Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 104 di 204 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 2036

Discussione: Consulenza linguistica

  1. #1031
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Citazione Originariamente Scritto da Mons. Calciolari Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. Col nostro silenzio certifichiamo gli errori e ne favoriamo la diffusione.
    Trovo che il metodo suggerito sia molto simpatico, oltre che istruttivo.
    Personalmente, sul lavoro (sono webmaster di un sito istituzionale molto letto), sono davvero grato ai colleghi che mi fanno osservare errori di digitazione o incongruenze di qualsiasi tipo. E non è vero che «Pò o Po' poco conta». Esiste una regola, con una sua logica, che non è affatto da buttare.

    Ti ringrazio!!!

  2. #1032
    Moderatore Ecumenico L'avatar di DenkaSaeba25
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Italia
    Età
    40
    Messaggi
    13,913
    Citazione Originariamente Scritto da Mons. Calciolari Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. Col nostro silenzio certifichiamo gli errori e ne favoriamo la diffusione.
    Trovo che il metodo suggerito sia molto simpatico, oltre che istruttivo.
    Personalmente, sul lavoro (sono webmaster di un sito istituzionale molto letto), sono davvero grato ai colleghi che mi fanno osservare errori di digitazione o incongruenze di qualsiasi tipo. E non è vero che «Pò o Po' poco conta». Esiste una regola, con una sua logica, che non è affatto da buttare.
    Non è che ritenessi, quando ho scritto quel post, che fosse giusto non rimarcare gli errori altrui... ritengo semplicemente che chi scrive male (e non un "male semplice", ma veramente male) difficilmente riceverà una lezione da un thread a caso sul forum. Tutto qui

    (Senza offesa per Letizia, comunque, la tua missione è suicida e quindi va apprezzata di per sè )

  3. #1033
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Citazione Originariamente Scritto da DenkaSaeba25 Visualizza Messaggio
    Non è che ritenessi, quando ho scritto quel post, che fosse giusto non rimarcare gli errori altrui... ritengo semplicemente che chi scrive male (e non un "male semplice", ma veramente male) difficilmente riceverà una lezione da un thread a caso sul forum. Tutto qui

    (Senza offesa per Letizia, comunque, la tua missione è suicida e quindi va apprezzata di per sè )
    Vuoi che non ringrazi anche te?
    Certo che sì!
    La missione suicida però ... attira: guarda quanti lettori e interventi!

  4. #1034
    Moderatore bibliotecario L'avatar di 3manuele
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Età
    41
    Messaggi
    3,723
    Citazione Originariamente Scritto da Hernestus Visualizza Messaggio
    Non ricordo, in questo momento, di tale "neolingua", nonostante 1984 abbia rappresentato per me, e per la mia generazione, un vero cult book, al pari dell'huxleyano Brave new world: non potresti darne un'illustrazione anche, anzi specie, a beneficio delle generazioni più giovani?
    Ho timore che il discorso esulerebbe troppo dal merito precipuo della discussione. Perciò invito chi voglia qualche noticina per approfondire all'uso dei messaggi privati.

    Citazione Originariamente Scritto da Teofilo89 Visualizza Messaggio
    Allora, il Gabrielli lo dà -e giustamente!- come dialettale. Tuttavia qualcuno lo dà come italiano. Penso sia un caso di dialetto confluito nella lingua scritta. E, come tutti sappiamo, una volta che un termine compare su una pagina qualcuno pretende sempre di convincerci che si tratta di italiano...(a questo riguardo lo Zingarelli e i suoi aggiornamenti sono al limite del paradossale e del grottesco).
    Sì, in verità tutti i dizionari che posso consultare (anche il vecchio Palazzi dei miei suoceri) rubricano la voce (a)stutare come desueta e con coloriture regionali. Il percorso però è leggermente diverso ed è dovuto al modo in cui si è formata la nostra lingua letteraria, e ai mutamenti successivi del panorama linguistico della penisola.
    Il verbo è oggi attestato come sinonimo italiano regionale in larga parte del Sud (dico italiano e non dialettale perché la morfologia proposta è italiana: p.es. in Sicilia si può sentire (a)stutato e non solo (a)stutatu, per il participio passato).
    Tuttavia è interessante che nella nostra letteratura questo verbo trovi la prima attestazione in un testo di area veneziana (ogno foco s'astua per l'aqua, Proverbia que dicuntur, XII sec.), dove del resto stuàr(e) è ancora presentissimo dialettalmente; ed è interessante che si trovi anche in testi che più fiorentini o toscani non si può, p.es. la Rettorica di Brunetto Latini, il maestro di Dante. Nel volgare toscano trecentesco è probabilmente penetrato attraverso l'impiego fatto dalla scuola poetica siciliana (es. da Jacopo da Lentini: lo foco donde ardea stutò con foco), giacché oggi come allora (a)stutare è ben vivo nell'uso. Curiosità ultima: astutare è largamente usato da romanzieri tardonovecenteschi e contemporanei di origine siciliana, per mimare il parlato di questa regione. Se ne hanno tantissimi esempi nel pastiche linguistico proprio dei gialli di Andrea Camilleri.
    Oggi tuttavia limiterei l'uso di stutare a usi espressivi (come nei casi segnalati da Phantom e nel predetto impiego letterario moderno), e comunque al parlato informale, anche qualora fossi al Sud.
    Ultima modifica di 3manuele; 06-01-2013 alle 12:25

  5. #1035
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    " ... ne abbiamo già parlato", quel ne, è SENZA accento.

  6. #1036
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Né con l'accento si scrive nei casi in cui si esprime una negazione.
    Ad esempio:
    Non voglioquestoquello,
    altrimenti non ha nessun accento.

  7. #1037
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Qual è si scrive SENZA apostrofo!

  8. #1038
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Non l'ho visto, per favore, l'H!
    Ho, voce del verbo avere.

  9. #1039
    Gran CierRino L'avatar di Letizia.3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    28,277
    Finora, io lo scrivo così, ma l'ho visto anche apostrofato: fin'ora.
    Che dite?

  10. #1040
    sicar
    visitatore
    Ormai si trova di tutto, c'è chi scrive anche fin ora!!!
    Credo sia giusto soltanto finora.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>