comunità dei Padri Scolopi Mons. Salvador Montes de Oca a Valencia, Venezuela (2000-2003); Cappellano dei Centri penitenziari di minorenni a Valencia, Venezuela (2002-2004); Maestro e Rettore della Casa di Formazione degli Scolopi nella Vice-Provincia di Venezuela (2004-2006); Assistente Vice-Provinciale della Vice-Provincia di Venezuela (2004-2011); Direttore dell’Unità Educativa Mons. Oscar Arnulfo Romero e Vicario Parrocchiale di San Lorenzo a Barquisimeto, Venezuela (2006-2008); Presidente della Casa dei Padri Scolopi San José de Calasanz a Barquisimeto, Venezuela (2006-2007).

    Andato poi in Bolivia ha svolto le seguenti funzioni: Parroco di Apóstol Santiago ad Anzaldo, nell'arcidiocesi di Cochabamba (2008-2017); Rettore della Comunità dei Padri Scolopi Virgen de las Escuelas Pías ad Anzaldo (2009-2010 e 2013-2017); Consultore del Vicario Superiore dei Padri Scolopi, Vicariato di Bolivia (2011-2013); Assistente della Vice-Provincia di Brasile-Bolivia (dal 2015).

    Dal 2017 è Vicario Generale dell'arcidiocesi di Cochabamba.

    [02116-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

  4. #924
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio
    Nomina di Ausiliari di Cochabamba (Bolivia)

    Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’Arcidiocesi di Cochabamba (Bolivia):

    - il Rev.do Juan Gómez, del clero dell'arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra, finora Rettore del Seminario Maggiore San Lorenzo, assegnandogli la sede titolare vescovile di Semta;

    - il Rev.do P. Carlos Enrique Curiel Herrera, Sch. P., finora Vicario Generale dell'arcidiocesi di Cochabamba, assegnandogli la sede titolare vescovile di Carinola.
    Non si capisce per quale motivo Mons. Curiel Herrera debba lasciare la carica di Vicario Generale, che, anzi, normalmente in ogni diocesi che abbia degli ausiliari è affidata proprio ad uno di essi.
    Di per sé ovviamente anche la carica di rettore del Seminario di Mons. Gomez non sarebbe incompatibile con l'elevazione episcopale, ma in questo caso c'è un trasferimento fisico (e canonico) di diocesi.

  5. #925
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Kilmore (Irlanda)

    Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Kilmore (Irlanda), presentata da S.E. Mons. Philip Leo O’Reilly.

    [02127-IT.01]

    Rinuncia del Direttore e del Vice Direttore della Sala Stampa della Santa Sede e nomina del Direttore ad interim

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia del Direttore e del Vice Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Dott. Greg Burke e Dott.ssa Paloma García Ovejero, e ha nominato Direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede il Dott. Alessandro Gisotti, finora Coordinatore dei Social Media del Dicastero per la Comunicazione.

    [02129-IT.01]

    [B0977-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede


  6. #926
    Nathaniel
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio
    Rinuncia del Vescovo di Kilmore (Irlanda)

    Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Kilmore (Irlanda), presentata da S.E. Mons. Philip Leo O’Reilly.

    [02127-IT.01]

    Il presule, non ancora settantacinquenne, lascia per motivi di salute.

    https://www.meathchronicle.ie/news/r...op-of-kilmore/

  7. #927
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,523
    Comunicazione di servizio: dato che a breve la presente discussione verrà chiusa per fare spazio a quella del 2019 e quindi non sarà più possibile scrivere all'interno di essa, i messaggi dedicati alle dimissioni dei vertici della Sala Stampa della Santa Sede sono stati spostati nel thread su La Chiesa e i mezzi di comunicazione sociale per consentire di postare eventuali commenti e/o aggiornamenti.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>